• Non ci sono risultati.

Il 14 novembre, Vitaliano Angelini e Giulio Serafini terranno un conferenza dal tema: “Attraverso il tempo, continuità dell’incisione urbinate”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il 14 novembre, Vitaliano Angelini e Giulio Serafini terranno un conferenza dal tema: “Attraverso il tempo, continuità dell’incisione urbinate”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa

Una mostra dedicata al ricordo dell’Onorevole Massimo Vannucci MAESTRI DEL MONTEFELTRO

Collegio Raffaello (1° piano) Dal 7 al 29 novembre

La mostra “Maestri del Montefeltro” dedicata al ricordo dell’Onorevole Massimo Vannucci inaugurata, lo scorso mese di ottobre, a Macerata Feltria, ha suscitato un notevole

interesse da parte del pubblico, delle istituzioni e dei giovani, infatti è stata anche visitata dalle classi del Liceo Scientifico di Sassocorvaro. L’esposizione, promossa

dall’Associazione Massimo Vannucci, verrà riproposta sabato 7 novembre alle 17,30 in Urbino, nel Collegio Raffaello (1° piano), Galleria Federico Barocci, sede di “Urbino Arte”.

Dunque, la scelta dello spazio, non poteva non ricadere in quello di “Urbino Arte”, in quanto luogo di produzione artistica e culturale, aperto agli scambi con gli artisti e letterati italiani ed internazionali. I visitatori potranno ammirare le opere di Oscar Baffoni, Luciano Baldacci, Eugenia Christova, Giovanni di Carpegna, Paolo Pasquini, Americo Salvatori, Giulio Serafini e Paolo Soro. A patrocinare l’iniziativa, organizzata da La Minerva di Francesca Brugnettini e curata da Fabio Fraternali, è la Regione Marche, il Comune di Urbino ed il Comune di Macerata Feltria. Nel corso della mostra che resterà aperta fino al 29 novembre, così come è avvenuto a Macerata Feltria, vi saranno eventi collegati alla stessa esposizione. Il 14 novembre, Vitaliano Angelini e Giulio Serafini terranno un conferenza dal tema: “Attraverso il tempo, continuità dell’incisione urbinate”; il 20 di novembre Marisa Lazzaretti presenterà il libro: “La civiltà che sudava” memoria e lavoro nel Montefeltro e dintorni tra gli anni ’30 e gli anni ’50; il 27 novembre il Professor Enrico Gamba presenterà il libro: “Le stelle sopra Urbino” storia di astrologi alla corte dei Montefeltro.

La mostra sarà aperta il venerdì, sabato e domenica, nel pomeriggio, dalle 17 alle 19. Per informazioni cell. 329 0525772.

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il rapporto di intervento rilasciato dal tecnico della Ditta Inventis in occasione della visita manutentiva preventiva sulle apparecchiature per diagnostica in uso presso

Milano] Elisabetta Buono [IIS “Brotzu” Quartu S.Elena] Anna Maria Lorusso [IIS “Pascal” Romentino] Susanna Loche [IPSAR-IPSEOA Sassari] Michelina Occhioni [IC San Cesario di

Ricordo che il collega Vice- presidente, che in questo momento presiede l'assemblea, che è un cultore di cose d'arte, fu il più violento contro i tecnici e contro il progetto che

Sarà l’occasione di presentarvi il Progetto LIFE12 ENV/IT/578 HELPSOIL e di vedere come è possibile ridurre i costi in agricoltura, aumentare il reddito e salvaguardare

Networking coffee e interazione informale fra operatori, istituzioni ed esperti con slider show: città italiane ed europee a confronto sulla sharing mobility Key note speech:

- tali iniziative contribuirebbero non solo ad un risparmio economico per le famiglie, ma anche alla promozione della politica del riciclo e del recupero di

Anzitutto, andiamo a scrivere in modo esplicito da che matrici è costituito

Condizione necessaria e sufficiente