• Non ci sono risultati.

Seminari residenziali 2009Fiuggi 5-6 /8-9 giugno 2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Seminari residenziali 2009Fiuggi 5-6 /8-9 giugno 2009"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Seminari residenziali 2009

Fiuggi 5-6 /8-9 giugno 2009

(2)

AREE TEMATICHE

•Il progetto della FNC per lo sviluppo e la valorizzazione dell’assistenza e

della professione infermieristica

•L’Ente “Collegio provinciale Ipasvi”

•La rete comunicativa Ipasvi

 

(3)

1^ SESSIONE

Il progetto della FNC per lo sviluppo e la progetto valorizzazione dell’assistenza

e della professione infermieristica

• Gli obiettivi

•Le strategie

•Le modalità

 

(4)

IL PROGETTO

• XV CONGRESSO NAZIONALE - Mozione conclusiva

•MANDATO TRIENNIO 2009 – 2011 - Obiettivi programmatici triennali

- Il fare 2009

 

(5)

XV Congresso Nazionale IPASVI XV Congresso Nazionale IPASVI

MOZIONE CONCLUSIVA MOZIONE CONCLUSIVA

….. GLI INFERMIERI ITALIANI CHIEDONO:GLI INFERMIERI ITALIANI CHIEDONO:

la valorizzazione del paradigma assistenziale infermieristico strutturato sulla centralità della persona e dei suoi bisogni espressi ed inespressi nei processi di cura e di assistenza;

 

il superamento della logica prestazionale

nell’assistenza domiciliare a favore della logica per processi e del case management

infermieristico;

 

 

(6)

.. GLI INFERMIERI ITALIANI CHIEDONO:.. GLI INFERMIERI ITALIANI CHIEDONO:

la ridefinizione e il riconoscimento del ruolo degli infermieri per la presa in carico e la continuità assistenziale in ospedale, sul territorio e fra ospedale e territorio;

 

l’orientamento all’assistenza infermieristica nel territorio secondo le logiche dell’infermieristica di famiglia, dell’integrazione socio sanitaria e della complementarietà dell’esercizio libero

professionale infermieristico;

 

il superamento dell’attuale settorializzazione - su base esclusivamente medica - delle degenze

ospedaliere a favore dell’aggregazione per complessità

Assistenziale infermieristica;

(7)

…… GLI INFERMIERI ITALIANI CHIEDONO:…… GLI INFERMIERI ITALIANI CHIEDONO:

il riconoscimento e la valorizzazione della

direzione e del management infermieristico in tutte le organizzazioni sanitarie pubbliche e private;

 

il riconoscimento della libera professione

infermieristica intramuraria per un completamento ed arricchimento dell’offerta sanitaria

infermieristica;

 

il riconoscimento della rilevanza della direzione, della docenza e del tutoraggio infermieristico per la preparazione dei futuri professionisti infermieri;

 

(8)

…… GLI INFERMIERI ITALIANI CHIEDONO:…… GLI INFERMIERI ITALIANI CHIEDONO:

la rimodulazione dei processi formativi orientati alla valorizzazione delle competenze;

 

il riconoscimento della rilevanza della ricerca e della sperimentazione nell’ambito dell’assistenza

infermieristica;

 

il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze infermieristiche esperte, specialistiche e della

consulenza infermieristica;

una peculiare, strutturata e specifica progressione di carriera collegata alla ridefinizione globale dei

processi di cura ed assistenza ed alla correlata specificità assistenziale infermieristica in ambito ospedaliero e territoriale.

   

(9)

OBIETTIVI PROGRAMMATICI TRIENNIO OBIETTIVI PROGRAMMATICI TRIENNIO

2009 - 2011 2009 - 2011

Valorizzare il paradigma assistenziale infermieristico

…. ;  

Riconoscere il ruolo degli infermieri per la presa in carico e la continuità assistenziale in ospedale, sul territorio e fra ospedale e territorio;

 

Orientare l’assistenza infermieristica nel territorio secondo le logiche dell’infermieristica ….. e della complementarietà dell’esercizio libero professionale infermieristico;

 

 

(10)

OBIETTIVI PROGRAMMATICI TRIENNIO OBIETTIVI PROGRAMMATICI TRIENNIO

2009 - 2011 2009 - 2011

Superare l’attuale settorializzazione delle degenze ospedaliere ….. e valorizzare la direzione e il

management infermieristico ….. ;  

Sancire la libera professione infermieristica intramuraria;

 

Riconoscere la rilevanza della direzione, della docenza e del tutoraggio infermieristico …… e rimodulare i processi formativi e di educazione continua nella logica dell’acquisizione delle

competenze;

 

(11)

OBIETTIVI PROGRAMMATICI TRIENNIO OBIETTIVI PROGRAMMATICI TRIENNIO

2009 - 2011 2009 - 2011

Affermare la rilevanza della ricerca e della

sperimentazione …. e sostenere e valorizzare le

competenze infermieristiche esperte, specialistiche;

 

Promuovere la progressione di carriera …..

collegandola alla ridefinizione globale dei processi di cura ed assistenza ed alla correlata specificità

assistenziale ….. ;  

Mantenere e rafforzare le relazioni con la FEPI, con le Associazioni professionali e con l’ENPAPI .

 

(12)

IL FARE” 2009IL FARE” 2009

Valorizzare il paradigma assistenziale infermieristico

…… ;  

Orientare l’assistenza infermieristica nel territorio secondo le logiche ……. ;

 

Riconoscere il ruolo degli infermieri per la presa in carico e la continuità assistenziale …… ;

Superare la settorializzazione delle degenze ospedaliere a favore dell’organizzazione per complessità ….. e valorizzare la direzione e il coordinamento infermieristico … ;

 

(13)

“IL FARE” 2009

Sancire la libera professione infermieristica intramuraria e valorizzare l’esercizio libero professionale ……;

 

Riconoscere la rilevanza e l’autonomia della direzione, della docenza e del tutoraggio …. ;

Rimodulare i percorsi di educazione continua nella logica …. delle competenze;

 

Affermare la rilevanza della ricerca e della sperimentazione nell’ambito dell’assistenza infermieristica;

 

Sostenere e valorizzare le competenze infermieristiche esperte e specialistiche;

 

(14)

“IL FARE” 2009

Promuovere la progressione di carriera collegandola

…… ai processi di cura ed assistenza ed alla correlata specificità assistenziale ….. ;

 

Mantenere e rafforzare le relazioni con la FEPI, con l’ENPAPI, Associazioni professionali, con le Forze sociali e le Rappresentanze dei cittadini;

 

Ridefinire e rafforzare il ruolo del Coordinamento regionale dei collegi provinciali IPASVI;

Rafforzare …… la relazione tra Collegi e Federazione Perseguire la trasformazione dei Collegi/Federazione in Ordini e Federazione degli ordini degli Infermieri;

 

(15)

“IL FARE” 2009  

Sostenere e diffondere nel panorama nazionale ed internazionale le scelte di politica professionale dei

Collegi e della Federazione Nazionale IPASVI e valorizzare ruolo, funzioni e immagine

del gruppo professionale infermieristico e dell’infermiere

attraverso il sistema comunicativo

della Federazione e dell’intera compagine professionale.

     

(16)

Il progetto ………….

•Le strategie

•Le modalità e….

alcuni elementi

di approfondimento….

 

(17)

Annalisa Silvestro Annalisa Silvestro

Riferimenti

Documenti correlati

La specificità e “trasversalità” infermieristica nei diversi contesti operativi e la valorizzazione delle competenze.. La filiera della responsabilità organizzativo-gestionale

Pone in essere tutti gli adempimenti previsti dall’articolo 3 del DLCPS.

L'autenticazione delle copie può essere fatta dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l'originale, o al quale deve essere prodotto il

Le seguenti date sono indicative, in quanto devono essere confrontate con le date degli altri esami e la disponibilit` a delle aule.

condizioni area

[r]

condizioni area inserzione ……….. posiz.il/ultima

Cutaneo stomia placca n°………. [ ] cateterismo intermittente,