ESERCITAZIONE 2-Quater
Testo completo
Documenti correlati
P ARTE B Avendo verificato la non idoneità della distribuzione normale a rappresentare il campione osservato, si utilizzino le distribuzioni Lognormale e di
Si rappresentino sul diagramma (ln(T),X) i valori campionari e le distribuzioni EVI (Gumbel), Log Normale e GEV i cui parametri sono stati calcolati con il metodo degli
Distribuzioni di pi` u variabili casuali: distribuzioni marginali; indipendenza variabili ca- suali; funzioni di variabili casuali; somma delle medie; moltiplicazione delle medie,
[r]
[r]
y La distribuzione angolare delle interazioni di corrente neutra di neutrini con elettroni e quarks mostra che non sono correnti V−A pure. y Le correnti previste da J 3 non
Uno strumento digitale ha una risoluzione di una cifra
Applichiamo il seguente teorema (vedere modulo calcolo delle probabilità):... La