• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

12 MARZO 2019 - Reggio Emilia

NOVITÀ PER I TUMORI DELL’UROTELIO

SEDE Aula CORE

Centro Oncologico ed ematologico Arcispedale Santa Maria Nuova Viale Risorgimento, 80

42123 Reggio Emilia RE ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita previa registrazione effettuabile online dal sito www.mitcongressi.it sezione:

NOVITÀ PER I TUMORI DELL’UROTELIO ECM

Sono stati richiesti 6 crediti per:

Medico Chirurgo

(discipline in: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Genetica Medica, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia), Biologo,

Farmacista (disciplina in Farmacia Ospedaliera) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER

MI&T Srl Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna Tel. 051.220427 - [email protected] www.mitcongressi.it

PRESIDENTE

CARMINE PINTO Direttore Oncologia - IRCCS - ARCISPEDALE S. MARIA NUOVA (RE)

CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI

FACULTY

Mattia ALTINI MELDOLA Fabrizio ARTIOLI CARPI

Franco BERGAMASCHI REGGIO EMILIA Sergio BRACARDA TERNI

Fabio CALABRÒ ROMA

Gabriele CARLINFANTE REGGIO EMILIA Paolo CARLINI ROMA

Luigi CAVANNA PIACENZA Renzo COLOMBO MILANO Enrico CORTESI ROMA Rossana DE PALMA BOLOGNA Michelangelo FIORENTINO BOLOGNA Antonio FRASSOLDATI FERRARA Giuseppe LONGO MODENA Yohann LORIOT PARIGI

Lucia MANGONE REGGIO EMILIA Carla MASINI MELDOLA Cristina MASINI REGGIO EMILIA Francesco MASSARI BOLOGNA Michele MILELLA VERONA Rodolfo MONTIRONI ANCONA Rodolfo PASSALACQUA CREMONA Paolo PEDRAZZOLI PAVIA

Carmine PINTO REGGIO EMILIA Alejo RODRIGUEZ-VIDA BARCELLONA E Roberto SABBATINI MODENA Vittorina ZAGONEL PADOVA

Aula CORE

Centro Oncologico ed ematologico Reggio Emilia Arcispedale Santa Maria Nuova

Con il patrocinio di:

(2)

NOVITÀ PER I TUMORI DELL’UROTELIO

9.00 APERTURA DELLE ISCRIZIONI 9.30 SALUTI AUTORITÀ

9.50 APERTURA DEI LAVORI E INTRODUZIONE Carmine Pinto, Franco Bergamaschi

10.00 I SESSIONE CARATTERIZZAZIONE E SELEZIONE DEI PAZIENTI Moderatori Gabriele Carlinfante, Michele Milella

I CARCINOMI DELL’UROTELIO IN ITALIA: I DATI DEI REGISTRI

Lucia Mangone

LA CARATTERIZZAZIONE PATOLOGICA Rodolfo Montironi

LA CLASSIFICAZIONE MOLECOLARE Michelangelo Fiorentino

I NUOVI PARAMETRI IMMUNOBIOLOGICI Sergio Bracarda

DISCUSSIONE 11.20 COFFEE BREAK Introduce Franco Bergamaschi

11.30 LETTURA STRATEGIA DI TRATTAMENTO NEL CARCINOMA UROTELIALE CON INVASIONE DELLA MUSCOLARE

Renzo Colombo

11.50 II SESSIONE LA TERAPIA MEDICA Moderatori Paolo Carlini, Rodolfo Passalacqua

UN BILANCIO E LE PROSPETTIVE DELLA CHEMIOTERAPIA Fabio Calabrò

IMMUNOTHERAPY IN METASTATIC UROTHELIAL CANCER Alejo Rodriguez-Vida

Presidente CARMINE PINTO

L’IMMUNOTERAPIA IN FASE ADIUVANTE E NEOADIUVANTE Enrico Cortesi

DISCUSSIONE Introduce Sergio Bracarda

13.10 LETTURA

THE FUTURE OF UROTHELIAL CANCER TREATMENT Yohann Loriot

13.30 LUNCH

14.30 III SESSIONE IL PAZIENTE CON CARCINOMA DELL’UROTELIO Moderatori Roberto Sabbatini, Vittorina Zagonel

PECULIARITÀ E CRITICITÀ Cristina Masini

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE INFETTIVE Francesco Massari

GLI ASPETTI NUTRIZIONALI Paolo Pedrazzoli

DISCUSSIONE 15.40 TAVOLA ROTONDA

RETI, APPROPRIATEZZA E GOVERNANCE Moderatori Antonio Frassoldati, Giuseppe Longo

Mattia Altini, Fabrizio Artioli, Luigi Cavanna, Rossana de Palma, Carla Masini 16.40 CONCLUSIONI

Carmine Pinto

Riferimenti

Documenti correlati

Moderatori: Matteo Brunelli (Verona), Rodolfo Passalacqua (Cremona) 11.10 Approccio chirurgico con le nuove tecnologie Alessandro Antonelli (Verona) 11.25 La terapia dei tumori

Maria Abbondanza Pantaleo, Bologna Alessandro Passardi, Meldola (FC) Filippo Pietrantonio, Milano Carmine Pinto, Reggio Emilia Fabio Piscaglia, Bologna Antonino Romeo, Meldola

Andrea ANICHINI MILANO Maria Chiara BANZI REGGIO EMILIA Massimo BARBERIS MILANO Giordano BERETTA BERGAMO Alberto CAVAZZA REGGIO EMILIA Filippo DE BRAUD MILANO. Roberta DEPENNI

Carmine Pinto (Reggio Emilia), Giancarlo Bisagni (Reggio Emilia) 15.00 LA MALATTIA NELLA DONNA CON RO POSITIVI. QUESITO: QUALI EVIDENZE PER GLI INIBITORI DELLE CICLINE,

Antonietta Ancona Filippo Anelli Michele Battaglia Domenica Lorusso Evaristo Maiello Eugenio Maiorano Nicola Marzano Ciro Michele Niro Stefano Rinaldi Giammarco Surico Maria

LOCAL TREATMENTS IN CANCER THERAPY Chairs: Cinzia Iotti, Reggio Emilia, I. Claudio Pedrazzoli, Reggio Emilia, I Carlo Aschele, La Spezia, I Palliative liver surgery in mCRC

Michelangelo FIoReNTINo BoLoGNA Antonio FRASSoLdATI FeRRARA Antonio FRATTINI GuASTALLA donatello GASPARRo PARMA cinzia IoTTI ReGGIo eMILIA umberto V. MAeSTRoNI PARMA elisa

Carmine Pinto (Reggio Emilia), Giancarlo Bisagni (Reggio Emilia) Ore 15:00-16:00 Terapia adiuvante nel carcinoma mammario HER2+. Moderatori: Fabrizio Artioli (Carpi), Andrea