• Non ci sono risultati.

(1)Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI” via Sarteschi CARRARA - C.F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI” via Sarteschi CARRARA - C.F"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

via Sarteschi, 1 - 54033 CARRARA - C.F. 82002170452 - tel. 0585 75561 e-mail: [email protected] (PEO) – [email protected] (PEC)

cod. mecc. MSIS014009 - codice univoco: UFF SB7 - U.R.L.: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it

Liceo Artistico “A. Gentileschi”

via Sarteschi, 1 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 75561

Liceo Artistico Musicale “F. Palma”

p.zza Palma, 1 -54100 Massa (MS) tel. 0585 41685

I.P.I.A.M. “P. Tacca”

via P. Tacca, 36 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 71421

Ai Docenti Studenti e per loro tramite ai genitori A.T.A.

sedi: Gentileschi-Palma-Tacca Circ. n. 54

Oggetto: Invito al Primo Festival del Libro per bambini

Si comunica che dal giorno 17 al 20 Ottobre 2019 si svolgerà il “Primo Festival del Libro per bambini” organizzato dall'Ass.ne Bookcrossing Massa,, con la quale è stata firmata una convenzione in PCTO a.s.19/20 per le classi IVA, IVB, VB del Liceo Palma di Massa

La mostra degli elaborati degli studenti del Liceo Artistico Palma, sarà inaugurata il giorno 17 ottobre p.v. alle ore 12:00

Sono invitati tutti gli studenti, i docenti, genitori e il personale ATA presso Palazzo Nizza - piazza Mercurio, Massa

Festival dal 17 AL 20 OTTOBRE 2019 Orario: 9.30-13.00/15.30-19.00

INGRESSO GRATUITO PALAZZO DUCALE

Sala degli Specchi:

mostra “Sfogliamoci” collettiva di artisti apuani

mostra “Polvere Magica” abiti dal mondo delle favole a cura di Ilenia Garbo

mostra “Elisir di Giovinezza” oggettistica dipinta a mano a cura di L’Artelier

(2)

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

via Sarteschi, 1 - 54033 CARRARA - C.F. 82002170452 - tel. 0585 75561 e-mail: [email protected] (PEO) – [email protected] (PEC)

cod. mecc. MSIS014009 - codice univoco: UFF SB7 - U.R.L.: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it

Liceo Artistico “A. Gentileschi”

via Sarteschi, 1 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 75561

Liceo Artistico Musicale “F. Palma”

p.zza Palma, 1 -54100 Massa (MS) tel. 0585 41685

I.P.I.A.M. “P. Tacca”

via P. Tacca, 36 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 71421

Grottesco del Nettuno:

mostra “Fiabe e favole” a cura del gruppo bambini di Manola Caribotti – Ass.ne Zecora

BIBLIOTECA

mostra illustrazioni “Il mondo dei sogni” a cura di Anna Raffo PALAZZO NIZZA

mostra “Gianni Rodari” a cura del Liceo Artistico e Musicale F.Palma

mostra fotografica “Filastrocche rodariane” a cura di Marco Ferrari

Carrara, 16/10/2019

Il Dirigente scolastico Ilaria Zolesi

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

(3)

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

via Sarteschi, 1 - 54033 CARRARA - C.F. 82002170452 - tel. 0585 75561 e-mail: [email protected] (PEO) – [email protected] (PEC)

cod. mecc. MSIS014009 - codice univoco: UFF SB7 - U.R.L.: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it

Liceo Artistico “A. Gentileschi”

via Sarteschi, 1 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 75561

Liceo Artistico Musicale “F. Palma”

p.zza Palma, 1 -54100 Massa (MS) tel. 0585 41685

I.P.I.A.M. “P. Tacca”

via P. Tacca, 36 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 71421

allegato A

PROGRAMMA

Orario: 9.30-13.00/15.30-19.00 INGRESSO GRATUITO

17 OTTOBRE:

Palazzo Ducale

• ore 9.30 visita scolaresche

• ore 10.30 visita scolaresche

• ore 10.30 incontro con l'autore: Maurizio Castagna presenterà il suo libro “La grande maratona Capri-Napoli - una storia di atleti, mare e delitti” ai ragazzi delle scuole secondarie inferiori

• ore 17.00 Sala della Resistenza:

presentazione dei libri del Prof. Federico Batini “Letture ad alta voce e life skills

e “Leggere ad alta voce, metodi e strategie per costruire competenze per la vita” incontrando i bambini delle primarie (aperto a tutti)

P.zza degli Aranci

Stand espositivi Coldiretti e Associazioni sportive AICS Massa Carrara

Biblioteca

• ore 16.00 inaugurazione mostra illustrazioni “Il mondo dei sogni” a cura di Anna Raffo

• ore 17.00 presentazione libri di Francesca Petrucci “Mia Story” e “Basta una coda” – tema: il rispetto per gli animali

Palazzo Nizza

• ore 12.00 inaugurazione mostra “Gianni Rodari” a cura del Liceo Artistico e Musicale F.Palma – Prof.ssa Anna Matarese e mostra fotografica Marco Ferrari “Filastrocche rodariane”;

18 OTTOBRE:

Palazzo Ducale

• ore 9.30 visita scolaresche

(4)

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

via Sarteschi, 1 - 54033 CARRARA - C.F. 82002170452 - tel. 0585 75561 e-mail: [email protected] (PEO) – [email protected] (PEC)

cod. mecc. MSIS014009 - codice univoco: UFF SB7 - U.R.L.: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it

Liceo Artistico “A. Gentileschi”

via Sarteschi, 1 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 75561

Liceo Artistico Musicale “F. Palma”

p.zza Palma, 1 -54100 Massa (MS) tel. 0585 41685

I.P.I.A.M. “P. Tacca”

via P. Tacca, 36 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 71421

• ore 10.30 visita scolaresche

• ore 11.00 il Prof.Hafez Haidar incontra i ragazzi del Liceo Linguistico per una conferenza sul tema “Il ruolo del traduttore oggi”

• ore 17.00 Sala della Resistenza:

presentazione del libro “Le Mille e una notte” a cura del Prof.Hafez Haidar che incontrerà gli allievi della Scuola Secondaria di Primo Grado Staffetti (aperta a tutti)

• ore 21.30 Sala ex Presidenza:

concerto per pianoforte a cura del Liceo Musicale F. Palma P.zza degli Aranci

Stand espositivi Coldiretti e Associazioni sportive AICS Massa Carrara

Biblioteca

• ore 17.00 Lettura animata di libri in simboli con Dott.ssa Maria Caterina Minardi età

da 3 a 10 anni 19 OTTOBRE:

Palazzo Ducale

• ore 9.30 apertura stand

• ore 11.00 il Prof. Alessandro Quasimodo incontra i ragazzi del Liceo Classico per una conferenza sul tema “La poesia oggi”

• ore 15.30 Sala ex Presidenza: Presentazione libro di Tiziana Morone “Felice di nome e di fatto” tema: Alzheimer e rapporto con i nonni;

• ore 17.00 Sala della Resistenza:

il Prof. Alessandro Quasimodo dialogherà con l’Ambasciatrice della cultura italiana nel mondo Cav.Marina Pratici incontrando i bambini delle primarie

(aperto a tutti)

Palazzo Comunale

• ore 21.30 Sala del consiglio comunale:

concerto a cura del Liceo Musicale F.Palma – Prof.Massimo Montaldi

P.zza degli Aranci

Stand espositivi Coldiretti e Associazioni sportive AICS Massa Carrara

Biblioteca

• ore 9,00 – 13.00 Conferenza per insegnanti e genitori su CAA Comunicazione aumentativa

(5)

Istituto di Istruzione Superiore “ARTEMISIA GENTILESCHI”

via Sarteschi, 1 - 54033 CARRARA - C.F. 82002170452 - tel. 0585 75561 e-mail: [email protected] (PEO) – [email protected] (PEC)

cod. mecc. MSIS014009 - codice univoco: UFF SB7 - U.R.L.: http://www.poloartisticogentileschi.edu.it

Liceo Artistico “A. Gentileschi”

via Sarteschi, 1 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 75561

Liceo Artistico Musicale “F. Palma”

p.zza Palma, 1 -54100 Massa (MS) tel. 0585 41685

I.P.I.A.M. “P. Tacca”

via P. Tacca, 36 – 54033 Carrara (MS) tel. 0585 71421

alternativa;

• ore 10.30 Presentazione libro di Barbara Cerri “Gheghe” – tema: inclusione 20 OTTOBRE:

Palazzo Ducale

• ore 9.30 apertura stand

• ore 11.00 Loggiato:

letture ad alta voce dedicata ai bambini di Ass.ne Zecora

P.zza degli Aranci

- tutto il giorno: Stand espositivi Coldiretti e Associazioni sportive AICS Massa Carrara - dalle ore 10.30 alle ore 13.00 I Cavalieri delle Apuane – gli ASINELLI in piazza aspettano i bambini

-dalle ore 15.30 Spettacoli a cura di AICS Massa Carrara

Espositori:

Carthusia, Edizioni Corsare, Fasi di Luna, Federighi Editore, Homeless Book, Il Ciliegio, La Vela Edizioni , MDS Editore, SinnosAss.ne AID Massa Carrara, Ass.ne Autismo Apuana, Ass.ne Un Cuore Un Mondo, Ass.ne Zecora, Centro Documentazione Handicap, LAAV Massa

Riferimenti

Documenti correlati

a) Titolare del trattamento: “la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina

COMPETENZE Lo studente deve acquisire le nozioni alla base della acustica musicale e deve essere in grado di riconoscere e comprendere alcuni fenomeni acustici, analizzandoli

Per gli studenti che in sede di scrutinio finale, presentino in una o più discipline valutazioni insufficienti, il consiglio di classe, sulla base di criteri preventivamente

2) il fatto commesso deve essere di tale gravità da richiedere una deroga al limite dell’allontanamento fino a 15 giorni previsto dal 7° comma dell’art. In tal caso la durata

Pittori a Conversano nei decenni centrali del Seicento (catalogo della mostra), Galatina 2010. LAPIERRE A., Artemisia,

Gentileschi” oppure tramite pagamento on line con il sistema PagoInRete, così come potranno versare a titolo volontario un contributo alla scuola di € 60,00 finalizzato

L’arte pubblica e il concetto della monumentalità nel linguaggio della Street Art - Pillole video podcast, arricchite da scheda info sul tema trattato (bibliografia e filmografia

• ore 12.00 inaugurazione mostra “Gianni Rodari” a cura del Liceo Artistico e Musicale F.Palma – Prof.ssa Anna Matarese e mostra fotografica Marco Ferrari