• Non ci sono risultati.

andesite Nome: andesite Tipo: roccia magmatica effusiva Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "andesite Nome: andesite Tipo: roccia magmatica effusiva Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%)"

Copied!
54
0
0

Testo completo

(1)

http://www.lapappadolce.net

andesite

Nome: andesite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura). Si formano col raffreddamento di colate laviche e duomi. Una linea delle andesiti formata da migliaia di vulcani circonda l’intero Oceano Pacifico. I maggiori vulcani andesitici sono quelli delle Ande.

Aspetto: colore bruno nerastro o verdastro, soprattutto se la pasta di fondo è vetrosa.

Tessitura marcatamente porfirica, massa vetrosa o a grana molto fine.

Interesse pratico: al vulcanismo andesitico sono legati grandi giacimenti di rame.

Localmente le andesiti vengono usate come pietre da costruzione.

(2)

http://www.lapappadolce.net

Nome: anortosite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore bianco o grigio chiaro.

Tessitura granulare, struttura spesso a bande differenziate per grana e tessitura.

Interesse pratico: molto rara in Italia, frequente in Norvegia (labradorite). La labradorite, di tinta scura ma ricchissima di riflessi iridescenti dovuti alla presenza di cristalli è una roccia ornamentale molto usata. Alcuni tipi di anortosite sono impiegati per la produzione di refrattari.

anortosite

(3)

http://www.lapappadolce.net

aplite

Nome: aplite

Tipo: roccia magmatica ipoabissale

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce ipoabissali (media pressione e media temperatura) Aspetto: colore bianco o grigio chiaro.

Tessitura a mosaico con grana fine o finissima. Struttura massiccia o zonata.

Interesse pratico: non hanno alcuna importanza commerciale o industriale. La loro presenza può condizionare l’estrazione di un granito da una cava.

(4)

http://www.lapappadolce.net

basalto olivinico

Nome: basalto olivinico (Etna)

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore molto scuro, fino a nero, Tessitura da cristallina a vetrosa, grana fine.

E’ la roccia effusiva più comune.

Interesse pratico: forniscono materiale per lastricati stradali o pietrisco per massicciate stradali e ferroviarie, soprattutto nelle zone circostanti gli affioramenti, dove vengono impiegati anche nell’edilizia minore. Sono inoltre materia prima per la produzione della lana di roccia e della lana di vetro.

(5)

http://www.lapappadolce.net

basalto a pillows

Nome: basalto a pillows (Monti Iblei, Catania)

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore molto scuro, fino a nero, Tessitura da cristallina a vetrosa, grana fine.

E’ la roccia effusiva più comune.

Interesse pratico: forniscono materiale per lastricati stradali o pietrisco per massicciate stradali e ferroviarie, soprattutto nelle zone circostanti gli affioramenti, dove vengono impiegati anche nell’edilizia minore. Sono inoltre materia prima per la produzione della lana di roccia e della lana di vetro.

(6)

http://www.lapappadolce.net

basalto (ialoclastite)

Nome: basalto (ialoclastite), Catania

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore molto scuro, fino a nero, Tessitura da cristallina a vetrosa, grana fine.

E’ la roccia effusiva più comune.

Interesse pratico: forniscono materiale per lastricati stradali o pietrisco per massicciate stradali e ferroviarie, soprattutto nelle zone circostanti gli affioramenti, dove vengono impiegati anche nell’edilizia minore. Sono inoltre materia prima per la produzione della lana di roccia e della lana di vetro.

(7)

basanite leucitica

Nome: basanite leucitica

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore grigio piuttosto scuro, tessitura porfirica con massa bollosa o vacuolare.

Interesse pratico: limitato e locale impiego come pietra da costruzioni.

(8)

carbonatite

Nome: carbonatite

Tipo: roccia magmatica effusiva ed intrusiva

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore chiaro grigiastro o giallastro.

Struttura massiccia, cavernosa in superficie.

Interesse pratico: importanti per l’estrazione di alcuni elementi rari.

(9)

dacite

Nome: dacite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore grigio medio, struttura porfirica,

Interesse pratico: non hanno interesse commerciale.

(10)

diabase

Nome: diabase

Tipo: roccia magmatica ipoabissale

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce ipoabissali (media pressione e media temperatura) Aspetto: colore scuro, da verde a nerastro.

Tessitura spesso porfirica. Struttura massiccia.

Interesse pratico: associati frequentemente a concentrazioni utili di minerali di rame.

Locali applicazioni edilizie.

(11)

diorite

Nome: diorite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore in massa grigio scuro o grigio rossastro. Tessitura granulare media o grossa

Interesse pratico: in lastre lucidate vengono utilizzate in edilizia, soprattutto la diorite della Val Camonica (commercialmente detta “granito di Val Camonica”).

(12)

dunite

Nome: dunite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore verde chiaro, tessitura granulare a grana medio fine, struttura massiccia.

Interesse pratico: le duniti sono legate a importanti giacimenti di minerali metallici.

(13)

essexite

Nome: essexite

Tipo: roccia magmatica

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore grigio scuro fino a nerastro, tessitura massiccia a grana fine.

Il nome deriva dalla Essex County (USA)

Interesse pratico: a volte legate a masse di minerali rari.

(14)

fonolite

Nome: fonolite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore grigio chiaro, verdastro, bruno o rosso.

Interesse pratico: limitato impiego come materiali da costruzione. Sono stati effettuati tentativi per utilizzare le concentrazioni leucitiche come fertilizzante minerale per l’abbondante potassio contenuto.

(15)

gabbro a ortopirosseno

Nome: gabbro a ortopirosseno

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore grigio scuro, tessitura granulare a grana media.

Interesse pratico: frequentemente associati a giacimenti di nichel.

(16)

gabbro eufotide

Nome: gabbro eufotide

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore in massa verde chiaro molto vario. Struttura massiccia a grana grossa,

Interesse pratico: sono rocce troppo fragili per costituire buoni materiali da costruzione.

A volte sono associati a giacimenti di minerali di rame (Liguria e Cipro).

(17)

Nome: gabbro olivinico

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: piuttosto scuro in massa grigio verde. Tessitura a grana media.

Interesse pratico: raro l’uso in edilizia, tranne per alcune varietà. Gli ammassi di gabbri olivinici cono le rocce madri di parecchi e importanti giacimenti di cromo, nichel, cobalto, ferro e platino, e inoltre rappresentano un’importante fonte di olivina, che viene impiegata negli altiforni.

gabbro olivinico

(18)

Nome: granito rosa

Tipo: roccia magmatica intrusiva

chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore bianco, grigio chiaro, roseo, giallognolo, raramente verdognolo.

Struttura massiccia con grana media e fine.

Interesse pratico: il granito è usato in edilizia, sia in lastre lucidate, sia grezzo.

granito rosa

(19)

Nome: granito bianco

Tipo: roccia magmatica intrusiva

chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore bianco, grigio chiaro, roseo, giallognolo, raramente verdognolo.

Struttura massiccia con grana media e fine.

Interesse pratico: il granito è usato in edilizia, sia in lastre lucidate, sia grezzo.

granito bianco

(20)

Nome: granito a due miche

Tipo: roccia magmatica intrusiva

chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore bianco, grigio chiaro, roseo, giallognolo, raramente verdognolo.

Struttura massiccia con grana media e fine.

Interesse pratico: il granito è usato in edilizia, sia in lastre lucidate, sia grezzo.

granito a due miche

(21)

Nome: granito a feldspati alcalini (granito tormalinifero)

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore da roseo a rosso cupo, a volte con chiazze bluastre. Struttura massiccia ma con frequenti cavità tappezzate da cristalli di olivina, tormalina, ecc... Molto spesso attraversati da vene di quarzo e pegmatiti ricche di minerali rari (anche radioattivi).

Interesse pratico: Il granito a feldspati è un pregiato materiale da costruzione, soprattutto lucidato in lastre lucidate. I graniti alcalini sono sfruttati quasi esclusivamente per l’estrazione dei minerali rari.

granito tormalinifero

(22)

Nome: granito a feldspati alcalini (granito rosso di Svezia)

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore da roseo a rosso cupo, a volte con chiazze bluastre. Struttura massiccia ma con frequenti cavità tappezzate da cristalli di olivina, tormalina, ecc... Molto spesso attraversati da vene di quarzo e pegmatiti ricche di minerali rari (anche radioattivi).

Interesse pratico: Il granito a feldspati è un pregiato materiale da costruzione, soprattutto lucidato in lastre lucidate. I graniti alcalini sono sfruttati quasi esclusivamente per l’estrazione dei minerali rari.

granito rosso di Svezia

(23)

Nome: granodiorite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore di massa da grigio chiaro a grigio scuro. Struttura massiccia con grana media o fine. Si possono facilmente confondere con i graniti.

Interesse pratico: materiale da costruzione, anche in lastre lucidate. Molto pregiato è il

“ghiandone” per i grandi cristalli di feldspato.

granodiorite

(24)

Nome: granofiro

Tipo: roccia magmatica ipoabissale

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce ipoabissali (media pressione e media temperatura) Aspetto: colore chiaro spesso rossiccio, Tessitura porfirica con quarzo e feldspato in una massa di fondo a grana medio fine.

Tessitura zonata ricca di cavità tappezzate di bei cristalli (miaroli).

Interesse pratico: pietra da costruzione, da pavimentazioni stradali (cubetti) o da pietrisco ornamentale per giardini e parchi.

Non sono infrequenti le concentrazioni di minerali rari.

granofiro

(25)

Nome: griquaite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore da rosso a verde, tessitura granulare, struttura massiccia.

Interesse pratico: Eccezionali i ritrovamenti di diamante. Queste rocce ne rappresentano però un indicatore.

griquaite

(26)

Nome: kimberlite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore verdastro, giallo, brunastro.

Interesse pratico: principale roccia madre del diamante e di molti altri tipi di cristalli impiegati in gioielleria.

kimberlite

(27)

Nome: lamprofiro (kersantite)

Tipo: roccia magmatica ipoabissale

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce ipoabissali (media pressione e media temperatura) Aspetto: colore grigio scuro più o meno rossastro o brunastro, a volte anche nero lucente. Tessitura porfirica o granulare con grandi cristalli. I lamprofiri si distinguono in base alla massa magmatica di base (spassartite, odinite, malchite, karsantite, minetta, ecc...)

Interesse pratico: non hanno interesse commerciale.

lamprofiro (kersantite)

(28)

Nome: lamprofiro (minetta)

Tipo: roccia magmatica ipoabissale

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce ipoabissali (media pressione e media temperatura) Aspetto: colore grigio scuro più o meno rossastro o brunastro, a volte anche nero lucente. Tessitura porfirica o granulare con grandi cristalli. I lamprofiri si distinguono in base alla massa magmatica di base (spassartite, odinite, malchite, karsantite, minetta, ecc...)

Interesse pratico: non hanno interesse commerciale.

lamprofiro (minetta)

(29)

Nome: latite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore grigio talora con toni rosei, verdi o bruni. Tessitura porfirica con massa prevalentemente vetrosa.

Interesse pratico: rocce di nessun interesse commerciale.

latite

(30)

Nome: leucitite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore biancastro o grigio chiaro, tessitura porfirica, con massa di fondo cristallina granulare. Struttura da massiccia a porosa, con cavità ricche di cristalli.

Interesse pratico: localmente vengono impiegate come pietre da costruzione in edilizia e come materiale per lastricati stradali.

leucitite

(31)

Nome: lherzolite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore da verde giallastro a brunastro, tessitura granulare, struttura massiccia.

Interesse pratico: associate a giacimenti di nichelio e cromo.

lherzolite

(32)

Nome: melilitite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore grigio o bruno chiaro.

Tessitura porfirica con pasta di fondo cristallina granulare. Struttura da massiccia a finemente porosa.

Interesse pratico: sono talora associate a minerali delle rare di niobio e di tantalio.

melilitite

(33)

Nome: monzonite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore grigio piuttosto scuro, verdastro o rossastro. Struttura massiccia, tessitura granulare minuta.

Interesse pratico: qualche impiego nell’edilizia; sono spesso associate a giacimenti minerali.

monzonite

(34)

Nome: nefelinite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore grigio chiaro a volte rosato o verdastro. Tessitura feltrata, struttura da massiccia a porosa.

Interesse pratico: limitato e locale impiego come pietra da costruzioni.

nefelinite

(35)

Nome: orneblendite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore da verde scuro a nero.

Tessitura granulare spesso feltrata. Struttura massiccia, talora zonata concentrica attorno a un nucleo di pirossenite.

Interesse pratico: non ha importanza commerciale.

orneblendite

(36)

Nome: ossidiana

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore nero lucido. Tessitura vetrosa con rari cristalli, Struttura massiccia con presenza a volte di fratture concentriche.

Interesse pratico: usate nella Preistoria per utensili e per sculture. Attualmente hanno impiego industriale come materia prima per la lana di roccia.

ossidiana

(37)

Nome: pegmatite

Tipo: roccia magmatica ipoabissale

Chimismo rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce ipoabissali (media pressione e media temperatura) Aspetto: colore chiarissimo ma variabile con il contenuto e il tipo di accessori. Tessitura data dalla presenza di grossi cristalli.

Struttura zonata con molte cavità tappezzate da cristalli a crescita libera verso il bordo.

Interesse pratico: rocce di notevole importanza industriale per l’estrazione di parecchi minerali, come l’ortoclasio, la muscovite, il berillo, ecc...

pegmatite

(38)

Nome: peridotite cumulatica Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore verde chiaro o scuro.

Tessitura granulare, struttura massiccia.

Interesse pratico: frequentemente associata a giacimenti di pirrotina nichelifera, platino e metalli rari.

peridotite cumulatica

(39)

Nome: peridotite granatifera

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore verde più o meno scuro con chiazze e punteggiature rosso cremisi dovute alla presenza del granato. Tessitura granulare, struttura massiccia.

Interesse pratico: roccia madre del diamante e di olivine; queste ultime sono utilizzate come materia prima per refrattari e, più raramente, in gioielleria (varietà crisolito). Il diamante ha, oltre all’impiego in gioielleria, applicazioni come abrasivo.

peridotite granatifera

(40)

Nome: pirossenite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce iposiliciche (silice < 52%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore verde scuro, marrone scuro, nero. Tessitura granulare grossolana.

Sono rocce poco comuni e molto differenziate.

Interesse pratico: limitato e locale impiego edilizio.

pirossenite

(41)

Nome: pomice

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura). Si tratta di materiale espulso violentemente verso l’alto nelle fasi iniziali, ricche di gas, di un’eruzione vulcanica esplosiva.

Aspetto: colore grigio molto chiaro, giallastro, roseo. Tessitura vescicolare ricchissima di bolle e vacuoli, in parte chiusi, in parte canaliformi, che le conferiscono una grande leggerezza (galleggia sull’acqua). Frequente il riempimento con zeoliti.

Interesse pratico: abrasivi di modesta qualità e coibenti leggeri per l’edilizia

pomice

(42)

Nome: porfido granitico

Tipo: roccia magmatica ipoabissale

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce ipoabissali (media pressione e media temperatura) Aspetto: colore chiaro, grigio, roseo, spesso rosso. Tessitura porfirica con quarzo e feldspati in una massa di fondo granulare.

Struttura da massiccia a zonata con frequenti cavità (miaroli).

Interesse pratico: locale pietra da costruzione. Contengono talvolta concentrazioni di solfuri rari.

porfido granitico

(43)

Nome: porfido quarzifero

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore grigio chiaro, rosa, violaceo, rosso mattone. Tessitura porfirica con grossi cristalli di quarzo e feldspato. Tessitura massiccia ricca di cavità (miaroli) con cristalli di quarzo, feldspato, topazio, fluorite, ecc... Aspetto superficiale molto ruvido.

Interesse pratico: usati come materiale da costruzione e decorativo, per massicciate e pavimentazioni stradali, come pietre da macina e come ghiaia. Ai porfidi europei sono legati giacimenti di uranio; a quelli americani giacimenti di pirite cuprifera di grande rilevanza economica.

porfido quarzifero

(44)

Nome: porfirite dioritica

Tipo: roccia magmatica ipoabissale

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce ipoabissali (media pressione e media temperatura) Aspetto: colore grigio o verdastro, roseo o rosso.

Interesse pratico: sono rocce molto resistenti usate in blocchi e lastre per pavimentazioni e rivestimenti stradali.

porfirite dioritica

(45)

Nome: riolite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore molto chiaro, eccetto nelle varietà vetrose che possono essere totalmente nere (ossidiane). Tessitura porfirica. Sono rioliti le ossidiane, le pomici, le perliti.

Interesse pratico: con trattamento opportuno a caldo, le perliti diventano un eccellente materiale industriale per coibenti acustici e termici leggeri, usati nell’edilizia. La pomice è usata per lavaggi chimici, filtrazioni con assorbimenti selettivi e abrasivi teneri. Le ossidiane sono utilizzate nella produzione della “lana di roccia”.

riolite

(46)

Nome: riolite alcalina

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore verdastro da chiaro a scurissimo fino al brunastro.

Interesse pratico: non hanno ne applicazioni industriali ne interesse commerciale. Sono rocce molto rare.

riolite alcalina

(47)

Nome: sienite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: rocce chiare, grigie o rosate o violacee. Struttura massiccia a grana media. Tessitura granulare.

Il nome deriva da Siene (Egitto)

Interesse pratico: molto utilizzate in edilizia, La sienite della Balma è commercialmente nota come “granito di Biella”. In alcune zone queste rocce sono legate a importanti giacimenti minerari di metalli rari (pegmatiti).

sienite

(48)

Nome: sienite a feldspati alcalini Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore grigio da chiaro a scuro, con riflessi bluastri. Tessitura granulare a grana grossa, struttura massiccia.

Interesse pratico: rocce di grande effetto decorativo nell’edilizia, soprattutto in lastre lucidate.

sienite a feldspati alcalini

(49)

Nome: sienite a feldspatoidi

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: colore grigio chiaro, talora anche rosso o verdastro. Tessitura granulare con tendenza al porfirico. Struttura massiccia a grana molto variabile.

Interesse pratico: a soprattutto in lastre lucidate.

sienite a feldspatoidi

(50)

Nome: tefrite leucitica

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore grigio piuttosto scuro, tessitura porfirica con massa bollosa o vacuolare.

Interesse pratico: limitato e locale impiego come pietra da costruzioni.

tefrite leucitica

(51)

Nome: tonalite

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: rocce di colore grigio medio con frequenti inclusioni scure. Struttura massiccia, tessitura granulare.

Interesse pratico: materiale per edilizia, sia naturale sia lucidato in lastre. Talvolta usato anche a spacco, per la costruzione di gradini.

tonalite

(52)

Nome: tonalite (ghiandone)

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: rocce di colore grigio medio con frequenti inclusioni scure. Struttura massiccia, tessitura granulare.

Interesse pratico: materiale per edilizia, sia naturale sia lucidato in lastre. Talvolta usato anche a spacco, per la costruzione di gradini.

tonalite (ghiandone)

(53)

Nome: tonalite (serizzo)

Tipo: roccia magmatica intrusiva

Chimismo: rocce mesosiliciche (silice 65% - 52%)

Ambiente di formazione: rocce plutoniche (alta pressione ed alta temperatura)

Aspetto: rocce di colore grigio medio con frequenti inclusioni scure. Struttura massiccia, tessitura granulare.

Interesse pratico: materiale per edilizia, sia naturale sia lucidato in lastre. Talvolta usato anche a spacco, per la costruzione di gradini.

tonalite (serizzo)

(54)

Nome: trachite

Tipo: roccia magmatica effusiva

Chimismo: rocce persiliciche (silice > 65%) Ambiente di formazione: rocce vulcaniche (bassissima pressione e alta temperatura) Aspetto: colore bianco, grigio chiaro, bruno chiaro o verdognolo.

Interesse pratico: ottimo materiale per lastricati e pavimentazioni in genere, in quanto poco soggetta a lucidarsi con l’attrito. Viene anche usata in edilizia per rivestimenti esterni. La maggior parte delle cave che deturpano i Colli Euganei producono questi materiali.

trachite

Riferimenti

Documenti correlati

La dimensione delle particelle condiziona la natura delle interazioni meccaniche solido‐solido e solido‐fluido. Terre Dimensioni Materiale

Se le rocce metamorfiche vengono trasportate ancora più all'interno della Terra le temperature molto alte fanno fondere le rocce e si forma il magma. Il magma poi può

Nella sfaldatura un minerale si frammenta in parti più piccole, lungo alcuni piani preferenziali di cristallizzazione, mantenendo costanti i valori angolari tra le diverse facce

I tre piani tra loro ortogonali su cui gli sforzi di taglio sono nulli sono detti piani principali e gli sforzi ad essi ortogonali sono detti sforzi principali. Lo stato di sforzo in

• Microstruttura: tutti i caratteri di una roccia osservabili a scala microscopica (foliazione, forma ed orientazione dei granuli, bande di deformazione, subgrani,

Le rocce sono composte essenzialmente da minerali silicatici, questi sono solo debolmente solubili in acqua alle normali temperature della superficie terrestre, quindi la maggior

superficie del granulo, mentre il cemento a mosaico riempie gli spazi vuoti tra i granuli (porosita') formando un mosaico di cristalli euedrali. Il cemento a palizzata e'

Le prime sono dovute alla precipitazione chimica da acque ricche in silice, che può essere di origine organica od inorganica.. Queste compaiono generalmente sotto forma di noduli