• Non ci sono risultati.

CONGRESSO NAZIONALE SIMMED 22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONGRESSO NAZIONALE SIMMED 22"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CONGRESSO NAZIONALE SIMMED 22

Evento di formazione specialistica

EVENTO IN PRESENZA

27/28 MAGGIO 2022

PALAZZO DELLA SALUTE

VIA SAN FRANCESCO, 90

PADOVA

(2)

PROGRAMMA Venerdì, 27 maggio

16.30 17.00 Coffee Break

17.00 18.00

Migliori Video Abstract

Modera: Maria Luigia Randi Federico Monaco

Mara Coduri

Michela Bernardini

SESSIONE NON ECM

18.00 18.30 Sessione sponsorizzata 1

Italia 3B Scientific S.R.L.

18.30 19.00

Sessione sponsorizzata 2

“Dal training con realtà aumentata e virtuale alla true-to-life simulation”

Relatori:

Matthew Wood, - Co-directeur OnSim Massimo Giannessi, PhD - Direttore Generale Accurate

19.00 19.10 Chiusura giornata

L’utilizzo di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata per la realizzazione di scenari ad alta fedeltà.

Manutenzione:

dai simulatori alla regia

Ricerca in simulazione,

come progettare uno studio

basato sulla simulazione

Hartman 2.0 – Quando la

Strategia incontra la Creatività

Andrea Calandrino, Mara Coduri, Serena Ricci

Fabio Vento, Paolo Rossi, Antonio

Scalogna

Silvia Bressan, Francesco Corazza

Giovanni Gibiino

13.30 14.00 Registrazione dei partecipanti

14.00 14.15 Apertura del congresso - Saluti autorità

14.15 15.00 Keynote Lecture Rita Erica Fioravanzo

Modera: Stefano Sironi

15.00 15.15 Intervento del Sottosegretario di Stato Sen. Prof. Pierpaolo Sileri

15.15 16.30 Workshop - sessioni parallele

(3)

PROGRAMMA Sabato, 28 maggio - Mattino

8.30 9.00 Registrazione dei partecipanti

9.00 10.15 Workshop - sessioni parallele

10.15 10.45 Coffee Break

10.45 12.00 Workshop - sessioni parallele

Come costruire uno scenario di simulazione

interprofessionale

La Sala parto:

simulazione e CRM per formare gli operatori

sanitari.

Audio e Video:

dall’home made alle piattaforme dedicata

Sim induction day:

dal gruppo al team

Pier Luigi Ingrassia, Pierangelo Pinetti

Salvatore Enrico Giambelluca, Maria Luisa Zoda, Sabrina Egman, Giuseppe

Fradella

Antonio Scalogna, Paolo Rossi, Fabio Vento

Francesco Bassan, Federico Laurini, Elisa Fonte Basso L’uso dei

mattoncini Lego per

l’addestramento dei debriefers

Simulazione in chirurgia

pediatrica

Tecnico in simulazione = operations manager:

obiettivo ambizioso o necessità?

Istruttori di simulazione si diventa:

formazione e aggiornamento della competence

Giorgio Capogna, Emanuele Capogna

Alessandro Raffaele, Donatella Di Fabrizio

Paolo Rossi, Antonio

Scalogna, Fabio Vento

Sabrina Egman, Alessandro Capecchi,

Orsola Gawronski, Giuseppe Fradella, Alessio Bertini

(4)

PROGRAMMA Sabato, 28 maggio - Pomeriggio

12.00 13.00 Lunch

13.00 14.15 Workshop - sessioni parallele

15.00 15.30 Questionario ECM

SESSIONE NON ECM

15.30 16.00 Sessione Sponsorizzata 3

Simulkare S.R.L.

16.00 Chiusura congresso

14.15 15.00 Keynote Lecture

David Grant

Modera: Luca Carenzo

Gestione ed avvio centro di

simulazione

Discussione e approfondimento sulle tecniche di formazione

multidisciplinare e l’applicazione della Simulazione nel periodo post- graduate,

specificamente durante la

specializzazione di giovani medici chirurghi

L’officina del Moulage: dalla manualità alla stampa 3D

Simulare con il paziente simulato:

dallo scenario al feedback

Stefano Sironi, Laura Molteni

Stefania Brusa, Luca Pugliese, Lorenzo Calabrò

Gavina Porcu, Paolo Ledda

Michela Bernardini, Laura Donadello, Rosaria Lea

(5)

la presenza effettiva degli iscritti, al 100% dell’intera durata dell’attività la compilazione e restituzione della scheda di valutazione/gradimento e la compilazione e restituzione del questionario ECM di apprendimento

Id. 1884 Dipartimento di Medicina – DIMED

Palasanità – Stanza n. 46 Tel. 049/821 8689/8793 Email: [email protected]

L’evento è accreditato per n. 5,6 crediti ECM

per TUTTE LE PROFESSIONI. Modalità RES (max 150 partecipanti) Ai fini dell’attestazione dei crediti ECM è necessaria:

formativa, con verifica tramite firma di frequenza in entrata e in uscita;

della scheda anagrafica;

alla fine del corso.

PROVIDER SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Email: [email protected] www.meeting-eventi.com

Renbel Group Meeting & Eventi

via Valpolicella, 1 - 37124 Verona

RESPONSABILI SCIENTIFICI:

PROF. PIER LUIGI INGRASSIA PROF. ROBERTO VETTOR

COMITATO SCIENTIFICO:

Luca Carenzo, Vincenzo Fodale, Marco De Luca, Giulia Mormando, Antonio Scalogna, Stefano Sironi ORGANIZZATORI:

Dipartimento di Medicina DIMED UNIPD, Direttore: Prof. Roberto Vettor

SIMMED, Società Italiana Simulazione in Medicina, Presidente: Pier Luigi Ingrassia

I due anni di pandemia hanno messo in evidenza ancora una volta la centralità della sicurezza delle cure. È emersa la necessità di formare professionalità, secondo modelli omogenei per tutto il SSN. Questo ci ha permesso di riflettere sui programmi di formazione universitaria di base, delle scuole di

specializzazione, delle professioni sanitarie e dei MMG. In questo contesto ancora una volta SIMMED si propone di promuovere l’uso della simulazione come strumento per migliorare la qualità delle cure e ridurre il rischio dei pazienti. Proprio in quest’ottica il Congresso Nazionale SIMMED 2022 sarà il momento dopo questi due anni per tornare a condividere esperienze dei centri, dare opportunità di crescita culturale dei soci attraverso i workshop in programma e di promuovere i network all’interno della community.

RAZIONALE

L’evento è a pagamento, la quota di iscrizione è

di euro 110,00 per i soci SIMMED e di euro 139,00 per i non soci SIMMED con registrazione attraverso il seguente link:

https://meeting-eventi.com/simmed

(6)

con la sponsorizzazione non condizionante di

CONGRESSO NAZIONALE SIMMED 22

2 7 / 2 8 M A G G I O 2 0 2 2

PADOVA

PALAZZO DELLA SALUTE

PLATINUM SPONSOR

SILVER SPONSOR

GOLD SPONSOR

Riferimenti

Documenti correlati

Comportamento umano censurabile, produttivo di conseguenze dannose Evento avverso dannoso, per lo più. prevedibile, ma inevitabile ed

(PRESENTAZIONE DA REMOTO) 11.30-11.45 Carlà Tommaso (Università degli Studi di Firenze) “Deployment of an innovative doppler radar system at the Ruinon rockslide”. 11.45-12.00

Guglielmo Gulotta Già Ordinario di Psicologia Giuridica presso l'Università degli.. Studi

Lancia Enrico Medico di Medicina Generale - Specialista in Gastroenterologia - Firenze Matucci Cerinic Marco Professore Ordinario di Reumatologia - Università degli Studi di

Cancellazioni pervenute per iscri#o alla Segreteria Organizza!va entro il 30 gennaio 2014, consen!ranno il rimborso del 30% della quota di iscrizione dopo il termine

GIOVANNI UCCI Oncologia Medica Azienda Ospedaliera, Lodi. CLAUDIO VERUSIO

SESSIONE: SINERGIA TRA RIABILITAZIONE E RIEDUCAZIONE NEI DISTURBI POSTURALI Moderatori: Angelo D’Annibale (Chieti), Luciana Di Matteo (Pescara), Daniele Iacò (Napoli) 11.00-11.10

I Presidenti del XVIII Congresso Nazionale SISS Il futuro della Neurologia Vascolare è al centro del confronto che animerà a Napoli il XVIII Congresso Nazionale della Società