• Non ci sono risultati.

Compito di Analisi Numerica Laurea in Matematica, Padova 21 giugno 2017 Tema Appello.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compito di Analisi Numerica Laurea in Matematica, Padova 21 giugno 2017 Tema Appello."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Compito di Analisi Numerica Laurea in Matematica, Padova

21 giugno 2017 Tema Appello.

• Polinomi di Chebyshev (definizione, mostrare che sono polinomi, cenni alla relativa funzione peso).

• Metodo del gradiente coniugato..

• Convergenza di Eulero esplicito (caso Lipschitziano).

Primo compitino.

• Teorema di Polya-Steklov (con dimostrazione e conseguenze).

• Polinomi di Chebyshev (definizione, mostrare che sono polinomi, cenni alla relativa funzione peso).

Secondo compitino.

• Metodo del gradiente coniugato.

• Convergenza di Eulero esplicito (caso Lipschitziano).

Note.

• Non si puo’ utilizzare nessun appunto, calcolatrice, smartwatch, tablet, o altri supporti elettronici.

• Durante il compito non si puo’ uscire dall’aula.

• La durata del compito e’ di un’ora per chi deve fare uno dei due com-pitini, un’ora e quaranta minuti per chi deve svolgere il compito.

Riferimenti

Documenti correlati

È , quindi, chiaro il secondo innesco del dispositivo autoritario: il fatto generativo dell’emergenza è ben diverso dalla estrema necessità; per conse- guenza, non

• Si effettui il tema 1 se l’ultima cifra del proprio numero di matricola e’ dispari, il tema 2 altrimenti.. • Non si puo’ utilizzare nessun appunto, calcolatrice,

• Non si puo’ utilizzare nessun appunto, calcolatrice, smartwatch, tablet, o altri supporti elettronici.. • Durante il compito non si puo’

• La durata del compito e’ di un’ora per chi deve fare uno dei due com- pitini, un’ora e quaranta minuti per chi deve svolgere il

• La durata del compito e’ di un’ora per chi deve fare uno dei due compitini, un’ora e quaranta minuti per chi deve svolgere il

(M,I) Dimostrazione della convergenza Eulero esplicito (caso Lipschitziano, sotto opportune condizioni derivata seconda).. (I) Definizione di convergenza per

Gabriele Bartocci Fabrizio Arrigoni Alberto Baratelli Remo Buti Antonio Capestro Carlo Chiappi Francesco Collotti Antonio D’Auria Maria Grazia Eccheli Fabio Fabbrizzi Alessandro