• Non ci sono risultati.

Testi degli esami dell'anno accademico 2008/09

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Testi degli esami dell'anno accademico 2008/09"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 13 gennaio 2009 Teoria: Enunciare ed illustrare il Teorema Fondamentale del Calcolo Integrale.

Esercizio 1. Calcolare l’area della regione piana delimitata dalle curve y = −x+2 e y = −x+2x 2 . Risultato:

8 3

Esercizio 2. Calcolare

Z log(3 √ x)

√ x dx operando la sostituzione √ x = t.

Risultato:

2 √

xlog(3 √

x ) − 2 √ x + k Esercizio 3.

1) Determinare la natura dei punti critici della funzione f (x, y) = xy + x 2 + y 2 + 1.

2) Determinare e disegnare il dominio della funzione f (x, y) = p

x 3 − y.

Dire, giustificando la risposta, se la funzione ha punti critici.

Risultato:

a)A(0, 0) P.to di minimo b)Non ha punti critici B

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 13 gennaio 2009 Teoria: Enunciare ed illustrare il Teorema Fondamentale del Calcolo Integrale.

Esercizio 1. Calcolare l’area della regione piana delimitata dalle curve y = x − 2 e y = −2x + x 2 .

1 6

Esercizio 2. Calcolare

Z log(5 √

√ x x) dx

operando la sostituzione √ x = t.

Risultato:

2 √

xlog(5 √

x ) − 2 √

x + k

(2)

Esercizio 3.

1) Determinare la natura dei punti critici della funzione f (x, y) = xy − 3x 2 − 3y 2 + 5.

2) Determinare e disegnare il dominio della funzione f (x, y) = p

y − x 2 . Dire, giustificando la risposta, se la funzione ha punti critici.

a)A(0, 0) P.to di massimo

b)Non ha punti critici

(3)

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 16 gennaio 2009 Teoria: Integrale indefinito di una funzione f (x): definizione e propriet` a.

Esercizio 1. Determinare tutte le primitive della funzione f (x) = x 3 e x

2

, utilizzando la sostituzione x 2 = t.

Risultato:

1

2 x 2 e x

2

1 2 e x

2

+ k Esercizio 2. Calcolare l’area della regione

A = {(x, y) : 1 − x 2 ≤ y ≤ 1 − 1

4 x 2 , x ≤ 0, y ≥ 0}

Risultato:

2 3

Esercizio 3.

Calcolare l’integrale doppio

Z Z

D

y

e x dx dy

dove D `e la porzione di piano (limitata) del primo quadrante contenuta tra y = e x e la retta x = 1.

Risultato:

1 2 e − 1 2

B

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 16 gennaio 2009 Teoria: Integrale indefinito di una funzione f (x): definizione e propriet` a.

Esercizio 1. Determinare tutte le primitive della funzione f (x) = x 5 e x

3

, utilizzando la sostituzione x 3 = t.

Risultato:

1

3 e x

3

(x 3 − 1) + k

Esercizio 2. Calcolare l’area della regione

A = {(x, y) : 1 − x 2 ≤ y ≤ 1 − 1

4 x 2 , x ≥ 0, y ≥ 0}

Risultato:

2

3

(4)

Esercizio 3.

Calcolare l’integrale doppio

Z Z

D

y

e x dx dy

dove D `e la porzione di piano (limitata) del terzo quadrante contenuta tra y = −e x e la retta x = −1.

Risultato:

1

2 − 1 2 e 1

(5)

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 3 febbraio 2009 Teoria: Definizione di media integrale di una funzione f (x) e relativo teorema.

Esercizio 1.

1) Calcolare R cos x sin(sin x) dx, utilizzando la sostituzione sin x = t;

2) determinare la primitiva F (x) di f (x) = cos x sin(sin x), tale che F (0) = 0.

Risultato:

a)−cos(sinx) + k b)−cos(sinx) + 1 Esercizio 2.

1) Determinare la natura dei punti critici della funzione f (x, y) = x 3 + 1

2 x 2 y 2 + 1 2 y 2 − 1

2 x 2 .

2) Scrivere l’equazione del piano tangente alla superficie grafico di f (x, y) nel punto P (1, 0, 1 2 ).

Risultato:

A(0, 0) P.to di sella A( 1 3 , 0) P.to di minimo Esercizio 3.

Calcolare l’integrale doppio

Z Z

D

(1 + x + 2y) dx dy, dove D = {(x, y) ∈ R 2 : x ≥ 0, y ≥ 0, y ≤ 1 − x}.

Risultato:

1 B

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 3 febbraio 2009 Teoria: Definizione di media integrale di una funzione f (x) e relativo teorema.

Esercizio 1.

1) Calcolare R sin x cos(cos x) dx, utilizzando la sostituzione cos x = t;

2) determinare la primitiva F (x) di f (x) = sin x cos(cos x), tale che F ( π 2 ) = 1.

Risultato:

(6)

a)−sin(cosx) + k b)−sin(cosx) + 1 Esercizio 2.

1) Determinare la natura dei punti critici della funzione f (x, y) = −x 3 − 1

2 x 2 y 2 − 1 2 y 2 + 1

2 x 2 .

2) Scrivere l’equazione del piano tangente alla superficie grafico di f (x, y) nel punto P (1, 0, − 1 2 ).

Risultato:

A(0, 0) P.to di sella A( 1 3 , 0) P.to di massimo Esercizio 3.

Calcolare l’integrale doppio

Z Z

D

(1 + x + 2y) dx dy, dove D = {(x, y) ∈ R 2 : x ≥ 0, y ≤ 0, y ≥ x − 1}.

Risultato:

1

3

(7)

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 17 aprile 2009 Teoria: Metodi di calcolo degli integrali doppi

Esercizio 1.

a) Determinare le primitive della funzione

f (x) = x 2 e −2x . b) Verificare il risultato ottenuto.

Risultato:

1 2 x 2 e −2x1 2 xe −2x1 4 e −2x + k Esercizio 2. Calcolare l’area dell’insieme

A = {(x, y) : x 3 ≤ y ≤ 2 − x 3 , x ≥ 0}

Risultato:

3 2

Esercizio 3. Calcolare il seguente integrale doppio Z Z

D

y x dx dy

dove il dominio D definito da D = {(x, y) : 1 ≤ x ≤ 2, 0 ≤ y ≤ x}

Risultato:

3 4

B

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 17 aprile 2009 Teoria: Metodi di calcolo degli integrali doppi.

Esercizio 1.

a) Determinare le primitive della funzione

f (x) = x 2 sin 2x.

b) Verificare il risultato ottenuto.

Risultato:

1

2 xsin(2x) + 1 4 cos(2x) + k

(8)

Esercizio 2. Calcolare l’area dell’insieme

A = {(x, y) : x 3 − 2 ≤ y ≤ −x 3 , x ≥ 0}

Risultato:

3 2

Esercizio 3.Calcolare il seguente integrale doppio Z Z

D

y x dx dy

dove il dominio D definito da D = {(x, y) : −2 ≤ x ≤ −1, −x ≤ y ≤ 0}

Risultato:

3 2

(9)

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 12 giugno 2009 Teoria: Teorema di caratterizzazione delle primitive di una funzione f (x).

Esercizio 1.

Data la funzione f (x) = log(log x)

x ,

1) calcolare Z

f (x) dx, con la sostituzione y = log x;

2) verificare il risultato ottenuto;

3) calcolare la media di f (x) in [e, e 2 ].

Risultato:

a)logxlog(logx) − logx + k c)2log2 − 2

Esercizio 2.

Date le funzioni f (x) = e x−1 − 1 e g(x) = − log x, 1) tracciare il grafico di f (x);

2) tracciare il grafico di g(x);

3) determinare l’area della regione di piano individuata dalle curve y = e x−1 − 1, y = − log x, x = 2.

Risultato:

e − 1 + 2log2

Esercizio 3. Calcolare Z Z

D

e 2x+y dxdy essendo D il dominio individuato dalle curve

y = x, y = 2 − x, y = 0.

Risultato:

1

3 e 31 2 e 21 3 + 1 2 A

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura

Esame di Istituzioni di Matematiche II – 3 luglio 2009

Teoria: Definizione e significato della derivata direzionale.

(10)

Esercizio 1.

Data la funzione f (x) = √

x log x,

a) determinarne la primitiva che si annulla per x = 1;

b) discutere la convergenza dell’integrale Z

f (x) dx, per a = 0, b = 1 e per a = 1, b = +∞.

Risultato:

a) 2 3 x √ xlogx − 4 9 x √ x + 4 9 b)Diverge

Esercizio 2. Calcolare il baricentro dell’insieme

A = {(x, y) : −1 ≤ x ≤ 1, x 2 ≤ y ≤ 1}.

Risultato:

(0, 3 5 )

Esercizio 3. Studiare i punti critici della funzione

f (x) = x 3 + y 3 − 3x − 3y, determinandone la natura.

Risultato:

A(1, 1) P.to di minimo A (−1, −1) P.to di massimo A (−1, 1) P.to di sella A (1, −1) P.to di sella A

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche II – 10 Settembre 2009 Teoria: Massimi e minimi di una funzione reale di due variabili reali.

Esercizio 1. Determinare l’area della figura geometrica piana delimitata da y = sin x, y = 1, x = π e x = − π

2 . Risultato:

3π 2 − 1 Esercizio 2. Data la funzione

f(x) = 2 sin x cos x − cos x

sin 2 x ,

(11)

Risultato:

2log|sinx| + sinx 1 + k Esercizio 3. a) Verificare se la funzione

f (x, y) = x 2 − xy + y 3 + 2y ha punti critici.

b) Calcolare l’integrale doppio

Z Z

D

f (x, y) dx dy, dove D = [0, 2] × [0, 1].

Risultato:

a) Non esistono punti critici

b) 25 6

Riferimenti

Documenti correlati

(1) Fornire la definizione di raggio di convergenza di una serie di potenze, enun- ciare il Teorema di Abel (di convergenza in intervalli) ed il Teorema sul raggio di convergenza.

Corso di laurea in Scienze

Corso di laurea in Scienze

Corso di laurea in Scienze Geologiche a.a. Trovare la matrice hessiana di f , i punti critici ed eventuali massimi e minimi.. 3) Alberto propone a Bruno il seguente gioco: da un

Corso di laurea in Scienze

Corso di laurea in Scienze

Corso di laurea in Scienze

Istituzioni di Matematiche II per Sc.. Calcolare il