• Non ci sono risultati.

Tema n. 1 Esame di Stato – I Sessione 2008 Sezione A Settore Industriale – Classe 36/S – Ingegneria Meccanica Prova di classe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 1 Esame di Stato – I Sessione 2008 Sezione A Settore Industriale – Classe 36/S – Ingegneria Meccanica Prova di classe"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1

Esame di Stato – I Sessione 2008 Sezione A

Settore Industriale – Classe 36/S – Ingegneria Meccanica Prova di classe

Sulla base dei propri studi e delle competenze acquisite il candidato sviluppi a scelta uno dei seguenti temi:

• Metodi sperimentali per l’analisi delle tensioni1;

• Dimensionamento delle ruote dentate: modalità di cedimento, cenni sui criteri di calcolo, miglioramento della resistenza.

• Trasmissioni a cinghia: generalità, trasmissione del moto, forzamento;

• Cicli inversi a compressione di vapore;

1 Il candidato illustri in sufficiente dettaglio almeno un metodo sperimentale di sua conoscenza

Riferimenti

Documenti correlati

1) Sistemi di innesto a frizione: analisi della manovra di innesto, descrizione delle tipologie costruttive, criteri di dimensionamento e impostazioni dei metodi di calcolo,

• il disinnesto avviene mediante un sistema pneumatico di comando che, azionando il manicotto scorrevole di spinta, libera il disco conico (corsa di disinnesto frizione da 15 a

Il candidato descriva le possibili tipologie di impianti destinati alla produzione di energia elettrica ed alla produzione congiunta di energia elettrica e termica

5) Scelta dei cuscinetti in funzione dei carichi applicati e della velocità di rotazione 6) Legge di durata: formulazione, coefficienti caratteristici da catalogo, valutazione

Progettare l’albero di trasmissione intermedio del riduttore per veicolo ferroviario mostrato in figura utilizzando i parametri di progetto indicati in tabella. Scegliere le

Ruota di ingresso: diametro 90 mm Ruota di uscita: diametro 60 mm Potenza da trasmettere: 25 kW Velocità di rotazione: 3000 giri/min Distanza massima tra gli appoggi: 250

Il candidato ne sviluppi, in base alla propria competenza, uno o più aspetti scegliendo tra i seguenti titoli:. • resistenza strutturale e affidabilità

Il candidato, sulla base della propria esperienza e degli studi condotti, sviluppi a scelta uno dei seguenti argomenti:. • Efficienza e risparmio energetico negli impianti