• Non ci sono risultati.

INDICE INTRODUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE INTRODUZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE ... 1

CAPITOLO 1 GLI EDIFICI INDUSTRIALI 1.1 Generalità... 3

1.2 Gli edifici industriali monopiano ... 3

1.3 Comportamento sismico dei capannoni industriali esistenti... 5

CAPITOLO 2 VALUTAZIONE DI SICUREZZA PER IL CASO STUDIO 2.1 Generalità sull’analisi di vulnerabilità ... 11

2.2 Metodologia per la valutazione della vulnerabilità ... 11

2.3 Descrizione del caso studio ... 13

2.4 Campagna di indagini ... 15

2.5 Valutazione dei fattori di confidenza ... 23

2.3 Il Progetto simulato ... 23

2.3.1 Caratteristiche dei materiali ... 24

2.3.2 Analisi dei carichi ... 26

2.3.3 Verifica della trave reticolare ... 28

2.3.4 Verifica dei pilastri ... 33

2.3.5 Verifica della fondazione ... 38

2.3.6 Verifica degli elementi dell’ampliamento ... 41

2.4 Definizione dell’azione sismica ... 44

2.5 Modellazione strutturale ... 46

2.6 Analisi dinamica modale ... 48

2.6.1 Effetti dell’eccentricità accidentale ... 52

2.7 Verifiche di sicurezza ... 56

CONCLUSIONI ... 61

Riferimenti

Documenti correlati

Il Capitolo 2 individua i principi fondamentali per la valutazione della sicurezza, definendo altresì gli Stati Limite Ultimi (SLU) e gli Stati Limite di Esercizio (SLE)

APPENDICE A: FILE MATLAB MODELLO TEORICO...A-1 APPENDICE B: VISUALIZZAZIONI

CAPITOLO 4: ANALISI DELL’ERRORE SULLA STIMA DI B d E DIMENSIONAMENTO DELLA SOGLIA OTTIMA .... 4.1: Analisi dell’errore in assenza di

1.1 Le analisi ecotossicologiche 1 Approcci integrati e utilizzo di batterie di saggi per la valutazione della qualità.

realizzare amplificazione e analisi di campioni di DNA 117 Riferimenti bibliografici capitolo 3 129. Conclusioni

La valutazione della vulnerabilità sismica dei centri urbani. Il caso studio

Quarto capitolo La disciplina dello stalking negli altri paesi

2 Il primo capitolo delle dispense di Analisi Matematica 1 nella pagina Web dei docenti di