• Non ci sono risultati.

Tesi Meritoria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Tesi Meritoria"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Tesi Meritoria

Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città

Situato nella regione di Marmara, una delle sette regioni geografiche della Turchia; Istanbul; rappresenta un esempio di metropoli piu complesso e affascinante del mondo, formando una zona di transizione tra la penisola balcanica e l'Anatolia, rappresenta il punto di collegamento tra i continenti dell'Europa e dell'Asia. L'attuale struttura residenziale di oggi porta sia le tracce del

suo sfondo storico che della sua collocazione geografica. Negli anni ’50, la città attira un gran numero di migranti da altre regioni della Turchia, quando il paese è

entrato in un processo di urbanizzazione estremamente rapido. Per accogliere questa rapida e alta crescita demografica, a causa delle difficoltà nella produzione di aree abitative pianificate, la città; è entrata in un processo di crescita non pianificato e frammentario. L’area di progetto si trova nel continente

europeo, ad ovest della citta di Istanbul, conosciuto come distretto di ‘Basinkoy’.

In un contesto in cui, si puo’ definire frammentata che é caratterizzato dalla presenza di ‘gated communities degli anni ‘90 e i quartieri illegali. Il progetto mira a sviluppare un'area pubblica interconnessa attraverso il lago di Kucukcekmece

che avrà il potenziale di diventare un corridoio che collega uno dei parchi piu grandi della citta con le aree di riserva naturale situate nel lato nord-ovest ed

ovest del perimetro urbano. L’intenzione é quella di trasformare l’area in un quartiere, stabilendo nuovi collegamenti in termini di accessibilità e facendola

diventare un polo pubblico-residenziale che comprende al suo interno servizi sociali, che si sente la mancanza nel quartiere. Tenta di creare una catena continua che attraversando la passarella centrale si supera il lago che separa il terreno in due parti. Rispettando la pendenza naturale del terreno, senza andare a

fare grandi operazione di modellamento, gli spazi sono stati generati seguendo le proiezioni delle curve. La collocazione dei blocchi sul terreno, segue il costante

aumento delle curve. Il posizionamento dei blocchi all’interno del lotto rispetta

(2)

sempre la forma circolare del lotto, con il gioco di arretramenti, creati per godersi dalla vista del lago al massimo possibile.

Basinkoy, Istanbul: Un paesaggio costruito tra nuove identita’ e resilienza ambientale

Relatore/Correlatore/i Candidata/o/i

Alessandro Mazzotta Gizem Ates

Febbraio 2022

(3)

___________________

Testo abstract (4000 caratteri max) (Century Gothic 12, interlinea 16 pt). Usare lo stile “Testo Abstract”.

Max 3 immagini da 96 dpj.

___________________

Per ulteriori informazioni, contattare: [email protected] (inserire indirizzo mail, facoltativo)

(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

The result is a design proposal that stands as a methodological infrastructure that, starting from the correlations between social and physical reality, investigates the

Partendo da una ricognizione dello stato dell'arte che indaga le pratiche e i presupposti teorici da cui muove il dibattito sull'architettura cinese ed enfatizzando il ruolo degli

L’esplorazione di tali Piani e Regolamenti ha permesso di mettere in luce una serie di questioni legate alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo sostenibile e

The following chapter was done in a collaboration with our colleagues, Juan Benavides and Erika Cerra, in which a tool was developed in order to assist NGOs

Il mio studio affronta la tematica della città contemporanea, argomento ampiamente dibattuto nell’ambito delle questioni architettoniche e urbane, in particolare

In particolare, alle destinazioni commerciali e di residenza privata richieste dal Programma integrato, vengono affiancate, nel progetto di tesi, nuove attività di

Questa ricerca presenta uno studio di modellazione digitale ricostruttiva, con relativa prototipazione in realtà aumentata e virtuale, dell’aula provvisoria del Primo

La strategia progettuale, nata in occasione di Europan 15 Croazia, si concretizza partendo da una riflessione sulla articolazione dello spazio domestico del turista, nella