• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

PRESENTE, PASSATO E FUTURO

Presidente SILVANA LEO 3-4 dicembre 2021

(2)

9.00 Saluti delle Autorità

I SESSIONE

Presidente: L. Repetto

Moderatori: L. Fratino, A. Luciani

09.15 Oncologia Geriatrica Salentina /GIOGer S. Leo 09.30 EORTC A. Brunello 09.45 ESMO/SIOG N.M.L. Battisti 10.00 EUSOMA/SIOG L. Biganzoli 10.15 ASCO S. Monfardini 10.30 GIOGer-AIOM-CIPOMO-GOIM-AIRO-FICOG

quale possibile collaborazione?

Intervengono: L. Blasi, L. Cavanna, S. Cinieri, G. Colantuoni, F. De Vita, C. Falci, T. Latiano, E. Maiello, D. Musio, A. Nencioni, C. Pinto, N. Silvestris, P. Tralongo

II SESSIONE

Presidente: G. Surico

Moderatori: S. Pisconti, E. Tamburini

11.10 Update in geriatria G. Colloca 11.30 Update in oncologia medica N.M.L. Battisti 11.50 Update in radioterapia S. Ramella 12.10 Discussione: C. Accettura, C. Barba, D. Fusco, C. Lotesoriere, A. Miccianza,

F. Musca, G. Quarta, M.G. Rodriquenz, D. Russo, C. Scavelli

III SESSIONE

UNO SGUARDO AL FUTURO

Presidente: G. Colucci

Moderatori: I. Lolli, L. Orlando, F. Torino 14.00 Tumori cutanei non melanomi e focus

sul carcinoma a cellule di Merkel M. Guida 14.15 Melanomi G. Cairo 14.30 Sarcomi A. Brunello 14.45 Glioblastoma C. Accettura

15.00 NET M. Cives

15.15 Tumori della tiroide G. Ronzino 15.30 Lettura: Epatocarcinoma B. Daniele 15.50 Discussione: V. Albanese, C. Cerullo, M. Congedo, M. Di Bisceglie,

A. Elia, E. Filieri, A. Gnoni, V. Guarini, R. Negro, N. Sasso, S. Scarcella, E. Sordi

3 dicembre 2021 VENERDÌ

(3)

9.00 Saluti delle Autorità

I SESSIONE

Presidente: L. Repetto

Moderatori: L. Fratino, A. Luciani

09.15 Oncologia Geriatrica Salentina /GIOGer S. Leo 09.30 EORTC A. Brunello 09.45 ESMO/SIOG N.M.L. Battisti 10.00 EUSOMA/SIOG L. Biganzoli 10.15 ASCO S. Monfardini 10.30 GIOGer-AIOM-CIPOMO-GOIM-AIRO-FICOG

quale possibile collaborazione?

Intervengono: L. Blasi, L. Cavanna, S. Cinieri, G. Colantuoni, F. De Vita, C. Falci, T. Latiano, E. Maiello, D. Musio, A. Nencioni, C. Pinto, N. Silvestris, P. Tralongo

II SESSIONE

Presidente: G. Surico

Moderatori: S. Pisconti, E. Tamburini

11.10 Update in geriatria G. Colloca 11.30 Update in oncologia medica N.M.L. Battisti 11.50 Update in radioterapia S. Ramella 12.10 Discussione: C. Accettura, C. Barba, D. Fusco, C. Lotesoriere, A. Miccianza,

F. Musca, G. Quarta, M.G. Rodriquenz, D. Russo, C. Scavelli

III SESSIONE

UNO SGUARDO AL FUTURO

Presidente: G. Colucci

Moderatori: I. Lolli, L. Orlando, F. Torino 14.00 Tumori cutanei non melanomi e focus

sul carcinoma a cellule di Merkel M. Guida 14.15 Melanomi G. Cairo 14.30 Sarcomi A. Brunello 14.45 Glioblastoma C. Accettura

15.00 NET M. Cives

15.15 Tumori della tiroide G. Ronzino 15.30 Lettura: Epatocarcinoma B. Daniele 15.50 Discussione: V. Albanese, C. Cerullo, M. Congedo, M. Di Bisceglie,

A. Elia, E. Filieri, A. Gnoni, V. Guarini, R. Negro, N. Sasso, S. Scarcella, E. Sordi

3 dicembre 2021 VENERDÌ

(4)

IV SESSIONE HOT TOPICS

Presidente: C. Porta

Moderatori: F. Giuliani, V. Pagliarulo, A. Rossi

09.00 Immunoterapia nel NSCLC D. Galetta 09.15 Carcinoma prostata V. Chiuri 09.30 Carcinoma della vescica A. Gernone 09.45 Carcinoma del colon S. Cordio 10.00 Discussione: S. Bruno, E. Ciurlia, A. Di Stasi, G. Luccarelli,

S. Mancarella, A. Pellegrino, M.G. Rodriquenz, I. Toma, V. Zurlo

V SESSIONE

NUOVE TERAPIE - NUOVE TOSSICITÀ

Presidente: V. Lorusso

Moderatori: M. Ciccarese, G. Gadaleta Caldarola, N. Marzano

11.00 Immunoterapia G. Romano 11.15 Oncogene addicted F. Pesola 11.30 Inibitori di parp E. De Matteis 11.45 Inibitori cicline G. Colantuoni 12.00 Discussione: N. Calvi, G. Campanella, M.T. Elia, P. Fedele,

F. Federico, A. Licchetta, L. Paolelli, A. Pellegrino, M. Ramundo, G. Ricciardi, G. Santacroce

13.00 PREMIO “Dario Cova” Premiando: N.M.L. Battisti Presenta: R. Mattioli

13.15 Conclusioni

Compilazione dei questionari di gradimento e di verifica dell’apprendimento ECM

4 dicembre 2021 SABATO

(5)

IV SESSIONE HOT TOPICS

Presidente: C. Porta

Moderatori: F. Giuliani, V. Pagliarulo, A. Rossi

09.00 Immunoterapia nel NSCLC D. Galetta 09.15 Carcinoma prostata V. Chiuri 09.30 Carcinoma della vescica A. Gernone 09.45 Carcinoma del colon S. Cordio 10.00 Discussione: S. Bruno, E. Ciurlia, A. Di Stasi, G. Luccarelli,

S. Mancarella, A. Pellegrino, M.G. Rodriquenz, I. Toma, V. Zurlo

V SESSIONE

NUOVE TERAPIE - NUOVE TOSSICITÀ

Presidente: V. Lorusso

Moderatori: M. Ciccarese, G. Gadaleta Caldarola, N. Marzano

11.00 Immunoterapia G. Romano 11.15 Oncogene addicted F. Pesola 11.30 Inibitori di parp E. De Matteis 11.45 Inibitori cicline G. Colantuoni 12.00 Discussione: N. Calvi, G. Campanella, M.T. Elia, P. Fedele,

F. Federico, A. Licchetta, L. Paolelli, A. Pellegrino, M. Ramundo, G. Ricciardi, G. Santacroce

13.00 PREMIO “Dario Cova”

Premiando: N.M.L. Battisti Presenta: R. Mattioli

13.15 Conclusioni

Compilazione dei questionari di gradimento e di verifica dell’apprendimento ECM

4 dicembre 2021 SABATO

(6)

RELATORI E MODERATORI

Accettura Caterina Lecce

Albanese Vincenzo Lecce

Barba Cristina Lecce

Battisti Nicolò Matteo Luca London

Biganzoli Laura Prato

Blasi Livio Palermo

Brunello Antonella Padova

Bruno Stefania Bari

Cairo Giuseppe Lecce

Calvi Nicolangelo Barletta (BAT) Campanella Giovanna Castellana G. (BA)

Cavanna Luigi Piacenza

Cerullo Carmine Gallipoli (LE)

Chiuri Vincenzo Lecce

Ciccarese Mariangela Lecce

Cinieri Saverio Brindisi

Ciurlia Elisa Lecce

Cives Mauro Bari

Colantuoni Giuseppe Avellino

Colloca Giuseppe Roma

Colucci Giuseppe Bari

Congedo Maurizio Lecce

Cordio Stefano Ragusa

Daniele Bruno Napoli

De Matteis Elisabetta Lecce De Vita Ferdinando Napoli Di Bisceglie Maurizio Foggia Di Stasi Antonio Gallipoli (LE)

Elia Antonella Casarano (LE)

Elia Maria Teresa Tricase (LE)

Falci Cristina Padova

Fedele Palma Francavilla F. (BR)

Federico Federica Lecce

Filieri Elisabetta Lecce

Fratino Lucia Aviano (PN)

Fusco Domenico Roma

Gadaleta Caldarola Gennaro Barletta (BAT)

Galetta Domenico Bari

Gernone Angela Bari

Giuliani Francesco Bari

Gnoni Antonio Gallipoli (LE)

Guarini Vincenzo Lecce

Guida Michele Bari

Latiano Tiziana S. G. Rotondo (FG)

Leo Silvana Lecce

Licchetta Antonella Gallipoli (LE) Lolli Ivan Castellana G. (BA)

Lorusso Vito Bari

Lotesoriere Claudio Castellana G. (BA)

Lucarelli Grazia Taranto

Luciani Andrea Milano

Maiello Evaristo S. G. Rotondo (FG) Mancarella Sergio Galatina (LE)

Marzano Nicola Bari

Mattioli Rodolfo Fano (PU)

Miccianza Annamaria Francavilla F. (BR)

Monfardini Silvio Padova

Musca Fabio Copertino/Galatina (LE)

Musio Daniela Lecce

Negro Roberto Lecce

Nencioni Alessio Genova

Orlando Laura Brindisi

Pagliarulo Vincenzo Lecce

Paolelli Loretta Lecce

Pellegrino Antonio Lecce

Pellegrino Arianna Roma

Pesola Francesco Bari

Pinto Carmine Reggio Emilia

Pisconti Salvatore Taranto

Porta Camillo Bari

Quarta Giuseppe Gallipoli (LE)

Ramella Sara Roma

Repetto Lazzaro Sanremo

Ricciardi Giustina Fasano (BR) Rodriquenz Maria Grazia S. G. Rotondo (FG)

Romano Gianpiero Lecce

Ramundo Matteo Tricase (LE)

Ronzino Graziana Lecce

Rossi Antonio Milano

Russo Donatella Lecce

Santacroce Giovanni Gallipoli (LE) Sasso Nicola Acquaviva d. F. (BA)

Scarcella Stefano Lecce

Scavelli Claudio Gallipoli (LE)

Silvestris Nicola Bari

Sordi Emiliano Lecce

Surico Giammarco Acquaviva d. F. (BA) Tamburini Emiliano Tricase (LE)

Toma Ilaria Tricase (LE)

Torino Francesco Roma

Tralongo Paolo Siracusa

Zurlo Valeria Lecce

(7)

SI RINGRAZIA PATROCINI RICHIESTI CONSIGLIO DIRETTIVO GIOGer

Presidente S. Leo Vice Presidente L. Fratino Segretario G.F. Colloca

Consiglio Direttivo L. Biganzoli, A. Brunello, C. Falci, A. Luciani, R. Mattioli, L. Repetto

Autorizzazione n. 1111/2021

(8)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

INFORMAZIONI GENERALI

ISCRIZIONE

L’evento è rivolto a n. 80 partecipanti tra medici (specializzati in allergologia ed immunologia clinica, anatomia patologica, anestesia e rianimazione, chirurgia generale, chirurgia plastica ricostruttiva, chirurgia toracica, continuità assistenziale, cure palliative, dermatologia e venereologia, ematologia, farmacologia e tossicologia clinica, gastroenterologia, genetica medica, geriatria, ginecologia e ostetricia, laboratorio di genetica medica, malattie dell'apparato respiratorio, medicina generale, medicina interna, medicina nucleare, oncologia, patologia clinica, radiodiagnostica, radioterapia, urologia), biologi, farmacisti, psicologi, infermieri, tecnici di laboratorio biomedico e tecnici di radiologia.

ECM

L’evento è stato accreditato con:

n. 11 crediti ECM ADESIONI

L’iscrizione all’evento è gratuita. La pre-iscrizione è OBBLIGATORIA e deve essere inviata entro il 27 novembre 2021 tramite il sito www.eventiagora.it. I selezionati riceveranno il giorno prima dell’evento il link e le istruzioni per accedere alla video-conferenza.

Via C. Rosalba, 41/a BARI

tel. 0805093954 - fax 080 5093974 [email protected] - www.eventiagora.it SEGRETERIA SCIENTIFICA

C. Accettura, V. Saracino - Lecce

IN

COLLABORAZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

epidemia di pertosse in Olanda nel 1996 da variante di Bordetella pertussis. de Melker HE

LA PRECOCITA’ DELLA DIAGNOSI E LA SUA INFLUENZA SULLA DURATA, SULLA QUALITA’ DEL TRATTAMENTO E SUI RISULTATI 2?. IL SEGNO DI

E tale domanda non rileva ai fini del decorso del termine prescrizionale perché l’esercizio del diritto di surroga risulta attuatosi automaticamente

Assistenza, coordinamento e supporto alle attività delle commissioni consiliari permanenti, istituzionali, speciali e

14.15 Problematiche nutrizionali nel paziente oncologico - Patrizia Lista 14.30 Caso clinico interattivo con primo test interattivo anonimo (televoter). su screening

Collaboratore ad attività di ricerca, studio ed esercitazioni d'aula presso la Cattedra di Management delle Aziende Culturali della Facoltà di Economia, Università del

1) di autorizzare il subentro nel contratto di locazione relativo al locale per uso commerciale ubicato in Melfi alla via Foggia n.64/66/68, in favore dei sigg.ri De Marco

91 del Testo Unico dell’Ordinamento degli enti locali, ai fini della funzionalità e dell’ottimizzazione delle risorse, gli organi di vertice delle Amministrazioni