• Non ci sono risultati.

Capitolo 2 – Dati sperimentali Capitolo 1 – Attività sperimentale Introduzione I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 2 – Dati sperimentali Capitolo 1 – Attività sperimentale Introduzione I"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

I

I

NDICE

Introduzione

...1

Capitolo 1 – Attività sperimentale

...7

1.1 Provini...7

1.1.2 Adesivi e materiale composito...9

1.1.2 Configurazione C1...13

1.1.2 Configurazione C2...15

1.1.4 Configurazione C3...17

1.2 Programma delle prove...19

1.2.1 Scelta delle prove da effettuare ...19

1.2.2 Caratterizzazione delle prove “asciutte” e “bagnate”...19

1.2.3 Modalità di attuazione delle prove...24

1.2.4 Programma delle prove...26

1.3 Descrizione dell’attrezzatura di carico...31

1.3.1 Macchinari...31

1.3.2 Afferraggi...34

1.4 Descrizione delle prove ...36

Capitolo 2 – Dati sperimentali

...38

2.1 Riepilogo pesaggi dei provini sottoposti a trattamento umido ...39

2.2 Dati relativi ai provini testati a trazione...44

2.2.1 Dati dei provini asciutti...44

2.2.2 Dati dei provini bagnati...46

2.3 Dati relativi ai provini testati a taglio...48

2.4 Dati relativi ai provini testati a fatica...50

2.4.1 Dati dei provini asciutti...50

(2)

Indice

II

Capitolo 3 – Elaborazione dei dati sperimentali

...54

3.1 Modellazione agli elementi finiti ...55

3.1.1 Geometria e mesh ...55

3.1.2 Vincoli e carichi applicati...57

3.1.3 Materiali e proprietà ...59

3.1.4 Tensioni e deformazioni risultanti dal modello C1 ...60

3.1.5 Risultati delle rimanenti configurazioni...72

3.2 Confronto tra incollaggio a caldo e a freddo ...82

3.3 Confronto tra condizioni bagnate ed asciutte...92

3.4 Confronto tra spessore normale e maggiorato...105

3.5 Analisi sull’influenza degli effetti di bordo...107

3.6 Analisi influenza del tempo di incollaggio e delle delaminazioni ..109

Capitolo 4 – Conclusioni e sviluppi futuri

...112

Bibliografia

...114

Appendici

...115

[A] - Data-sheets di adesivi e materiale composito ...116

[B] - Rappresentazione grafica dei risultati relativi ai provini strumentati testati a trazione ...131 B.1 Provino 10-C1-C ...132 B.2 Provino 3-C2-C...148 B.3 Provino 8-C3-C...164 B.4 Provino 4-C2H-C ...194 B.5 Provino 3-C3H-C ...203

[C] - Rappresentazione grafica dei risultati relativi ai provini strumentati testati a taglio ...219

C.1 Provino 12-C1-C...220

C.2 Provino 12-C2-C...228

Riferimenti

Documenti correlati

In figura 8.4a è riportato, a titolo di esempio, l’andamento della prima serie di misure per un singolo sensore..

Scrivere una select che restituisca come risultato il codice della casa e il nome della casa che produce più di due modelli di automobili di tipo sport. Utilizzare la ‘tecnica’

[r]

[r]

Capitolo 2 Effetti dell’Amplificatore di potenza sul segnale OFDM 2.1

3.3.2 Generazione del Movimento delle Pareti Mobili

ii Indice

2.8 Esempi di segmentazione di fegato e lesioni epatiche in letteratura 2.8.1 Algoritmi di segmentazione del fegato. 2.8.2 Algoritmi di segmentazione delle