immunoterapia dei tumori
dalle promesse
alla possibilità di cura
cremona
auditorium ospedale
16 maggio 2017
con il patrocinio di
Iscrizione dei partecipanti Saluto delle autorità C. Rossi
Introduzione e apertura dei lavori S. Panni, R. Passalacqua, M. Martinotti
sessione educazionale \ la rivoluzione dell’immuno-oncologia
Moderatori: R. Passalacqua, L. Manotti, S. Testa
> Dalla chemioterapia all’immunoterapia nei tumori solidi: un’evoluzione della cura per il paziente
S. Panni
> L’immunoterapia nelle neoplasie ematologiche:
il presente e le prospettive per il futuro A. Molteni
> La valutazione dell’espressione di PDL-1 e altri biomarcatori sulle cellule tumorali: le indicazioni AIOM-SIAPEC
C. Pinto
lettura magistrale: Meccanismi biologici dell’immunoterapia
M. Maio
lettura magistrale: Biomarcatori predittivi di risposta ai checkpoint inhibitors
M. Nuti Coffee break (30 min)
sessione clinica \ immunoterapia:
una realtà trasversale
Moderatori: G. Bosio, G. Caresana, M.O. Giganti immunoterapia nel melanoma
> Novità scientifiche del presente M. Del Vecchio
> Prospettive per il futuro
M. Maltese
immunoterapia nei tumori polmonari
> Novità scientifiche del presente S. Novello
> Prospettive per il futuro M. Brighenti
8.30 9.00
immunoterapia nel carcinoma renale
> Novità scientifiche del presente G. Procopio
> Prospettive per il futuro C. Porta
Lunch (60 min)
immunoterapia nel carcinoma uroteliale
> Novità scientifiche del presente G. L. Ceresoli
> Prospettive per il futuro M. Donini
immunoterapia nei tumori testa-collo
> Novità scientifiche del presente e prospettive per il futuro
M. Merlano
sessione pratica \ ricerca applicata, gestione delle tossicità e valutazione della risposta
M. Brighenti, G. Tomasello, S. Tonoli
lettura magistrale: Il ruolo del laboratorio in immuno-oncologia: uno strumento al fianco del clinico nella cura del paziente
L. Rivoltini
> La gestione delle tossicità da farmaci immunoterapici: esperienze a confronto M. Ghidini
> Valutazione della risposta clinica e radiologica ai checkpoint inhibitors: quando sospendere il trattamento?
M. Bersanelli
> Cosa fare nei pazienti con infezioni croniche, malattie autoimmuni e altre controindicazioni all’immunoterapia?
M. Ratti
tavola rotonda: La gestione del paziente trattato con immunoterapia nelle diverse realtà italiane, modelli assistenziali a confronto
Moderatori: S.Panni, R. Passalacqua Commenti e conclusioni
Compilazione ECM e chiusura dei lavori
9.10
10.00
10.20
10.45 11.15
12.45
14.45
15.45
16.15 16.30
responsabili scientifici
Rodolfo Passalacqua, Stefano Panni sede del convegno
Istituti Ospitalieri di Cremona, Viale Concordia, 1 - 26100 Cremona CR iscrizioni
L’iscrizione è gratuita previa registrazione online dal sito www.mitcongressi.it, sezione: “Immunoterapia dei tumori:
dalle promesse alla possibilità di cura”
ecm
Sono stati richiesti 6 crediti per le seguenti discipline: Ematologia, Genetica Medica, Geriatria, Malattie dell’apparato Respiratorio, Nefrologia, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Ginecologia e Ostetricia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia Patologica, Radiodiagnostica, Medicina Generale, Biologia, Farmacia Ospedaliera e Infermieristica.
provider e segreteria organizzativa MI&T Srl Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna
Tel. 051 220427 - [email protected] - www.mitcongressi.it Bersanelli Melissa, Parma
Bosio Giancarlo, Cremona Brighenti Matteo, Cremona Caresana Gioachino, Cremona Ceresoli Giovanni Luca, Bergamo
Del Vecchio Michele, Milano Donini Maddalena, Cremona Ghidini Michele, Cremona Giganti Maria Olga, Cremona Maio Michele, Siena
Maltese Mariangela, Cremona Manotti Laura, Cremona Martinotti Mario, Cremona Merlano Marco, Cuneo
Molteni Alfredo, Cremona Novello Silvia, Torino Nuti Marianna, Roma Panni Stefano, Cremona Passalacqua Rodolfo, Cremona Pinto Carmine, Reggio Emilia Porta Camillo, Pavia Procopio Giuseppe, Milano Ratti Margherita, Cremona Rivoltini Licia, Milano Rossi Camillo, Cremona Testa Sophie, Cremona
Tomasello Gianluca, Cremona Tonoli Sandro, Cremona faculty
è stato richiesto il patrocinio a
con il contributo incondizionato di: