• Non ci sono risultati.

Presentazione  attività  sperimentali  Orticoltura  2011    

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione  attività  sperimentali  Orticoltura  2011    "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione  attività  sperimentali  Orticoltura  2011    

16  dicembre  2011  

WƌĞƐƐŽĞŶƚƌŽ^ƉĞƌŝŵĞŶƚĂůĞƉĞƌů͛KƌƚŝĐŽůƚƵƌĂ   Via  Albertasse,  16,  BOVES  (CN)  

Per  informazioni:  dr  Michele  Baudino  335-­‐7537126,  [email protected]  

Ore  9,30  Ritrovo  e  saluti  

9,45   Risultati   prove   di   confronto   varietale   effettuate  nel  2011,  dr  Baudino  

10,45   Risultati   prove   di   tecnica   colturale   (innesto   erbaceo   pomodoro   e   concia   fagiolo),  dr  Baudino  

11,15  Risultati  prove  di  difesa  2011,  dr  Frati   11,45  discussione  

 

Alle   ore   12,30   per   chi   lo   desidera   verrà   organizzato   un   pranzo   di   lavoro   presso   un   ristorante  della  zona.  (È  gradita  la  conferma  via   email  entro  il  12  dicembre.)  

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

«Suini da ingrasso su lettiera di paglia: un modello polifunzionale a basso impatto ambientale con emissioni ridotte di odori e produttore di energia rinnovabile da biogas»..

In questo modello sono stati considerati come indici del danno ossidativo le variazioni dei componenti lipidici delle LDL, quali acidi grassi insaturi e colesterolo e la

Per le difficoltà riscontrate in gran parte delle Riserve Naturali Statali nella redazione dei Piani AIB, con un apposito Gruppo di Lavoro interministeriale DPN/MATTM – CFS/MIPAAF,

Il google group è un ambiente online pensato per la discussione di elementi relativi a un oggetto specifico, come ad esempio il progetto Studenti Cittadini. Un gruppo può contenere

Il progetto, promosso dalla Direzione Generale Istruzione Secondaria di primo grado, ha attribui- to all’Emilia Romagna il compito di lavorare su Il curricolo verticale degli

L’Area Internazionalizzazione e Commercio Estero di Assolombarda supporta le imprese associate nella definizione delle strategie per lo sviluppo del business estero,

Marco Corsini*, Assessore all’Urbanistica Comune di Roma Roberto Della Seta, Commissione Ambiente Senato Federico Oliva, Presidente Inu. Lorenzo Parlati, Presidente