• Non ci sono risultati.

Scarica la nota informativa in formato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica la nota informativa in formato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Settore Accettazione e controllo – Camera di commercio di Torino

Via San Francesco da Paola 24 – 10123 Torino Tel. 011 571 6424 Fax 011 571 6445 E-mail [email protected] Web http://www.to.camcom.it/registroimprese

AREA ANAGRAFE ECONOMICA

SETTORE ACCETTAZIONE E CONTROLLO REGISTRO IMPRESE Nota informativa n° 8 del 4/06/2010

Oggetto: Dichiarazione di inizio attività (DIA)

A decorrere da lunedì 14 giugno 2010, in caso di inizio o di aggiunta attività nel settore alimentare (produzione, somministrazione e/o commercio), sarà opportuno allegare, al fine di accelerare il procedimento istruttorio, oltre alla dichiarazione di inizio attività amministrativa (DIA AMMINISTRATIVA), anche la dichiarazione di inizio attività sanitaria (DIA SANITARIA Regolamento CE n° 852/2004).

Si informa che a breve sarà pubblicata sul sito camerale una nota esplicativa, nella quale saranno elencati tutti i casi (ai fini dell’effettivo inizio dell’attività) per i quali sarà necessario, previa verifica della DIA sanitaria, rispettare il decorso del termine dei trenta giorni per l’inizio della stessa (DIA DIFFERITA) e quelli, invece, per i quali sarà possibile iniziare l’attività contestualmente alla data di presentazione della dichiarazione (DIA IMMEDIATA).

Si ricorda, infine, che la DIA SANITARIA dovrà riportare

non solo

il timbro del Comune competente,

ma anche

la data ed il numero di protocollazione rilasciati dallo stesso Comune.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Candida Vocale

Riferimenti

Documenti correlati

nel termine dei 30 giorni, comporta l’applicazione della sanzione amministrativa nei confronti dell’imprenditore commerciale individuale che non vi adempia nei termini

COMUNICAZIONE UNICA” non può avvenire immediatamente dopo il ricevimento da parte del Registro delle imprese del supporto informatico contenente la

Si avvisa l’utenza che in caso di invio di pratiche ComUnica destinate esclusivamente all’Inps e/o Inail e/o Agenzia delle Entrate, senza, quindi, alcun

Non essendo la tassonomia italiana XBRL ancora sufficiente a rappresentare il bilancio, al modello B dovrà essere allegata anche copia del bilancio approvato dall’assemblea

Quando al modello B è allegato, oltre al prospetto contabile in formato XBRL, anche copia del bilancio (stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa) in formato PDF/A e,

Le istruzioni per la compilazione della modulistica per l’iscrizione e il deposito nel Registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche

108 del 13.01.2009 ha disposto in merito all’abrogazione della circolare n.3563 del 04.07.2000 che stabiliva “… al fine di non creare disarmonie nel mercato tra gli operatori

Per l’anno 2009 la Sezione regionale del Piemonte provvederà ad inviare alle singole imprese già iscritte all’Albo, il bollettino precompilato con l’indicazione della