• Non ci sono risultati.

Scarica il programma preliminare in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma preliminare in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sinergie tra attori nella ricerca

contro il cancro

26 febbraio 2016

Firenze | Hotel Albani

Sono stati richiesti i patrocini di:

Con il contributo incondizionato di

Segreteria organizzativa e Provider Provider n. 1509

MI&T Srl Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna Tel. 051 220427 - Fax 051 0822077

[email protected] - www.mitcongressi.it consiglio Direttivo goirc

Francesco Di Costanzo (Presidente) - Unità di Firenze Marcello Tiseo (Segretario) - Unità di Parma

Michele Tognetto (Tesoriere) - Unità di Bologna Lorenzo Antonuzzo (Consigliere) - Unità di Firenze Giancarlo Bisagni (Consigliere) - Unità di Reggio Emilia Lucia Longo (Consigliere) - Unità di Carpi

Luca Moscetti (Consigliere) - Unità di Viterbo Antonino Musolino (Consigliere) - Unità di Parma Rodolfo Passalacqua (Consigliere) - Unità di Cremona Gianluca Tomasello (Consigliere) - Unità di Cremona Gabriele Zoppoli (Consigliere) - Unità di Genova ecM:

Sono stati richiesti i crediti per: Medico con specializzazione in Anatomia Patologica, Chirurgo Generale, Medico di Presidio Ospedaliero, Gastroenterologo, Ginecologo, Medico delle Malattie dell’Apparato

Respiratorio, Medico di Medicina Interna, Nefrologo, Oncologo, Radiodiagnostico, Radioterapista, Urologo, Farmacista Ospedaliero, Biologo e Infermiere

iscrizioni:

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online effettuabile dal sito www.mitcongressi.it sezione:

SINERGIE TRA ATTORI NELLA RICERCA CONTRO IL CANCRO SedeHotel ALBANI Via Fiume, 12 | 50123 Firenze | www.albanihotels.com

(2)

9.00 - 14.30 prima sessione 14.30 - 18.00 seconda sessione

LORENZO ANTONUZZO Firenze ANDREA ARDIZZONI Bologna

MARIA CHIARA BANZI Reggio Emilia ADRIANA BAZZI Milano

LUCIA BENETTI Firenze EDITTA BALDINI Lucca LUCA BONI Firenze

FILIPPO BUCCELLA Roma SEBASTIANO BUTI Parma FRANCESCO COGNETTI Roma ROMANO DANESI Pisa

FRANCESCO DE LORENZO Roma FRANCESCO DI COSTANZO Firenze ANTONIO FRASSOLDATI Ferrara FRANCESCO MASSARI Bologna EGIDIO ALDO MOjA Milano ANTONINO MUSOLINO Parma SILVIA NOVELLO Torino

RODOLFO PASSALACqUA Cremona FRANCESCO PERRONE Napoli CARMINE PINTO Reggio Emilia SILVIA SACCHI Milano

CLAUDIA SANTANGELO Ferrara SERGIO SCACCABAROZZI Roma CARMELO TIBALDI Lucca

MARCELLO TISEO Parma

GIANLUCA TOMASELLO Cremona MATILDE TURSI Roma

STEFANIA VALLONE Torino CLAUDIO VERUSIO Saronno (VA) GABRIELE ZOPPOLI Genova

FACULTy

9.00-10.00 Registrazione 10.00-10.15

introduzione e saluti delle autorità Autorità e Presidente GOIRC

Francesco Di Costanzo

Moderatori: Rodolfo Passalacqua, Carmine Pinto 10.15-10.30

i Patient reported outcomes (Pro) nella ricerca clinica:

passato, presente e futuro Francesco Perrone

10.30-10.45

la comunicazione medico-paziente nella ricerca clinica oncologica Egidio Aldo Moja

10.45-11.00

la voce dei pazienti coinvolti nella ricerca clinica

Lucia Benetti, Claudia Santangelo

11.00-12.00

TAVOLA ROTONDA

I trial no-profit vs trial profit:

quali differenze ed obbiettivi?

Moderatori: Andrea Ardizzoni, Claudio Verusio

• Statistico Luca Boni

• Farmindustria Sergio Scaccabarozzi

• cro Silvia Sacchi

• comitato etico Romano Danesi

• Ficog Francesco Di Costanzo 12.00-12.15 Discussione

12.15-13.15

TAVOLA ROTONDA

la voce delle associazioni dei pazienti

Moderatori: Adriana Bazzi, Francesco Cognetti

• Walce Silvia Novello, Stefania Vallone

• itanet Matilde Tursi

• FaVo Francesco De Lorenzo

• eUPati Filippo Buccella 13.15-13.30 Discussione 13.30-14.30 Pausa pranzo

NEWS nel trattamento delle principali neoplasie Moderatori: Antonio Frassoldati, Editta Baldini 14.30

colon-retto Lorenzo Antonuzzo 14.45

Stomaco, Pancreas, Vie Biliari Gianluca Tomasello 15.00 Discussione

15.15

Mammella adiuvante e neoadiuvante Gabriele Zoppoli 15.30

Mammella metastatica Antonino Musolino 15.45 Discussione

16.00

nSclc avanzato Marcello Tiseo 16.15

nSclc precoce, Sclc, mesotelioma CarmeloTibaldi 16.30 Discussione

16.45

rene Sebastiano Buti 17.00

Prostata Francesco Massari 17.15 Discussione

17.30

Melanoma Maria Chiara Banzi 17.45 Discussione e conclusioni 18.00 assemblea Soci goirc

Riferimenti

Documenti correlati

Moderatori: Matteo Brunelli (Verona), Rodolfo Passalacqua (Cremona) 11.10 Approccio chirurgico con le nuove tecnologie Alessandro Antonelli (Verona) 11.25 La terapia dei tumori

Riccardo Agati, Imperia Gino Battistini, Imperia Rodolfo Brizio, Imperia Ferdinando Cafiero, Genova Giuseppe Cannata, Imperia Gianluca Carifi, Imperia Saverio Di Palo, Sanremo

UO Cure Palliative, Azienda Unità sanitaria locale di Parma segreteriA sCientiFiCA.. vittOriO FrAnCiOsi UO Oncologia

12.20 Trattamento dell’infertilità e rischio oncogeno Luca Gianaroli (Firenze) 12.50 Fertilità dopo trattamento delle neoplasie Cesare Romagnolo (San Bonifacio) 13.20 Discussione.

Matteo Brighenti Cremona Alessandra Bulotta Milano Monica Cattaneo Cremona Vanna Chiarion Sileni Padova Massimo Di Maio Torino Maddalena Donini Cremona Daniele

Ore 14.10 Richiesta e decisione terapeutica dell’Oncologo - CapPuzzo (Ravenna) Ore 14.30 La diagnostica per immagine come guida – Casalini (Parma) Ore 14.50 Il ruolo

- la gestione della tossicità correlata Luca Galli Maurizio Bertuccelli 12,00-12,30 Il futuro delle terapie farmacologiche. I

15:50 Terapie Integrate nel Carcinoma Mammario Triplo-negativo Moderatori: Mariangela Bella (Parma); Edoardo Raposio (Parma). 15:50 Ruolo Predittivo delle mutazioni BRCA 1/2