• Non ci sono risultati.

Riabilitazione di un giovane paziente con dentatura severamente compromessa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Riabilitazione di un giovane paziente con dentatura severamente compromessa"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

CASO CLINICO

Riabilitazione di un giovane paziente

con dentatura severamente compromessa

Ana Ferro

Portogallo

(2)

Caso per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro 2/11 Caso per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro 2/11

Paziente

Maschio, 23 anni, sano, fumatore Situazione clinica

Scarsa salute orale. Grave deterioramento a livello mascellare e dei molari mandibolari. I denti residui non mostrano segni di perdita parodontale e mobilità.

Soluzione chirurgica

Mascella: concetto di trattamento All-on-4® con impianti NobelParallel CC

Mandibola: Estrazione di tutti i molari. Intervento di chirurgia implantare 6 mesi dopo l'estrazione: dente 3.6 e 4.6

Soluzione ricostruttiva

Provvisorio: ponte provvisorio interamente in acrilico della Malo clinic con Temporary Snap Coping Multi-unit Plus Definitivo: NobelProcera Implant Bridge con denti Kulzer Pala Premium e gengiva artificiale

Data dell'intervento chirurgico Ottobre 2017

Durata complessiva del trattamento

Consegna immediata del ponte completamente in acrilico, controllo 10 giorni dopo l'intervento

"Gli elevati tassi di sopravvivenza di impianti e protesi del concetto di trattamento

All-on-4® lo rendono un protocollo chirurgico sicuro e prevedibile dal punto di vista del medico e del paziente. I medici dovrebbero adottare questo concetto di trattamento nella propria pratica quotidiana, per evitare interventi chirurgici aggiuntivi e difficili in termini di tempo.

Ana Ferro

(3)

L'ortopantomografia (OPG) della mascella mostra una prognosi non favorevole e una grave insufficienza a livello orale.

I grandi granulomi associati alla maggior parte dei denti superiori lasceranno estesi difetti ossei nella mascella.

Nella mandibola è visibile una buona conservazione della dentatura tra i premolari.

Situazione

clinica iniziale Procedura

chirurgica Procedura

protesica Risultato

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

(4)

Caso per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro 4/11 Carie dentaria severa e assenza di spazio protesico, in particolare nei

settori posteriori. Valutazione dell'occlusione.

Situazione

clinica iniziale Procedura

chirurgica Procedura

protesica Risultato

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

(5)

La riduzione ossea si è resa necessaria per creare lo spazio protesico per la barra NobelProcera e il ponte con la falsa gengiva allo scopo ultimo di migliorare i risultati funzionali ed estetici.

Il lembo è stato sollevato in modo da rendere visibili i riferimenti anatomici, la fossa nasale e la parete esterna del seno. È stata utilizzata una All-on-4 Guide per inserire gli impianti distali nell'arcata con una precisa angolazione.

Il Multi-unit Aligning Instrument viene utilizzato nell'individuazione

dell'angolazione del Multi-unit Abutment e semplifica l'identificazione della traiettoria del foro della vite, evitando la protrusione delle viti in direzione facciale.

Situazione

clinica iniziale Procedura

chirurgica Procedura

protesica Risultato

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

(6)

Caso per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro 6/11 OPG che mostra una distribuzione ottimizzata degli impianti, con tutti gli abutment e le cappette di guarigione in posizione. La densità media dell'osso non ha richiesto l'ancoraggio bicorticale.

Situazione

clinica iniziale Procedura

chirurgica Procedura

protesica Risultato

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

(7)

Cappette di guarigione in titanio in posizione sugli abutment per dare forma al tessuto molle. Visto il volume elevato del tessuto molle del paziente, sono state utilizzate le cappette di guarigione alte 5 mm.

Vista frontale del ponte provvisorio completamente in acrilico.

Situazione

clinica iniziale Procedura

chirurgica Procedura

protesica Risultato

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

(8)

Caso per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro 8/11 Guarigione della mascella 10 giorni dopo l'intervento. Gli abutment

sono puliti e controllati per escludere segni di allentamento. Vista intraorale 10 giorni dopo l'intervento.

Situazione

clinica iniziale Procedura

chirurgica Procedura

protesica Risultato

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

(9)

Radiografia dopo 4 mesi

Situazione

clinica iniziale Procedura

chirurgica Procedura

protesica Risultato

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro Per gentile concessione

della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

(10)

Caso per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro 10/11 Prima e dopo 30 giorni

Situazione

clinica iniziale Procedura

chirurgica Procedura

protesica Risultato

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

Per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

(11)

Caso per gentile concessione della dott. ssa Ana Ferro

GMT 68049 IT 2003 © Nobel Biocare Services AG, 2019. Tutti i diritti riservati. Nobel Biocare, il logo Nobel Biocare e tutti gli altri marchi di fabbrica sono, salvo diversa dichiarazione o evidenza dal contesto in un caso specifico, marchi di fabbrica Nobel Biocare. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a nobelbiocare.com/trademarks. Le immagini dei prodotti non sono necessariamente in scala. Esclusione di responsabilità: alcuni prodotti possono non avere l'approvazione o l'autorizzazione alla vendita da parte degli enti normativi in tutti i mercati. Rivolgersi all'ufficio vendite locale di Nobel Biocare per informazioni sulla gamma dei prodotti esistenti e sulla loro disponibilità. Prodotto esclusivamente soggetto a prescrizione.

Attenzione: le leggi federali (Stati Uniti) limitano la vendita di questo dispositivo su richiesta di un clinico, un professionista sanitario o un medico autorizzato. Per le informazioni complete relative alle prescrizioni, tra cui indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni, consultare le Istruzioni per l'uso. Nobel Biocare non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni o danni a persone o proprietà derivanti dalla visione del presente caso clinico. Questo caso clinico non è destinato a raccomandare misure, tecniche, procedure o prodotti, né a fornire consigli e non è da intendersi come sostituto della formazione medica o del giudizio clinico come professionista sanitario. La visione del video non autorizza ad ignorare eventuali consigli medici professionali o a rimandare la richiesta di trattamento medico in seguito sulla base di contenuti mostrati in questo caso clinico. La procedura completa non è illustrata. Alcune sequenze sono state tagliate.

"Il concetto di trattamento All-on-4® è un approccio di squadra. Desidero ringraziare i miei colleghi della MALO CLINIC coinvolti nel trattamento del nostro paziente:

Ana Abadia dal dipartimento di Igiene orale, il dott. João Botto dal dipartimento di Chirurgia orale, i dott. Raquel Lucas e Dr. Rodrigo Gonzalez dal dipartimento di

Protesi e Helena Alexandre dal Laboratorio di ceramica della MALO CLINIC".

Riferimenti

Documenti correlati

d) il possesso dei requisiti di cui all'articolo 11, commi 1 e 2, e l'impegno, in caso di assegnazione, a conseguire gli ulteriori requisiti cui è condizionato il rilascio

2/11 Il Portale verifica se nella Scheda Cliente in Banca Dati risulta presente un indirizzo di posta elettronica, e, nel caso, invia a tale indirizzo, con mittente

2, c.p.p., consistenti, infatti: nel decorso di un certo periodo di tempo (almeno 3 anni dalla espiazione / estinzione della pena e, in caso di condanna condizionalmente sospesa,

-2ds -1ds Media +1ds +2ds Attività fisica 1 pz 5 pz 8 pz Limitazioni ruolo fisico 14 pz Dolore fisico 8 pz 6 pz Salute generale 1 pz 8 pz 5 pz Vitalità 3 pz 11 pz Attività sociali

CAPITOLO 2 VALUTAZIONE DI SICUREZZA PER IL CASO STUDIO 2.1 Generalità sull’analisi di vulnerabilità

3, comma 2, dell’Accordo sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero.. Il giorno 11 febbraio

Sei soggetti presentavano patologie concomitanti; tre ave- vano intertrigine delle pliche cutanee facciali (casi 2, 3, 11), un soggetto era affetto da dermatite atopica (caso 6),

L’articolo 1, comma 2 del Dl 4/2015 stabilisce, inoltre, che per i terreni agricoli situati nei Comuni parzialmente montani, l’Imu non è dovuta nel caso di concessione degli stessi