Prof. Stefano Pigliapoco Elenco pubblicazioni dal 2005 pag. 1 ELENCO PUBBLICAZIONI DAL 2005
Monografie
S. PIGLIAPOCO La memoria digitale delle amministrazioni pubbliche. Requisiti, metodi e sistemi per la produzione, archiviazione e conservazione dei documenti informatici, Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna (RN), (ISBN: 9788838734212), 2005, pp. 3 – 322
Curatele
S.PIGLIAPOCO (a cura di), Conservare il digitale EUM, Macerata, (ISBN: 9788860562418), 2010, pp. 5 - 348
S. PIGLIAPOCO (a cura di), Il fascicolo elettronico, SIAV ACADEMY, Padova, (ISBN:
9788897222064), 2010, pp. 7 - 152
S. PIGLIAPOCO (a cura di), Produzione e conservazione del documento digitale. Requisiti e standard per i formati elettronici, EUM, Macerata, (ISBN: 9788860561589), 2008, pp. 5 - 351
Contributi su volume
S. PIGLIAPOCO, La conservazione delle memorie digitali, in L. GIUVA, M. GUERCIO, Archivistica. Teoria, metodi, pratiche, Carocci editore, Roma, (ISBN: 9788843071289, 2014, pp.
287-310
S. PIGLIAPOCO, Sistemi informatici e dematerializzazione, in R. GUARASCI, A. FOLINO, Documenti digitali, ITER, Milano, (ISBN: 9788890341939), 2013, pp. 145-168
S.PIGLIAPOCO, Gestione e archiviazione dei messaggi di posta elettronica certificata in AA.VV.
PEC. Posta elettronica certificata, SIAV ACADEMY, Padova, (ISBN: 9788897222088), 2011, pp.
75- 88
S.PIGLIAPOCO, Protocollare e archiviare la PEC e altri documenti informatici in P.RIDOLFI, Il nuovo CAD. Commenti e prospettive, SIAV Academy, Padova, (ISBN: 9788897222095), 2011, pp. 47- 56
S. PIGLIAPOCO, Gestione informatica dei documenti e formazione dell'archivio in A.ROMITI, M. GUERCIO, S. PIGLIAPOCO, F. VALACCHI, Archivi e informatica, Civita Editoriale, Lucca, 2010, (ISBN: 9788890264962), 2013, pp. 49-92
S. PIGLIAPOCO, Un modello di amministrazione pubblica digitale, in S. PIGLIAPOCO, Conservare il digitale, EUM, Macerata, (ISBN: 9788860562418), 2010, pp. 63- 77
S. PIGLIAPOCO, Il fascicolo elettronico, in AA.VV., Il fascicolo elettronico, SIAV Academy, Padova, (ISBN: 9788897222064), 2010, pp. 39- 60
Prof. Stefano Pigliapoco Elenco pubblicazioni dal 2005 pag. 2 S.PIGLIAPOCO, Lo standard ISO 14721 per la conservazione di contenuti digitali: prospettive di applicazione in S. PIGLIAPOCO (A CURA DI), Conservare il digitale, EUM, Macerata, (ISBN:
9788860562418), 2010, pp. 123- 137
S. PIGLIAPOCO, I sistemi informativi, in R. GUARASCI (A CURA DI), Dal documento all'informazione, ITER, Milano, (ISBN: 9788890341908), 2008, pp. 315- 349
S. PIGLIAPOCO, Protocollo e memoria digitale, A. TURCHINI, D. SIMONINI, Pubblica amministrazione e gestione dei documenti. Metodi ed esperienze, Civita editoriale, Lucca, (ISBN: 9788890264917), 2008, pp. 59-65
S. PIGLIAPOCO, Multimedialità e multicanalità: nuove forme di comunicazione, in P.
MAGNARELLI, M. VERDENELLI, Pubblicità e modernità. Percorsi interdisciplinari nel mondo pubblicitario, EUM, Macerata, (ISBN: 9788860561251), 2008, pp. 101- 107
S. PIGLIAPOCO, La produzione di documenti digitali compatibili con un processo di conservazione a lungo termine, in S.PIGLIAPOCO,S.ALLEGREZZA, Produzione e conservazione del documento digitale. Requisiti e standard per i formati elettronici, EUM, Macerata, (ISBN:
9788860561589), 2008, pp. 17- 48
S.PIGLIAPOCO,La qualità nella gestione dei documenti: la norma ISO 15489 in C.CAVALLARO
Una mente colorata. Studi in onore di Attilio Mauro Caproni per i suoi 65 anni Vecchiarelli editore, Roma, (ISBN: 9788882472054), 2007, pp. 711- 718
S.PIGLIAPOCO,Alcune riflessioni sul profilo professionale del responsabile della conservazione digitale in C.CAVALLARO, Scritti in memoria di Raoul Gueze (1926-2005) Vecchiarelli editore, Roma, (ISBN: 9788882471972), 2007, pp. 253- 258
S.PIGLIAPOCO, Le tecniche di identificazione e di localizzazione degli individui in F.RIMOLI, G. M. SALERNO, Conoscenza e potere. Le illusioni della trasparenza, Carocci editore, Roma, (ISBN: 9788843039517), 2006, pp. 259- 269
Articoli su rivista
S. PIGLIAPOCO, Il Polo di conservazione digitale della Regione Marche, in ARCHIVI &
COMPUTER, N. 2/anno XXIII, S. Miniato (PI), Titivillus edizioni, (ISSN:1121-2462), 2013, pp. 51 - 63
S.PIGLIAPOCO,L’uso delle tecnologie come opportunità organizzativainNUOVARASSEGNA DI LEGISLAZIONE, DOTTRINA E GIURISPRUDENZA, N. 15/Anno LXXXV, Firenze, Noccioli editore, (ISSN:0392-7059), 2011, pp. 1583 - 1585
S.PIGLIAPOCO, Le fasi del processo di conservazione digitale, in ARCHIVI & COMPUTER, N. 1/anno XVII, S. Miniato (PI), Titivillus edizioni, (ISSN:1121-2462), 2007, pp. 97 - 105
S. PIGLIAPOCO, Master e Corsi destinati ad applicazioni specialistiche: tradizione e innovazione, in ARCHIVI, N. 1/Anno II, Padova, CLEUP, (ISSN:1970-4070), 2007, pp. 189 - 195
Prof. Stefano Pigliapoco Elenco pubblicazioni dal 2005 pag. 3 S. PIGLIAPOCO, La nascita dei centri di conservazione digitale, ARCHIVI, N. 1/Anno I, Padova, CLEUP, (ISSN:1970-4070), 2006, pp. 99 - 117
S. PIGLIAPOCO, Il progetto DOCAREA, la comunicazione digitale nell’ente e tra enti, ARCHIVI & COMPUTER, N. 1/Anno XV, S. Miniato (PI), Titivillus edizioni, (ISSN:1121- 2462), 2005, pp. 30 - 48
Altre pubblicazioni
S. PIGLIAPOCO, La modulistica elettronica e le fasi del procedimento amministrativo informatico, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), 2010, 3- 17
S.PIGLIAPOCO, Archiviazione sostitutiva e conservazione digitale, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), 2010, pp. 5 – 11; 19 – 26
S. PIGLIAPOCO, Firma elettronica, firma digitale e documento informatico, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), 2009, pp. 3- 30
S. PIGLIAPOCO, La redazione del manuale di gestione dei documenti cartacei ed informatici, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), 2009, pp. 3- 45
S. PIGLIAPOCO, Posta elettronica, posta elettronica sicura e posta elettronica certificata, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), 2009, pp. 24- 39
Macerata 16 maggio 2014
STEFANO PIGLIAPOCO