FONDAZIONE FATEBENEFRATELLI PER LA RICERCA E LA FORMAZIONE SANITARIA E SOCIALE Sede Legale e Amministrativa Via della Lungaretta, 177 – 00153 Roma
C.F. 06466230585 P.IVA 01555541000
Divisione FIF (Formazione) Tel. +39.06.6837300-fax: 0688818580- sito web: www.fondazionefatebenefratelli.it
DATI ACCREDITO
PROVIDER: N. 903/ ID EVENTO: 294017 TIPO DI FORMAZIONE: RESIDENZIALE
DURATA FORMATIVA: ORE 5 NUMERO CREDITI: 6,5
AREA FORMATIVA: Acquisizione Competenze di Sistema:
La gestione del tumore del distretto testa- collo richiede la massima collaborazione tra le varie figure multidisciplinari e multiprofessionali coinvolte nella gestione dei pazienti e degli effetti collaterali delle terapie utilizzate per controllare la malattia. In particolare il trattamento della malattia localmente recidivata e della malattia localmente avanzata e/o metastatica offre oggi sfide e opportunità di estrema importanza per i pazienti.OBIETTIVO FORMATIVO: N. 1 - APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP)
DESTINATARI (Professione): Evento riservato a 25 partecipanti per la figura professionale del Medico Chirurgo;
Provenienza Partecipanti: Regionale
DESTINATARI - Discipline accreditate: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Maxillo- Facciale, Medicina Nucleare, Oncologia, Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica, Radioterapia
AGGIORNAMENTI IN ONCOLOGIA.
PERCORSI INTEGRATI DI DIAGNOSI E CURA NELLE NEOPLASIE DEL DISTRETTO TESTA COLLO
16 NOVEMBRE 2020 Direttore Scientifico Dott. Domenico Corsi
SALA VERDE - OSPEDALE “SAN GIOVANNI CALIBITA” FATEBENEFRATELLI Via di Ponte Quattro Capi, 39 - 00186 ROMA
PROGRAMMA
Conduzione:
Marco Radici, Luca Marmiroli, Marco Ciaparrone
13:30 Registrazione dei partecipanti;
14:00 Introduzione: Domenico Corsi
14:10 Il ruolo del patologo nella gestione multidisciplinare del paziente con neoplasia del distretto testa collo Leopoldo Costarelli
14:30 Il ruolo del radiologo nella gestione multidisciplinare del paziente con neoplasia del distretto testa
FONDAZIONE FATEBENEFRATELLI PER LA RICERCA E LA FORMAZIONE SANITARIA E SOCIALE Sede Legale e Amministrativa Via della Lungaretta, 177 – 00153 Roma
C.F. 06466230585 P.IVA 01555541000
Divisione FIF (Formazione) Tel. +39.06.6837300-fax: 0688818580- sito web: www.fondazionefatebenefratelli.it
collo Antonello Vidiri 14:50 Discussione sui temi trattati
LA GESTIONE INIZIALE DELLA MALATTIA LOCALMENTE AVANZATA ALLA PRESENTAZIONE 15:10 Possibilità e limiti della chirurgia Giovanni Succo
15:30 Possibilità e limiti della radioterapia esclusiva Orietta Caspiani 15:50 Possibilità e limiti del trattamento integrato Alessandra Cassano 16:10 Discussione sui temi trattati
16:30 Fattori prognostici nella malattia recidivata Paolo Bossi
16:50 La recidiva di carcinoma ORL (Otorinolaringoiatria): Il ruolo del chirurgo Franco Ionna 17:10 La recidiva di carcinoma ORL (Otorinolaringoiatria): L’approccio radioterapico Daniela Musio 17:30 Discussione sui temi trattati
17:50 Dal paziente fragile alla malattia HPV (Human Papilloma Virus) positiva: quali pazienti per quale terapia Marco Benasso
18:10 L’immunoterapia e l’algoritmo di trattamento nel tumore testa-collo recidivato e/o metastatico Giacomo Baldi
18:30 Il supporto nutrizionale al paziente in trattamento Maurizio Muscaritoli 18:50 Discussione sui temi trattati
19:10 Conclusioni - Domenico Corsi
19:15-19:30 Somministrazione questionario di apprendimento