1
CLASSIFICAZIONE☐ INCIDENTE
(possibili danni alle cose, nessun danno alle persone)
☐ Generico Nessun coinvolgimento di persone.
☐ Mancato infortunio Coinvolgimento di persone senza che subiscano danno.
☐ INFORTUNIO
(danni alle persone, possibili danni alle cose)
☐ Medicazione Nessun giorno di assenza dal lavoro.
☐ Infortunio minore
Infortunio non INAIL. Da 1 a 3 giorni di assenza dal lavoro escluso quello dell’evento.
☐ Infortunio maggiore
Infortunio INAIL. Oltre 3 giorni di assenza dal lavoro escluso quello dell’evento.
000
2
PERSONE COINVOLTE☐ Si (compilare i dati seguenti) ☐ No (passare alla tabella successiva) Cognome:
Nome:
Azienda:
Mansione:
Reparto abituale: ☐ Produzione ☐ Ufficio ☐ Direzione
☐ Laboratorio ☐ Magazzino
Età: Genere: ☐ M ☐ F
Altre persone
coinvolte: 1 Cognome Nome
2 Cognome Nome
Il personale coinvolto ha
abbandonato il lavoro? ☐ Si ☐ No Data e ora di uscita
dall’azienda? ___ / ___ / 20___ ___ : ___
Il personale è stato accompagnato al
pronto soccorso? ☐ Si ☐ No
Il personale è stato accompagnato
dal medico curante? ☐ Si ☐ No
Accompagnatore: Cognome Nome
In quali condizioni l’infortunato ha lasciato l’azienda?
Note:
3
DOVE E QUANDOData evento: Ora:
Turno di notte: ☐ Si ☐ No Ora di lavoro: ☐ 1 ☐ 2 ☐ 3 ☐ 4 ☐ 5 ☐ 6 ☐ 7 ☐ 8
Stabilimento: Campata:
Luogo/Postazione:
4
DESCRIZIONE DELL’EVENTO Descrizione dell’evento:Dove si trovava il lavoratore coinvolto:
Che tipo di lavoro stava facendo il lavoratore:
Era la sua attività
abituale: ☐ Si ☐ No
Erano già accaduti fatti simili? ☐ Si ☐ No
Erano stati segnalati? ☐ Si ☐ No
Erano stati registrati? ☐ Si ☐ No
Si stavano utilizzando prodotti chimici? ☐ Si ☐ No Quali?
Quali DPI erano in uso?
☐ Occhiali
☐ Calzature antiinfortunistiche
☐ Tuta
☐ Vestiario
☐ Gilet alta visibilità
☐ Imbragatura anti caduta
☐ Guanti Tipo: ___________________
☐ Filtri Tipo: _____________________
☐ Maschera Tipo: ________________
☐ Otoprotettori ☐ Cuffie ☐ Inserti
☐ Altro: __________________
5
TESTIMONI☐ Si (compilare i dati seguenti) ☐ No (passare alla tabella successiva)
TESTIMONE 1
Cognome:
Nome:
Azienda:
Se altra azienda: Indirizzo: _______________________________ Tel.: ________________
La versione del testimone concorda con quella delle persone coinvolte? ☐ Si ☐ No Eventuale diversa
versione dei testimoni:
TESTIMONE 2
Cognome:
Nome:
Azienda:
Se altra azienda: Indirizzo: _______________________________ Tel.: ________________
La versione dei testimoni concorda con quella delle persone coinvolte? ☐ Si ☐ No Eventuale diversa
versione dei testimoni:
6
Tipo di evento:
Situazione che ha generato l’evento.
☐ Caduta dall’alto dell’infortunato (altezza in m: _____________)
☐ Caduta in piano dell’infortunato
☐ Movimento scoordinato dell’infortunato (che provoca urto contro…)
☐ Movimento dell’infortunato con eccesso di sforzo
☐ Caduta dall’alto di gravi
☐ Proiezione di solidi
☐ Avviamento intempestivo di veicolo, macchina, attrezzatura, etc.
☐ Variazione marcia di mezzo di trasporto (cambio percorso previsto, ribaltamento…)
☐ Contatto elettrico indiretto
☐ Sviluppo di fiamme
☐ Fuoriuscita di gas, vapori e liquidi caldi
☐ Fuoriuscita di gas, vapori e liquidi a bassissima temperatura
☐ Fuoriuscita di gas, vapori e liquidi corrosivi
☐ Movimento intempestivo o aggressivo di altro lavoratore o di terzi
☐ Movimento intempestivo di animale
☐ Contatto con organi lavoratori in movimento
☐ Contatto con altri oggetti, mezzi o veicoli in movimento (nella loro abituale sede)
☐ Contatto elettrico diretto
☐ Contatto con oggetti o materiali caldi, fiamme libere, etc. (nella loro abituale sede)
☐ Contatto con liquidi caldi o corrosivi (nella loro abituale sede)
☐ Contatto con oggetti a bassissima temperatura (nella loro abituale sede)
☐ Altro: _______________________________________________________
Agente materiale:
Oggetto, macchina, l’attrezzatura, ecc.
coinvolta nel provocare l’evento.
Terreno:
☐ Terreno irregolare
☐ Terreno ingombro o imbrattato/sudicio
☐ Buche, scavi, scarpate Edifici:
☐ Tetti, coperture
☐ Altre parti in quota
☐ Muri, pareti
☐ Scale
☐ Pavimenti
☐ Impianti annessi agli edifici, infissi, arredi Utensili:
☐ A mano
☐ Elettrici
☐ Pneumatici Impianti:
☐ Elettrici
☐ Di processo
☐ Di trasporto, sollevamento
☐ Altri impianti Altro
☐ Piante
☐ Animali
☐ Persone
Attrezzature
☐ Portatili di sollevamento e trasporto
☐ Attrezzature per il lavoro in quota
☐ Attrezzature da ufficio
☐ Altre attrezzature Materiali
☐ Solidi
☐ Liquidi
☐ Gassosi Agenti naturali:
☐ Vento / Tromba d’aria
☐ Pioggia / Grandine
☐ Neve
☐ Smottamenti
☐ Inondazioni / Alluvione
☐ Fulmini Macchine:
☐ M. utensili
☐ M. agricole, forestali, per il verde
☐ M. di sollevamento, trasporto
☐ M. movimentazione terra e lavori stradali
☐ Veicoli terrestri
☐ Altre macchine, altri mezzi di trasporto Attività al
momento dell’evento:
☐ Attività in impianto di produzione
☐ Movimentazione manuale (prodotti/attrezzature)
☐ Azionamento carrelli elevatori
☐ Movimentazione meccanica (no carrelli elevatori)
☐ Utilizzo di attrezzi
☐ Utilizzo di macchine utensili
☐ Manutenzione meccanica
☐ Manutenzione elettrica
☐ Manutenzione veicoli
☐ Lavori amministrativi
☐ Attività di laboratorio
☐ Saldatura e taglio
☐ Guida autoveicoli
7
LESIONI☐ Si (compilare i dati seguenti) ☐ No (passare alla tabella 10) Natura della
lesione:
☐ Abrasione (usura provocata da corpi solidi)
☐ Contusione (lesione da trauma diretto senza ferite)
☐ Distorsione (sollecitazione di un'articolazione oltre il limite della normale articolarità)
☐ Lussazione (uscita di un capo articolare dalla sua sede senza tornare al suo posto)
☐ Schiacciamento
☐ Frattura (rottura dell’osso)
☐ Amputazione
☐ Elettrocuzione
☐ Ferita
☐ Politrauma
☐ Punture e morsi
☐ Lesioni da sforzo
☐ Ustione chimica / corrosione
☐ Ustioni termica
☐ Intossicazione / avvelenamento
☐ Asfissia
☐ Annegamento
☐ Altro (specificare): ___________________________________________
Sede della lesione:
Testa:
☐ Capo
☐ Volto
☐ Occhio ☐ Sx ☐ Dx
☐ Collo
☐ Vie respiratorie Arti superiori:
☐ Spalla
☐ Braccio ☐ Sx ☐ Dx
☐ Gomito ☐ Sx ☐ Dx
☐ Avambraccio ☐ Sx ☐ Dx
☐ Mano ☐ Sx ☐ Dx
☐ Dita della mano ☐ Sx ☐ Dx
Tronco:
☐ Busto
☐ Schiena
☐ Addome
☐ Bacino Arti inferiori:
☐ Coscia ☐ Sx ☐ Dx
☐ Ginocchio ☐ Sx ☐ Dx
☐ Gamba ☐ Sx ☐ Dx
☐ Caviglia ☐ Sx ☐ Dx
☐ Piede ☐ Sx ☐ Dx
☐ Dita del piede ☐ Sx ☐ Dx
8
CURE PRESTATE☐ Si (compilare i dati seguenti) ☐ No (passare alla tabella successiva) Tipo di cure prestate
in azienda:
Cure prestate da: 1 Cognome Nome
2 Cognome Nome
9
INFORTUNIO IN ITINERE☐ Si (compilare i dati seguenti) ☐ No (passare alla tabella successiva) Tipo di veicolo: ☐ Privato ☐ Aziendale Targa:
Compagnia assicurativa:
10
DANNI MATERIALI☐ Si (compilare i dati seguenti) ☐ No (passare alla tabella successiva) Descrizione dei
danni materiali:
11
ANALISI DELLE CAUSEPer ogni tipologia di causa individuata ricercare la causa radice dell’evento. Non accontentarsi di una sola causa primaria, ma cercare più cause primarie individuando le cause che le hanno generate arrivando quindi alle cause secondarie e via di seguito fino ad individuare le cause radice dell’evento.
CAUSA CAUSA PRIMARIA CAUSA SECONDARIA CAUSA TERZIARIA TECNICA
(es. strutture, impianti, macchine e/o attrezzature)
☐ Si ☐ No ORGANIZZATIVA (es. turnazione del lavoro)
☐ Si ☐ No PROCEDURALE (es. comportamento dei lavoratori, modalità operative)
☐ Si ☐ No FORMATIVA (es. mancanza di informazione, formazione, addestramento)
☐ Si ☐ No
12
CAUSA SINTETICA PREVALENTEA soli fini statistici indicare la causa ritenuta prevalente nel verificarsi dell’evento tra quelle sopra individuate.
Causa: ☐ Distrazione, scarsa attenzione e concentrazione
☐ Disattenzione di altri
☐ Eccessiva fretta
☐ Superficiale valutazione del pericolo (ritenuto poco importante o improbabile)
☐ Inosservanza norme di sicurezza (per comodità, pigrizia, non conoscenza)
☐ Eccessiva stanchezza
☐ Mancanza di idonea informazione/formazione
☐ Mancato/scorretto utilizzo dei dpi
☐ Macchinari privi delle idonee misure di sicurezza
☐ Uso di attrezzature inadatte o deteriorate
☐ Locali non a norma di sicurezza
☐ Mancanza dell’apposita cartellonistica
☐ Mancanza di controllo del personale affinché rispetti le norme di sicurezza
☐ Casualità (evento non prevedibile)
☐ Attività esterne all’azienda
☐ Altro (specificare): ___________________________________________________________
13
CORREZIONE E MISURE PREVENTIVE e CORRETTIVETIPO DESCRIZIONE RESP. SCADENZA
TECNICHE (es. strutture, impianti, macchine e/o attrezzature)
☐ Si ☐ No ORGANIZZATIVE (es. turnazione del lavoro)
☐ Si ☐ No PROCEDURALI (es. comportamento dei lavoratori, modalità operative)
☐ Si ☐ No
FORMATIVE (es. mancanza di informazione, formazione, addestramento)
☐ Si ☐ No
Data: __________________
Firme
DdL Firma
RSPP / RSGI Firma
ASPP Firma
RLSSA Firma
MC Firma
Firma
Firma
Firma