• Non ci sono risultati.

Scarica la nota informativa in formato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica la nota informativa in formato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settore Ambiente – Camera di commercio di Torino

Via San Francesco da Paola 24 – 10123 Torino Tel. 011 571 6947/6957 Fax 011 571 6946 E-mail [email protected] Web http://www.to.camcom.it/ambiente

TUTELA DEL MERCATO E DELLA FEDE PUBBLICA SETTORE AMBIENTE

Oggetto: Diritto annuale 2009

Nota informativa n° 2/2009

Si rammenta che il 30 aprile scadrà il termine per il pagamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali sul C/C n. 25077108, il cui ammontare è stabilito dal D.M.

406/98 art. 21 comma 4 relativamente a ciascuna categoria e classe come specificato sul sito www.to.camcom.it/ambiente.

Per le imprese iscritte ai sensi dell’art. 212 comma 8, D.lgs 152/06 come sostituito dall’art.2, comma 30, D.lgs 4/08 l’importo è fissato in € 50,00.

Per l’anno 2009 la Sezione regionale del Piemonte provvederà ad inviare alle singole imprese già iscritte all’Albo, il bollettino precompilato con l’indicazione della denominazione, il numero di iscrizione e l’importo da versare; l’attestazione dell’avvenuto versamento non dovrà più essere consegnata o spedita in originale alla segreteria della Sezione regionale.

Nel caso in cui le imprese iscritte all’Albo, avessero già effettuato il pagamento del diritto annuale per l’anno 2009 dovranno invece inviare l’attestazione dell’avvenuto pagamento alla segreteria della Sezione regionale e non terranno conto del bollettino precompilato.

Si rammenta che in caso di mancato pagamento o ritardato pagamento:

- si ha la sospensione dall’iscrizione nell’Albo;

- la sospensione permane fino a quando non sia data prova dell’avvenuto pagamento;

- in questo intervallo di tempo non possono essere deliberate variazioni o rinnovi/revisioni.

Torino, 6 aprile 2009

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Marina Frossasco

Riferimenti

Documenti correlati

• per le imprese che si iscrivono con modalità informatica, direttamente allo sportello camerale per le domande presentate presso le sedi decentrate, oppure entro 30 giorni

COMUNICAZIONE UNICA” non può avvenire immediatamente dopo il ricevimento da parte del Registro delle imprese del supporto informatico contenente la

Si fa presente all’utenza che il Registro delle imprese non è competente a rilasciare copia delle ricevute o delle risposte rilasciate dall’Inps, dall’Inail o dall’Agenzia

Si avvisa l’utenza che in caso di invio di pratiche ComUnica destinate esclusivamente all’Inps e/o Inail e/o Agenzia delle Entrate, senza, quindi, alcun

Non essendo la tassonomia italiana XBRL ancora sufficiente a rappresentare il bilancio, al modello B dovrà essere allegata anche copia del bilancio approvato dall’assemblea

Quando al modello B è allegato, oltre al prospetto contabile in formato XBRL, anche copia del bilancio (stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa) in formato PDF/A e,

Si informa che a breve sarà pubblicata sul sito camerale una nota esplicativa, nella quale saranno elencati tutti i casi (ai fini dell’effettivo inizio dell’attività) per i

Soltanto in seguito all’avvio effettivo dell’attività ed entro trenta giorni da questa data, l’impresa ne dovrà dare comunicazione al registro delle imprese (o al REA), con