• Non ci sono risultati.

GUIDA AI PIANI DI STUDIO E PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI UFFICIALI DEL BIENNIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GUIDA AI PIANI DI STUDIO E PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI UFFICIALI DEL BIENNIO"

Copied!
165
0
0

Testo completo

(1)

POL ITECN ICO di TORINO ,

FACOLTA di INGEGNER IA

GUIDA AI PIANI DI STUDIO E PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI UFFICIALI DEL BIENNIO

1983/84

< > a cura del CEDING (Centro Documentazione Ingegneria)

(2)

RIPRODUZIONE VIETATA

Composizionee grafica a cura del Settore Editoriale della C.E.L.I.D.

ViaModane 5 - 10141 Torino · Tel, 38.65.27

(3)

Questo volume vuole rappresentare una guida ai piani degli studi degli otto Corsi di Laurea della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, realizzata in modo da permettere allo Studente di valutare responsabilmente il cammino che lo attende durante il suo curriculum.

Esso è rivolto agli Studenti del Biennio, cui sono presentati i piani di studio predisposti ufficialmente per i vari Corsi di Laurea ed i criteri per l'approvazione dei piani di studio individuali (come è noto la legge permette allo Studente di presentare proprie proposte di piano di studio, che i Consigli di Corso di Laurea valuteranno e potranno approvare nel rispetto delle esigenze di formazione e di preparazione professionale dello Studente).

Questa Guida richiama inizialmen te delle notizie generali sui piani di studio ufficiali e le norme per la presentazione deipianidi studio indi viduali di Laurea.

Sono quindi riportati, per ogni Corso di Laurea:

a) una breve descrizione del Corso di Laurea e dei suoi indirizzi;

b) i nominativi del Presidente del Consiglio di Corso di Laurea e dei componenti la Commissione per l'esame dei Piani di studio individuali e la Commissione per l'assegnazione delle Prove di sintesi

c) il Piano ufficiale degli studi

d) i criteri diapprovazione dei Piani di studioindividuali.

Vengono infine espostiiprogrammi degliinsegnamenti ufficiali del Bienniocon tutte le notizie utili per la frequenza.

AI fondo del volume sono infine inseriti due elenchi alfabetici, uno perinsegna- mento (comprendente anche ilnom e del docente retetlvol ed uno per docente.

Siricorda che !'indicazione di frequenza diciascun insegnamento, nell'am bito dei Corsidi Laureadi cuifa parte,si riferisce aiPianidi Studioufficiali.Ne tengano conto anchegliStudentichepresentano un Piano distudioindividuale,poiché tali indicaz ioni vengono recepite nella compilazione degli oraridelle lezioni:ciò al fine dievitare incompatibilità con la frequenza degliinsegnamenti prescelti.

(4)

9 settembre 1983 10 ot tob re 198 3 12 setto-14 otto 1983

15 ottobre 1983 17 otto br e 1983 17-28ottobre 1983

31 ottobre 1983 1 novem bre 1983 5 no vem br e 1983

5 novembre 1983

5 novembre 1984,

15 nov embre 1983

7-25 novemb re 1983

15 novembre 1983 8 dicembre 1983 12-2 1 dicemb re 1983 22 dico'83-7gen. 1984 4

CA LEND A R IO ACCA DE M ICO 1983-84

Apertura del periodo perle immatricolazioni . . . 1 agost o Aperturadel periodo per la presentazione delle domande

di trasferimento per altra sede e di cambio di facoltà

o di corso di laureao di sezione (IngegneriaCivile) . . . agost o Apertura del periodo per la presentazione dei piani

studio. . . agost o Termine per la presentazion e dei moduli gialli con il

.titolo della tesi per gli esami di laurea della sessione

"invern ale (2' metà di febbraio) ". 13 agosto Termine per la richiesta della prova di sintesi per la

sessio ne autunnale (1°turno) a.a.1982/83 . Inizio delle lezioni per ilprimoanno . Session eCordinaria esami di profitto a.a. 19 82/83 Termine per la presentazione dei piani di studio che

comport ino variazioni nel primo per iodo didattico Inizio delle lezioni per gli anni successivi alpr im o . . . Sessio ne autunnaleesami di laurea (1°turno) a.a.1982/83 . Termine per la richiesta della prova di sintesi per lases- sioneautunnale(2°turno) a.a.1982/83 .

Festività di Ognissant i (vacanza) .

Termine per la presentazione domande assegno studio . Chiusura del periodo per la presentazionedelledomande di immatricolazio nee iscrizione . Chiusura del periodoper il cambiamento di corso di laurea

o di sezi o ne (IngegneriaCivil e) .

Termine per la presentazione deifogli gialli ai professori (e bianchi alla Segret er ia matr. inferiore a 25.000) per l'iscr izioneagli insegnamentidelloperiododidattico . Pro lungament o della sessione C esami di profitto

a.a. 198 2/83 .

Term ine per la presentazione deimodu ligial licon iltitolo della tesi per gl i esami di laurea della sessione estiva

(2'metàdi maggio) .

Fest ivit à dell' Immacolata Concezione (vacanza) . Sessione autu nnaleesamidilaurea (2°turno) a.a.1982/83

Vacanze di Natale .

1983

1983

198:(

1983

(5)

5

3 gennaio 1984 9-21gennaio 1984

20 marzo 1984 12-30 marzo 1984 13 gennaio 1984 10 febbraio 1984 13febb.-10 mar. 1984 20-25 febbr aio 1984 10 marzo 1984 12 marzo 1984

30 marzo 1984 31 dicemb re 1983

Prol u ngam ent o della sessione A esami di prof it t o . Term ine per la presentazione dei fogli gialli ai professori (e bianchi alla Segret eria matr. inferiore a 25.000) per l'iscr izione agli insegnamenti del 2° periodo di-

dattico _ .

Term ineper la rich iestadell aprovadi sintesiper la sessio-

ne invernalea.a. 1982/83 . . . .. . . .. . 30 dicem bre 198 3 Termine per lapresentazion edipian i di studio che com-

port ino vari azion inel2° per iododid attico 31 dicembre 1983 Chiusuradelper iodo per ledomand edi trasferim entoper

altra sede o percambio difacoltà . .. . . .. . . 31 dicembre 1983 Termin e ult im o ent ro il quale il Retto re può accogliere,

per gravi e giusti f icat i motivi,domandedi immatrico- lazion e o di iscri zi o ne presentate anche dopo il 5 no- vembre (art. 2 - Regolam ent o st udenti L. 7/2/1969

n. 15) . . . 31 dicembre 1983 Term ine ultimo di accoglim ento, per gravi egiu stif icati

motivi di domande di assegno di st udio presentate

dopo il5 no vemb re .

Ap ertu ra del periodo per la presentaz ionedelle domande diesami di profittoper lasessioneA (inv ernale) . Ant ic ip o dellasessioneAesamidi profitto . Termine per la presentazionedei moduli gialli con iltitolo della tesi per gli esami di laurea della sessione estiva

(2-metà diluglio) .

Fine lezioni1° periododidattico _. _ . SessioneA ordina riaesamidiprof itto . Sessioneinvern ale di laurea a.a.1982/83 _

Fine delprimoperiodo didatt ico .

Iniziolezionidel20 periodo did attico . Term ine per la presentazione delle dom ande di esonero

tasse .

Term ine pagamento e consegna ricevuta della seconda

rat a delletasse.vsoprattassee contributi. . . .. 30 marzo 1984 Term ine per la richiesta della prova di sintesi per la ses-

sione estiva (10 turno) . . . .. 30 marzo 1984 Term ine per la present azio ne dei moduli gial li con il

titolo dell a tesi per gli esami di lau readell a sessione

autunnale (2"metàdiottobre) 13 aprile 1984

(6)

6

Vacan ze diPasqua .

Anniversariodell a Liberazione (vacanza) Festa del Lavor o (vacanza) .

Apert ura del periodo per la present azione delledomande di esamidiprofittoper lasessione BeC . Term ine per la richi est a dell a prova di sintesiper lases-

sioneestiva (2°turno) .

Sessio ne estivaesami di laurea(1°turno) ..

Anticip o dellasessione Besam i di prof itto . .

Term i neper lapresent azion e dei modul i gialli con il tit o lo della tesiper gli esamidi laureadella sessione autunnale (:2"metà didic embre) .

Fine lezioni2° periodo didattico . Sessio neB ord in aria esamidiprof itto . Session e estivaesam i di laurea (2°turno ) . .

Fin e del 2°per iod o didattico .

Aperturadel periodo per lapresentazion e domandeesami di profitto per la sessione C diesamifalliti nellesessio- niA oB dapart e di studenti iscritti in corso . Term i ne per lapresent azio ne deimod uli giallico n il tito lo della tesi per gli esami di laureadellasessione inverna le

(2"metà di febbraio 1985) .

Sessio neC ord in ari a esami dipro fitto a.a.1983/84 . . . ..

Pro lu ngam ent o dell a sessione C esami di pro f itto

a.a.1983/84 .

18-24 aprile 1984 25 aprile 1984 1 Il]aggio 1984

10 maggio 1984

30 maggio 1984 14-30maggio 1984 14 magg.-lgiugno1984

15 giugno 1984 22 giu gno 1984 25 giug. -26luglio 1984 23-27 luglio 1984 26 luglio 1984

1 agosto 1984

14 agosto 1984 10 sett.-12otto 1984

5-30 novembre 1984

(7)

I N D I C E

Notizie generalisui piani ufficiali degli studi

Norme generali per la presentazione dei piani di studioindi vidual i Corso di Laurea in Ingegneria Aeronautica

Pianoufficialedeglistudi

Criteridi appr ovazione deipiani distudio indivi duali Corso di Laurea in Ingegneria Chimica

Piano ufficialedegli stu di

Cr it er idi ap pr ovazi one deipianidi studi o individuali Corso di.Laurea in I ngegneria Civile

Pianouff icialedegli st udi

Criteri di ap p r ovazio nedeipianidi st udio ind ividual i Corso di Lau rea i n I ngegneria Elettronica

Pianouf f ic ialedegli studi

Cr iteridiapprovazionedeipianidi st udioind ividuali Corso di Laurea in I ngegneria Elettrotecnica

Pianoufficialedegli st udi

Criteridi approvazionedeipianidi stu d io indivi dua l i Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Pianoufficiale degli st u d i

Crit eridiapprovazionedeipianidi studio individuali Corso di Laurea in Ingegneria Mineraria

Pianouffici aledegli st udi

Criteri di ap pro vazionedeipianidi st udio ind ividuali Corso di Laurea in IngegneriaNucleare

Pianouff icialedegli st udi

Cr iteridiapprovazione deipian idistudio individual i Programmi degli insegnamenti del Biennio

I ndice alfabetico degli insegnamenti I ndice alfa betico dei docenti

7

Pagin a 8 9

11 13 16 19 22 25 31 34 39 45 48 53 57 59 62 65 67 75 81 84 87 93 96 99

101 162 165

(8)

8

NOTIZIE GENERALI SUI PIANI UFFICIALI DEGLI STUDI DELLA FACOL TA' DI INGEGNERIA.

"Gli insegnam enti per icorsidilaureain Ingegneriasi distinguono in annuali e semestraIi. Ad ogni insegname nto sono assegnate non meno di tre ore settima- nali. /I Consiglio di Facoltà può decide re che insegnam en ti ann uali siano svolti in forma intensiva sulla base di non meno di sei ore settimanali per un periodo di tem po corrispo ndentementeristretto.

Ogni corso di laurea in Ingegneria comp rende 29 insegnam enti annuali o l'equivalente di 29 insegnamenti annuali, con la con venzione che due insegna- menti semestrali sono valutati equivalenti ad un insegnamento annuale. /I nu- merodi insegnam enti semestralinon può superaresei.

Gli insegnamenti sono divisi in obbligatoriai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 31 gennaio 1960, n. 53ed insegnamenti di indirizzo a scelta in- dicati nell'elenco di cui all'art. 21. Da tale elenco la Facoltà trarrà per i singoli corsi di laurea le materie da attivare che indicherà anno per anno nel manifesto degli studi. In questo però le materie non figureranno isolate, ma raggruppate a costi tuire indirizzi di specializzazione tipici di ciascun corso di laurea; tali rag- gruppamenti potranno anche comprendere materie obbligatorie di altri corsi di laurea in Ingegneria"(Art. 11-StatutoPolitecni co). .

Più avant i sono indicati, perogniCorso di Laurea, i piani ufficiali degli studi, con gli indirizzi previsti (7 per gli Aeronautici, 10 per i Chimic i, 6 per i Civili- Sez. Edile , 3 per i Civ ili - Sez. Idraulic a, 2 per i Civ ili -Sez. Trasport i, 18 per gli Elettron ici , 10 per gli Elett rotecnic i, 14 per i Meccanici, 6 per i Minerar i,6 per i Nucl eari).

Su llabasedi tal ipianiuffic iali sono attivate lemat er ieda im parti re nell'ann o accademi co 1982-83,esipredispongonogl ioraridelle lezi oni.

Si ricorda ancora quanto riportat o nell'art. 26 delll!loStatuto delPolitecnico, ecioèche:

"Gli studenti di Ingegneria possono iscriversia titolo libero a non più didue materie dialtricorsidilaureao discuoledi perfezionamento, nonché ad insegna- mentidilingue o adinsegnam enti dicon ten u to culturale non direttamente finaliz- zato ad applicazion i ingegneristiche, eventualmentepredispostidallaFacoltà".

(9)

9

NORME GENERALI PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI

PER GLI ISCRITTI NELL'ANNO ACCADEMICO 1983-84

Lo stu dente iscr itto alla Fac o ltà può pred ispo rre un piano di st u dio diverso da quell o ufficiale, purc h é nell'ambito delle disc ip line effettivam ente insegnat e e con un numero di insegn amen tinon in feri o re a que llo stabilito perl' ammissio n e all'esame gen era ledi laurea ete ne n d o presenti icriteri che regolano l'accettazio ne dipian iperogn ico rsodilaurea.

Ogn ico rso di la u rea in Ingegneria com prende 29 insegn amen t i annualio l'eq ui- valente di29 inseg na men ti ann uali,con laconv en z io nech e due insegnamentiseme - stra li sono va lutati eq uivalenti a un insegname nto ann ua le. Il numero diinseg na- me n t i semestra li non puòsu peraresei

Si prec isa che gli stu de nt i che seguo n o lo stat u t o vigente fino al 31/10/1973 potran no te rm inar egli stu dicon il pian oprec ed entemente ap prova t o.

Si ricorda che lo st ude n te può pres ent a re un sol o pianodi st u dio in ogn ianno accade m ic o; una sec o n da dom and a, erro nea m e nte presentata ed erron ea me nte acce t tata dall a Segr eter iaStudent i,vien e an n u lla t a qua lunqu e sia il succ essivo iter che abb ia potutopercorre re .

La su d d ivisio ne in anni e peri odi didattici degli insegnamenti , sia per i piani di st u di o uffici ali della Facoltà che per quelli predisposti singola rm ente dagli st u - denti , è vincolante per l'iscrizion e ai singol i insegnamenti e, di co nsegue n za, per l'ammission e airelat ivi esami.

Gli insegnament i no n compresi ne l piano approvato dall a Facoltà non ver - ran n o conteggiat i ad alcun ef fe tt o ancorché sia stato sost enuto il rel ativo esa me . La domanda di modif ica del pian o di st u d i deve esse re presentato su modulo predisposto ed in distr ibu zion e presso laSeg rete riaStudenti,che lo st u de nte deve rendere legale con l' ap pli cazione diuna ma rc a da bollo daL.700 entr o le segue nti sca de n ze :

15 ottobre pe r varia zioni ne llope riododidatt icode ll' an no incorso, 5 novembre pe r variazio ninellope riododid att ico de ll' anno incorso quando sia st atoch iesto ilcamb iam en t o dicorso dilaurea od il trasferi mento daalt ra sed e sem pre ne ll' an no in corso,

31 dicembre intuttigli altri cas i.

Ilmodulocontien e le istru z io nipar ti c o la ri pe rla comp ilaz ion e.

Lo studente deve inseri re non meno di 5 e non più di7 insegnamen t iin un an n o accademico e non più di 4 né meno di 2 inse gna me nti pe r ogni periodo did attico.

Le modificheal piano degli studi pe rlapa rt eche rigu a rda gli an ni delcorso già trascorsi possono consistere solo in cancellatu re, l'assu nzi o ne di nuov iimpegn idi iscrizione e frequenza puòessere caricata so losu ll' anno in corso o suisucc essivi.

Se uno studente ha canc ell ato una o più materie frequ entate negli an n i prece- denti a quello in corso, egli può reinse rirle neg li an n i da cui le aveva cancell ate (e so lo in detti anni) purché risp ett i per glian n i in corsoeseguent ii numeriminimi di insegnamentirichiesti per ogni singoloanno.

Tenuto conto di quanto sopra lo studentedeve prevedere un'iscrizione come rip etente qualora non riesca a collocar e tuttigli insegnam ent i dicui è in debito negl ianni rim ane nti secondo ilrego la re iter degli studi. '

(10)

10

Lo stu de nte pu o Inse rire al massimo due insegnamentiestranei al corso di laurea presc e lt o purch étali insegname nti sianoorganicam ent e inq uadrat inelpiano dist udi, sostituisca no insegn am enti di indirizzo e no n sian o similio affini ad inse - gname nti ap par te ne nti al corsodi lau reapresc elto .

Nei piani di stud io no nè consent ito l'i nseriment o uff ic iale (valid o qu indi pe r il comp uto de l nume ro degli inseg nam entiric hiesti per la laure a) diinsegnamenti che sian o im par ti ti presso la Faco ltà a titolo dicorsiliberi o com p resi in co rsidi pe rfez io nam en t o post-lauream , sa lvo ch e si tratt i di discipline di fatto equipol - lenti, come livello ed estensione, ad un normale corso universitario e che pe rt anto ab bian o, per l'a n n o di riferime n t o, ottenuto dalla Faco ltà la dichiarazio ne di parificazi one.

Ond e evita re equ ivoc i si precisa che i cor sia tit olo libero di cui all' art. 26 dello Statuto so n o da conside rarsi in effett icome corsi in sopra n nu mero rispetto alminimo richiesto per la laure a ch e ogni st udentepu ò inserire nel proprio piano degli st u di.

Le Co m missio niesam in an o i pianientro 15 -;- 20 giorni da lle da t edipresen - tazione previst e e danno pa re re favorevole se questi rientran o nei crite ri approv ati da l Co nsiglio diCorso di La urea rispettiv o. I pian i che no n soddisf ano talicriter i saranno esaminatiediscu ssicasopercasodalConsig lio diCorso diLaurea, ten endo conto delle esigen ze di formaz io ne cult urale e preparaz ion e prof essio nale dello st u dente.

Quando il piano di stu dio propost o viene respin t o , lo st udente è tenu t o a segui re il piano individu ale prece dente mente approva t o o, in manca n za, il pia n o uffic ialedellaFacoltà.

L'eve nt u ale rin u nciaal piano di stu di o già approvat o epo iseguito pe r almen o un anno, per rie ntrare ne l piano ufficial e co nsigliato da lla Faco ltà, costit uisce una modifica del piano di st u di o e pert anto co m p ort a la form a le presentazio ne di domand a entro ipresc ritti te rmin i.

Analogamen te anc he il sem p lice sposta mento di insegna men ti da un an no di corso ad un altr o, costit uisc e una mod if ica di piano e pe rtanto com porta la forma lepresen t azi on edidomand a.

Per gli st uden ti che si siano trasfer itida altr a sede, siano passati da Arch itet- tura ad Ingegne r ia od abbiano cambiatoCorso di La urea (o sezione) vigo no rego le' particola ri, rip ortatenellaGuida dello Studente,cuisiriman da.

Gli studentiche hanno comp leta to icin q ue anni di co rso ech e, in lu ogo di insegname nti precede ntem ente frequent ati, abbiano inse rito nel loro pian o di stu di nuoviinsegn amenti,so n o tenutialpagam e nto delletasseco me ripe tente .

Comunqu e l'int rodu zione di nuov i inseg name nti com porta au t o ma ti came nt e il diff e rim ento della lau rea nell a sessione estiva de llo stesso anno o in quell e se- guenti.

Nelle bacheche ufficiali dei cors i di laurea site nell'atr io principale della Fa- coltà verranno affisse le convocazion iper gli studentiche devono discutere il piano di studioind ivid u a le.

Trascorso il termine di 15 giorni dall'avvenuta affissione la convocazione si intende legalmente notificataall' int e ressat o .

Nel caso in cuilo studente non si presenti entro la data indicatanella predetta convocazione, il piano di studio sarà sottoposto quanto prima al Consiglio di Corso diLaurea.

La delibera del Consiglio di Corso diLaurea sarà in ognicaso inappellabile.

(11)

AERONAUTICA 11

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA AERONAUTICA

Il Corso di Laureain Ingegner iaAeronautica èquinquenn ale, eoltre agli inse- gnamenti obbligat o ri per tu tte le Lauree in Ingegneria (A nalis i matematica l, Geom et ria l, Fisica l, Chimica, Disegno, Analisi matematica Il, Fisica Il, Mecca- nicarazion ale)prevedequali insegnamenti obbl igat or i: Disegno meccanico,Chim ica applicata, Elettrot ecnica, Scienz a del le costruz ioni, Meccanica applicata all emac- chine, Fisic a tecnica, Aerodin amic a, Moto ri per aeromobi li , Costruz ion i aeronau- tiche , Aeron autica generale, Gasdinam ica, Tecno logie aeronautiche, Macchine, Costruzionidi macchine, Progettodiaero mo bili.

Agli insegnamenti predetti si aggiungono 6 insegnamenti iqualicost itu iscono

"indirizzo".

Gliindirizzi daprevede rsinel pianoufficiale degli studison osta ti recente ment e oggetto di rielaborazione. Essi sono sette: Produzione,Gestion e,Strutture, Aero- tecnica,Aerogasdinamica,Propu lsion e,Sistem i.

Il Corso di Laurea si ispira sosta nzia lmente ad un triplice punto di vist anel present are la complessa materiadell'I ngegneria Aeronautica: la progettazione , la produzion e e la gestione tecnica del mezzo aereo, con rifer im ent i agli aspetti economico-energeticidi tali punti.

Vengono forniti nel complessoi fond amenti matematici, fisici emetodologici necessar i e un corpo di conoscenzeteor ich e, speriment ali, pratiche esulla norma- tiva vigente, ritenuti necessari per un ingegnere che debba occuparsi nei settor i precedentemente elencat i, sia in attiv ità tipiche dell'attuale livello del la tecnica siain prog rammidisviluppo inam bi t o nazionaleditale livello.

Per costituire il gruppo di 6 insegnament i di estensione annuale costituenti l'ind irizzo di devono utilizz are quelli elenc at i nell'art. 21 o nell 'art. 31dello Sta- tuto oppure insegnamenti obbl igatori per altri Corsi di Laurea della Faco ltà. At- tualmente si prevededi impiegare iseguenti: Calco lo numerico e programmaz ion e, Impiant i meccanici, Impiantidi bordo , Economiadeisist emiaero spaziali, Discipli- na giurid ica dell e attività tecnico -ingegnerist ich e, Tecnologia meccanica, Comple- menti di matematica, Cost ruzione di motor i per aeromobi li, Costruz ion i aeronau- tiche Il, Progetto di Aeromobili Il, Struttu re aeromissi listiche, Aerod inamica sperimentale, Din amica del volo, Eliche ed elicotteri, Sperimentazione di volo, Fisica dei fluid i e magnetofluidodin am ica, Aerodinamica Il, Fluidod inam ica delle turbomacch ine , Gasdinamica Il, Meccanicadelle vibrazioni, Tenicadegliendoreat- tori, Regolazioni automatiche , Strumenti di bordo, Elettron icaapplicata all'aero- nautica,Meteorologia(semestrale) eNavigazioneaerea (semestrale),Aeroelast ic ità.

(12)

12 AERONAUTICA

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA Et t o reANTONA

Dip . di Ingegner iaAeron aut icaeSpaziale

'1IISSION E PER L'ESAME DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI

GuidoCOL ASU RDO Dip.di Energetica

MassimoGERMANO Dip.di I ngegneriaAero naut ica eSpaziale Nicol aNE RVEGNA Dip.di Energet ica

Fiorenzo QUORI Dip. di Ingegneri aAero naut ica eSpaziale FurioVATTA Dip. di Meccanica

COMMISSIONEPER LE PROVE DI SINTESI

Ett oreANTONA Dip.di Ingegner ia Aero naut ica eSpaziale GiuseppeBUSSI Dip. di Energet ica

Aurel ioROBOTTI Dip.di IngegneriaAeronaut ica eSpaziale Giu lioROMEO Dip. di I ngegneriaAero naut ica eSpaziale LucaZANNETTI Dip.di Ingegner iaAero naut ica eSpazi ale

(13)

AERONAUTICA 13

PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN IN GEGN E R IA AERONAUTICA

Anno 1°periodo didattico 2°periodo didattico

I IN458 Anali si matematica I IN476 Geo metriaI IN464 Chi m ica IN472FisicaI

IN468 Disegno (1/2corso) IN468 Disegno (1/2 corso) Il I N461Anal isi matem atica Il IN486Meccanica razi onale

I N484 Fisica Il IN048Chimicaapplicata (*) IN480 Disegno meccanico(* *) IN482 Elettrotecnica(*) III IN174 Fisicatecnica IN 262Meccanicaapplicata alle

IN358 Scienza dellecostruzioni macchine

IN003 Aerodinamica IN416 Tecnol ogie aeronauti che X

IV I N006 Aeronaut ica generale IN184 Gasd inam ica

IN246Macchine I N101 Cost ru zio niaeronautiche

Y IN 493 Costru zionedimacchine

V IN308Motori peraeromobi li W IN335 Pro get t o di aerom obili K

Z T

(*) Insegn am en to antici p a to del triennio.

(* *) Insegn amentosos ti tu tivo di Geometria1/.

X,Y,Z,W,K, T costitu isconosei materie diind i rizzo .Gl i indirizzi sono i seguenti:

(14)

14 AERONAUTICA

Indir izzo AEROGASDINAIIJIICA

X III IN041 Calcolonu merico eprogram mazione Y IV IN168 Fisicadeifluidiemagnet oflu id od inamica 1° Z V IN 004 Aerod inamicaIl

W V IN155 Elicheed el icotte ri

K V IN181 Flu id od in am ica delleturbo macchi ne T V IN185 GasdinamicaIl

IndirizzoAE ROTECN ICA X

Y

Z W K T

III IN041 IV IN005 V IN113 V IN155 V IN336 V IN 374

Calco lo numerico eprogrammazione Aerodinam icasperi ment ale

Dinam icadelvo lo Eliche edelicotteri Progetto diaeromobi liIl Sper imentazio ne divolo Indirizzo GESTIONE

X III IN041 1° Y IV IN509 1° Z V IN213 2° W V IN510 2° K V IN143 2° T V IN383

Calco lo numer ico e prog rammazio ne

Disciplina giuridica dell e attività tecn ico-ingegnerist iche Imp iantidibo rdoper aeromobili

Eco nomiadeisistemi aero spazial i Elettro nica applicataall' aero nautica

St rume nt i di bor do (pe r Gesti on e A), o IN539 Navigazion e aerea [sern.) (per Gesti oneB)

Indir izzo PRODUZIONE X

Y Z W

K

T

III IN041 IV IN220 V IN213 V IN510 V IN509 V IN413

Calcol o num eri coeprogramm azione Impiantimeccanici

Imp iant i dibordo per aeromobili Economia dei siste m i aerospaziali

Disciplina giur idica delle attività tecnico -ingegnerist ich e Tecnologiameccanica

(15)

IndirizzoPROPULSIONE

X II I IN041 Calcolo numerico eprogr ammaz ione

y IV IN574 Aeroelast ic it à

Z V IN097 Costruz ione di motoriper aeromobil i

W V IN155 Eliche edelicotteri

K V IN181 Flu id odin am icadell eturbom acch in e

T V IN386 Tecnicadegli endo reattori

IndirizzoSISTEMI

X III IN041 Calco lonumer ico eprogr ammaz ione

1 °

y IV IN552 Rego lazioni aut om atich e --

l °

Z V IN213 Impiant idibordo peraeromobi li

W V IN3 83 Strum ent i di bordo

K V IN143 Elettron icaapplicata all 'aeronautica

T V IN336 Progettoaermob i l iIl

Indirizzo STRUTTU RE

X III IN041 Calcolo numer icoe programmazione 1

°

Y IV INOn Comp lementidimatemat ica

Z V IN 097 Costruzion edimotoriper aeromobil i W V IN 103 Costruzion i aeronaut icheIl

K V IN336 Progettodiaeromobili Il T V IN384 Struttu reaerom issil istiche

AERONAUTICA 15

(16)

16 AERONAUTICA

CRITERI DI APPROVAZIONE DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA AERONAUTICA

Sarann o ap p ro vati i piani di studio com prendent i complessivam en t e almeno 29 mate rietra lequali:

a) Leseguenti22 mate rie :

1

°

IN458 Analisimatematica I 2° IN476 Geometria I

IN472 Fisica I 1

°

IN464 Chim ica 2° IN468 Disegno

IN461 Analisimatemat ica IlIN486 Meccanica razio na le 1° IN484 FisicaIl

1" IN480 Disegno meccanico 1° IN358 Scienza delle costruzion i

IN262 Meccanica applicataalle macchine 1° IN174 Fisica tecnica

IN482 Elettrotecnica 1° IN003 Aerodinamica 1

°

IN006 Aeronautica gene rale 2° IN184 Gasdinamica

IN101 Costruzioni aeronautiche 1

°

IN308 Motori per ae romob ili 1° IN335 Progettodiaeromob ili 2° IN416 Tecnologieaeronaut iche 1° IN246 Macchine

IN493 Costruzionedimacchine

b) almen o4 insegname ntitrattidauno degli indirizziuff icia li

c) non piùdi3 insegna me nti sceltitraisegu enti:

IN048IN413 1

°

IN097IN143IN386 1

°

IN005IN041

IN336IN103IN181IN155IN113IN213IN574

Chim ica ap pli ca t a Tecnolog iameccanica

Costruz ionedimotori.peraeromobili Elettronicaapplicataall'aeronautica Tecnica degli end o reat t o ri

Aerodinamicasperimentale

Calcolo numerico e programmazione o 1° IN565 Tecnica della programmaz ione

Progetto di aeromobiliIl Costruzioni aeronautiche Il

Fluidodinamicadelle turbomacchine Eliche ed elicotteri

Dinamica del volo

Impiantidi bordo per aeromobili Aeroelasticità

(17)

IN510IN374IN383 1

°

IN004IN257

INon

IN536IN185IN384IN168

AERONAUTICA 17

Economiade i siste mi aero spazi a li Spe rim entazion edi vol o

Strum e nt idibordo Aerod inam ica Il Matem at ica ap plicata Complem en t idimat em at ica

Meteorologia (sern.) eIN539Nav igaz ion e aerea (sern.) Gasd inam ica Il

St ruttu re aero missilistic he

Fisicadei fluidiemagnetof lu idodinamica

d) no n più diun in segn a me n t o sceltotra iseguenti:

1

°

IN225 Impiant imotoriastronautici 1

°

IN310 Motor ipe rmissi li(*)

IN098 Costruz ion edi motoripermissili(*) 2° IN340 Propulsori astronautici(*)

2° IN 11O Dinamicadel miss ile 1

°

IN351 Regolazioniautomatich e 1° IN273 Meccanicadelle vibraz ion i

IN509 Disciplina giuridicadelle at t ività tecnico-ingegnerist iche.

(*) Ove l'insegnamento dovesse tacere gli allievi effettueranno la loro scelta nel- l'ambito delle rimanenti materie.

(18)
(19)

CHIMICA H,I

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

L' ingegn e ria chim ica, nella sua accezione principa le, è l'ane llo dicongiunz ion e pe r la elaborazion e de l pro gett o di un im pia n to ch im ico , ne ll'amp io in tervall o di competenz eche si richiedetra l'acq uisizi o ne deidatich im ic i,fisicie cinetic iel' av- via mento dell' imp ian to . A ques ta fu n zio ne prima ria, isti t uz io nale siaffiancano le altre att ivit à di "e ngine eri ng", nece ssari e nei centri dirice rca e nell' industria chi- mica, consist ent i in: ricer c he di fluod inam ica, dicinetica chimica e suifenomeni ditraspo rtodimate riae calo re,ana lisideisistemi,modellist icadiprocessi,progetto di appar ecc hi at u re ed im p ian ti, prog ramm i economici e produttivi, controllo e . gestione di im p ia nti , direzione di re par ti di produzione, problemi ditrasporto di reage n ti e prodotti di re azio ne, gest ionee progettazio nediservizigenerali,analisidi mercato ,ecc.

Per configurare il profilo professionale dell'ingegnere chimico sièandato modi- ficando il prim itivo concetto storico di assommare in una unica laurea tutto il patrimon io didisc ip line form ative ed informat ivedi un chimico tradizionale ed un ingegnere meccanico, poich é l'inserimento efficace di un inge gne re chimico nel sistema produttivo richiede una preparazione con prerogative autonome. Ciò no- nostante, in sistemi ad economia di medio sviluppo come quella italiana, contra- ria m en t e a quanto avviene in altripaesi a tecnologia avanzata, come ad es. Regno Unito e Stati Uniti, è tuttora ritenuto non conveniente trascurare le basi culturali di meccanica e strutturistiche poiché, in questo modo, si ampliano le possib ilità di utilizzaz ion e dell 'ingegne re chim ico . Una tale impostazione, seguita anche nelle nostre scuol e, ha determ inato, come risu lt a da dati relativi alle più importanti ind ustri e chimiche , un inseri me nt o priorita rio dell'ingegnere chimico rispetto ad alt ri laureati adi be nd ol o part icola rm ente alla progettazione,sviluppo deiprocessi, controllo egestionedegli im pia n ti , produzionee programmazione.

Gli element i caratte rizzant i della preparazione dell'ingegnere chimico si ritro- vano in un approfondimento della fisica trad izionale, della termodinam ica, della termocinet ica e della meccanica dei fluid i associat i ad adeguate conoscenze di chim ica, chim ica fisica e chimica ind ustri a le necessarie per l'approfo~dimento dello studiodeifenomenichein t e rvengo no nelle varie apparecch iature .

Le possib ilità di impiegodell'ingegnere chimico non siesauriscono in quellegià assai vaste dell' industr ia chimica e delle consorelle (pet rol c hi mi ca, elettroch im ica, side rurq ica . metallu rgica) o delle ind ustri e collegate come quella tessile, di note- vole im port an za nell'economia ita lia na e piemontese. Esse si estendono, anche in modo priv ilegiato in settori emergenti, quali la risoluzione di problemi ecolo- gici (trattamento di scarich i inquinanti gassosi, liquidi e solidi e risanamento am- bientale), per lo studio e la produzione di materiali per altre industrie, i recuperi energetici e lo sviluppo industriale di tecnologie biochimiche, associata a queste ultime la attualissimabranca dell'ingegneria alimentare.

La risposta.a tutte queste aspettative comporta esigenze didattiche non mode- ste sono peraltro stati predisposti vari indirizzi che si propongono di dare agli allievi un certo inquadramento nelle varie direttrici professionali aiquali essiaspi- rano inse ri rsi. La differenziazione che ne risulta è tuttavia modesta considerando che un notevole numero dimaterie deve essere comune a tutti gliindirizzi.

(20)

20 CHIMICA

Intuttoil corsodegl i stu disièintesoprivilegiarelo svil uppo formativo rispetto a quello delle mat erie puram ente inf ormat ive, nel con vincim ent o che quest o tipo di formazio ne co nsenta megl io al futur o ingegnere di assimi lare i prob lem i nell a loro essenza e gl i dia un pat rimon io di capacità inaltera bile con il decorrere del tempo, mentre le nozioni puramente appli cative sono soggette ad invecchiare a seguitodelrinno vam ent o dellatecnica.

Si è tutta via cercato di evitare un eccesso dipreparaz ione teoricatale da indurre nelgiovane laureat o una astra zione daipro b lemidelmond oproduttivo.

Si tratta di intervent i edosaggi assaicomplessi, suscettibilidivalut azion i un po' soggettiveequindicertament eperfettibi li.

Con f ort a tutta via da un lat o laconstat azion e che colorochehann o seguitocon ser iet à ed im pegno il corso di laurea in ingegneri achimic adel nostro Politecnico non rim pia ngano - ancheadist anzadi anni econ un no t evol ebagagliodiesperie n- za - la lo ro fatica, e da un alt ro lato l'interessedi cui atutt'oggi i neolaureati di valida preparaz ion esono oggettoda part edel mondo del lavoro.

(21)

CHIMICA 21

PRESIDENTE DELCONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA Agost inoGIANETTO

Dip. diScienza dei Materialie IngegneriaChimica

COMMISSIONE PER L'ESAME DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI CesareBRISI

RomualdoCONTI

.Dip .di Scienzadei Materiali eIngegner iaChim ica Dip. di Scienza deiMat eriali eIngegneriaChim ica Bruno DEBENEDE T TI Dip.di ScienzadeiMaterialieIngegneriaChimica Maurizio PANET T I

Vit oSPECCHlA

Dip. di Scienza deiMaterialieIngegneri aChimica Dip. dj Scienza deiMaterialie IngegneriaChimica

COMMISSIONE PER LE PROVE DI SINTESI

BrunoDE BENEDETTI Dip .di ScienzadeiMat eriali e Ingegner iaChim ica Ugo FASOLI

Vit oSPECCHIA

Dip.di Scienza dei Mat eri ali eIngegneriaChim ica Dip. di Scienza deiMat eriali e IngegneriaChimica

(22)

22 CHIMICA

PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN

INGEGNERIA CHIMICA

.

Anno 1

°

periododidatt ico 2°periodo didattico

I IN459 Analisima tem at ica I IN477 Geo me tria I IN465 Ch im ica IN473 FisicaI

IN469 Disegn o (1/2co rso) IN469 Disegno (1/2co rso )

Il IN460 Analisi mat e mati c a Il IN487 Meccanica razional e IN485 FisicaIl IN047 Chimica ap plic ata (*) IN056 Ch imicaorga nic a (*) IN501 Chimicaanaliticaind u-

stria le per l'ingegne- ria

C" )

III IN360 Sc ie nz a dellecostruzioni IN263 Meccanic a app licata alle IN174 Fisicatecnica macc hin e

IN051 Chimicafisica IN283 Met allu rgia emet a llog rafi a IN482 Elett ro t ecnic a

IN327 Princip idi ingegneriachi- mica

IV IN247 Macchine IN095 Cost ruzionidi macchine IN053 Ch im icaindustri a le pe r l'ind ust riachim ica IN542 Princip i di ingegneria Y

chim ica Il Z

X

V IN417 Tecnol ogie chimiche .IN337 Pro getto diapparecchia-

indust ri al i turech imic he

IN210 Impian t ichimici U I

W T

{"} Insegnamento anticipatodel triennio,

(* "} Insegnamento sosit u ti vodiGeo metriaIl.

X, Z, W, Y, U, T, ind ican o le possibilico lloc az io nidelle 4 materiedi indir izzo.

Gli indirizz i attuatinell'a.a. 1983/84 so no qui diseguitoelencati (ilprim o numero chepreced e ogni insegnam ento ind icailrispett ivo pe r iod o didattico!'

(23)

CHIMICA 23

Indirizzo CHIMICO PROCESSISTICO INORGANICO W V IN137 Elettrochimica

X IV IN049 Chimica degli impiant inucleari U V IN422 Tecnologie elettrochimiche .2° T V I N044 Catalisi e catai izzatori (sern.l

Z IV IN544 Processi mineralurgici (sern.) Indirizzo CONTROLLI E OTTIMAZIONI

Z IV IN551 Reattorichimici

X IV IN295 Misure chimiche e regolazioni Y IV IN041 Calcolo numerico e programmazione U V IN212 Impianti chimici Il

Indirizzo CHIMICO PROCESSISTICO ORGANICO

W V IN443 Teor iae sviluppo dei processichimici Y IV IN320 Petrolchimica

X IV IN543 Processibiologiciindustriali

U V IN502 Chimica macromolecolaree tecnologie degli alti poi imeri Indirizzo ELETTROCHIMICO

X IV IN137 Elettrochimica

Y IV IN090 Corrosione e protezionedei materiali metallici T IN422 Tecnologie elettrochimiche

U V I N041 Calcolo numerico e programmazione Indirizzo CHIMICO TESSILE

U V IN429 Tecnologie tessili

W V IN543 Processibiologici industriali Y IV IN058 Chim icatessile

T V IN127 Economiae tecnica aziendale Indirizzo METALLURGICO

Y IV IN284 Metallurgia fisica W V IN365 Siderurgia

U V IN424 Tecnologie metallurgiche T V IN138 Elettrometallurgia Indirizzo SIDERURGICO

W V IN365 Siderurgia

U V IN427 Tecnologiesiderurgiche

Y IV IN526 Lavorazioni perdeformazioniplastiche

X IV INOSO Chimica e tecnologia dei materiali ceramici eref rattari.

(24)

24 CHIMICA

Indirizzo IMPIANTISTICO A (con orientamento chimico) W V IN443 Teo ri a e svil up po deiprocessichim ici U V IN212 Impiantichimici Il

T V IN235 Ingegneriadell'anti-inquin amento Y

IV

IN551 Reatto richim ici

Indirizzo IMPIANTISTICO B (con orientamentostrutturale) U V IN212 Im piant ichim ic i Il

W V IN402 Tecn icadell e costr uzio ni ind ust riali

T V IN090 Cor rosion e epro t ezion edei mat erialimet all ici Y IV IN275 Meccanicaperl'ingegneriachim ica

Indirizzo INGEGNERIA DEI MATERIALI Y IV IN284 Met all u rgia fisica -

W V IN050 Ch im ica e tecnologiadeimat erial iceram icie refrattari U V IN090 Cor rosio ne eprot ezio nedeimat erial i metallici

T V IN502 Chim ica macromolecolaree tecnologie degli alti polim eri

(25)

CHIMICA 25

CRITERI DI APPROVAZIONE DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Saranno approvati i piani di studio compre ndenti complessivamente almeno 29 mat erietra lequali:

a) Leseguent i22 mater ie:

IN459 Anal isimatematicaI 2° IN477 Geom etria I

IN465 Ch im ica 2° IN473 FisicaI 2° IN469 Disegno

IN460 Analisi Matema tica IlIN485 FisicaIl

1

°

IN360 Scienza delle costruz ion i 1° IN174 Fisicatecn ica

IN047 Chimicaappl icata

IN095 Cost ruzione di macchineperl'in dustria chimica 1° IN051 Chimicafisica

IN327 Princ ip i di Ingegneria chimi ca 2°' IN283 ~!!e ta ll u rgiaemet all o graf ia 1

°

IN053 Ch imica industriale

IN4 17 Tecnologiechimiche industr iali 1

°

IN210 Impianti chimic i

IN056 Chimica organica

IN337 Pr o gett o di ap parecchiaturechimiche 1° IN247 Macchine

IN542 Princip i di Ingegneri aChimi caIl 2° IN482 Elett rot ecni ca

b) le due materie:

IN487 Meccanica razi onale

IN263 Meccanicaapplicata allemacchine oppure la materia:

b')IN275 Meccani ca per l'ingegneriachim ica

cl

la materia:

IN501 Chim icaanalitica industria le per l'ingegneria (sost itu ibile in casi part ico lari ed eccezionali, soltanto per allievi aventi sufficiente preparazion e in tale campo)

d) uno dei grupp idi materiecaratterizzantigli indirizzi, elencat inel laTabellaA e) le resta nti mat erie fino al raggiungime nto delle pred ette 29 , scelte fra quelle elencate nella Tabell a B, in dipen de nza dell'i ndir izzo prescelto di cui al pun- to d).

I piani che non soddisfano le predette condizioniverranno esaminatie discussicaso per caso, tenendo conto delle esigenze di formazione culturalee di preparazione professionale dello studente.

(26)

26 CHIMICA

TABELLA A

Indirizzo eMaterieCaratterizzanti

Lo studente deve indicare espli citam ent e l'indiri zzo sce lt o nel proprio piano distu dio.

IndirizzoPROCESSISTICO INORGANICO

,0

IN049 Chimic adegli im pia n ti nuc lea ri

,0

IN137 Elett roch imic a 2° IN044 Cat al isi ecata lizzat o ri

IndirizzoCONTROLLI ED OTTIMAZIONEIN212 Impia nti chi m ic iIl

,0

IN295 Misurechimich e e rego laz io ni 2° IN551 Reattorichim ic i

Indirizzo CONTROLLI ED OTTIMAZIONEIN212 Impia nt ichim iciIl

IN295 Misure chim iche e regolazioni 1° IN443 Teoriae svilup po deiprocess ichim ici

Indirizzo PROCESSISTICO ORGANICOIN320 Pet rolch im ica

1

°

IN443 Te o ria esvilup podeiprocessichimic i

IN502 Chim ica macromolecolaree tecnolog iedeglialti polimeri

Indirizzo ELETTROCHIMICOIN137 Elett roc him ica

IN090 Co rrosion e eprotez ion e dei mate rial imetall ic i 2° IN422 Tecnol ogi e elettroc h imi che

IndirizzoCHIMICO TESSILEIN058 Chimica tessile 2° IN429 Tecnologietessili

1

°

IN 543 Processibio lo giciind ustriali

IndirizzoMETALLURGICOIN284 Metallu rgia fisica

IN424 Tec no log ie metallur giche 2° IN138 Elettro m et a llu rgia

(27)

Indirizzo SIDERURGICO

CHIMICA 27

IN36SIN427 1

°

INOSO

Siderurgia

Tecnologie siderurgiche

Chimica e tecnologia deimateriali ceramicieref ratt ar i

Indirizzo IMPIANTISTICOIN212

IN443IN23S

Impianti chimici Il

Teoria e sviluppo de processi chimici

,Ingegneria dell' anti-inquinamento

Indirizzo INGEGNERIA DEI MATERIALI

INOSO Chimica e tecnologia dei materiali ceramici e refrattari 2° IN284 Metallurgia fisica

INS02 Chimica macromolecolare e tecnologiedegli alti polimeri

,

(28)

28 CHIMICA

TABELLA B

Materie ascelta non caratterizzanti

Indirizzi ELETTROCHIMICO, METALLURGICO, SIDERURGICO, INGEGNE- RIA DEI MATERIALI

IN023 Applicaz ioniindustriali dell'elettrotecnica 2° IN041 Calcolonumerico e programmazione

IN050 Chimica e tecçoloqia deimaterial iceramici e refrattar i 2° IN090 Corrosionee protezionedei materiali metallic

2° IN 120 Disegno tecnico

IN127 Economia e tecnica aziendale 1° IN137 Elettrochimica

IN212 Impiantichimici IlIN284 Metallurgia fisica

IN295 Misure chimichee regolazioni 1° IN303 Misure termiche eregolazion i (a) 1° IN365 Siderurgia

IN402 Tecnica delle costruzioni industriali 2° IN422 Tecnologie elettrochimiche 1° IN414 Tecnologia meccanica 2° IN424 Tecnologie metallurgiche 2° IN427 Tecnologie siderurgiche

IN443 Teoria e sviluppo dei processi chimici 2° IN138 Elettrometallurgia

IN235 Ingegneriadell'anti-inquinamento 2° IN566 Tecnica della Sicurezza ambientale

(a) Non insieme aIN295Misure chimiche e regolazioni.

Indirizzi PROCESSISTICO ORGANICO, CHIMICO TESSILEIN041 Calcolo numerico e programmazione 2° IN058 Chimica tessile

IN090 Corrosione e protezione dei materiali metallici 2° IN120 Disegno tecnico

IN127 Economia e tecnica aziendale 1° IN 13 7 Elettrochimica

IN212 Impianti chimici Il

IN295 Misurechimichee regolazioni 2° IN320 Petrolchimica

IN422 Tecnologie elettrochimiche 2° IN429 Tecnologie tessili

1

°

IN443 Teoria e sviluppo deiprocessichimici

(29)

IN235IN551IN044 1

°

IN543IN502

CHIMICA 29

Ingegneriadell'ant i-i nqu inament o Reattor ichimici

Catalisi ecatali zzatori (sem.)(b) Processi biologici industriai i

Chimi camacromolecolare etecnologiedegli alt i polim eri

(b ) Da associarsi ad altro corso semestrale a scelta traquelli com presiin Statutoe svolti nell'Anno Accademico 1983/84.

Indirizzi PROCESSISTICO INORGANICO, CONTROLLI ED OTTIMAZIONE, IMPIANTISTICO

\ 2° IN041 Calcolo numerico e programmazione 1° IN049 Chimica degli impianti nucleari

IN050 Chimica e tecnologia dei materiali ceramici e refrattari 2° IN090 Corrosionee protezione dei materiali metallici 2° IN120 Disegnotecnico

IN 127 Economica e tecnica aziendal e 1° IN137 Elettrochimica

IN212 Impiantichimici IlIN220 Impianti meccanici (c) 1° IN295 Misu rechimiche e regolazioni 2° IN320 Petrolchimica

IN543 Processibiologici indust riali 1

°

IN365 Siderurgia

IN402 Tecnicadelle costruzioni industriali 2° IN422 Tecnologie elettrochimiche 2° IN429 Tecnologie tessili

IN433 Teoria e sviluppo dei processichimici 2° IN138 Elettrometallurgia

IN235 Ingegneria dell' anti-inqu inamen to 2° IN551 Reattori chimici

IN044 Catalisi e catalizzatori (sem.) (b) 2° IN544 Processi mineralurgici (sern.) (b)

(b) Da associarsi ad altro corso semestrale a scelta tra quelli coampresi in Statuto e svolti nell'anno accademico 1983/84.

(c) solo per indirizzo Impiant istico

Per gli studenti chehanno già frequentato il corso di Reologia dei sistemi omogenei ed eterogenei, il corso di Principidi ingegneria chimica II si deve ritenere equivalen- te al corso diPrincipidi ingegneria chimica e quindi sotto questa dizione mantenibi- le neipiani di studio.

(30)
(31)

CIVILE 31

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

1. Il Corso di Laurea in I ngegneria Civile , nel suo aspetto tradizionale derivato dal D.P.R. 1960, si articola in tre Sezion i (Edi le, Idraulica, Trasporti) indirizzate a dareaqlivalli evi le nozioni fondamentali per progettare, calcolare e stimare opere edili, opereidraulicheo infineopere(o piani) attinenti i trasporti.

Il contrassegno delle lauree in Ingegneria Civile richiama il nome delle trs suddette sezioni ed ha orma iun interesse ristretto alconcorso pubblico.

2. Nel suo aspetto più attuale gli studi di Ingegneria Civile,con le nuove mate- rie accese, approfondiscono aspetti teorici e pratici in campi più esattamente individuati da altre dicitu re specializzate, anche in un'ottica di programmazione e pianificazione.

In conseguenza di ciò leSezioni tradizionali contengono oggi nel loro interno molti nuovi indirizz i tecnico-costruttivi nell'ambito dei quali sono chiamati ad operare gli ingegnericivili.

2.1.La Sezione"Edi le" siarticola ,neipiani ufficialidi Facoltà, in 6 indirizzi:

progettazionegenerale (A e B) progettazione edilizia(A e B) progettazione urbanistica (A e B) strutture (A e B)

geotecnica (A e B) cantieri (A e B).

2.2. La Sezione "Idraulica" ha due indirizzi:

- idraulicoapplicativo - topografico territoriale (ldr.l

2.3. La Sezione "Trasporti" infine ha tre ind iri zzi : eserciziodei trasporti

topografico territoriale (Trasp.) infrastrutture sul territorio.

3. I criteri di approvazione dei piani di studio individuali,così fissano la distribu- zione delle 29 materie per pervenirealla laurea:

n. 19 materie obbligatorie per tutte le Sezioni n. 5 materie da scegliere per gruppiomogenei

n. 5 materie a libera scelta nell'ambito di elenchi predispostie delle normative generali.

I Gruppi omogeneidi 5 materieriflettonogliindirizzi prima elencati per i piani ufficiali della Facoltà.

La Commissione Piani di Studio èobbligata a controllare se i "Gruppiomoge- nei" coincidono con la Sezione scelta dall'allievo che verrà poi segnata sulsuo certi- ficato di laurea.

(32)

32 CIVILE

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA

CesareCASTIGLIA Dip.diIngegneriaStruttu rale·

COMMISSIONE PER L'ESAME DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI Giovanni PICCO

Maria LUCCO BORLERA PieroMARRO

PieroPALUMBO Marcello SCHIARA

Dip.di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territo riali Dip. di Scienzadei Materiali e Ingegneria Chimica Dip.di Ingegneria Strutturale

Dip. di Ingegneria Strutturale

1st. di Idraulica e Costruzioni Idrauliche

COMMISSIONE PROVE DI SINTESI Aristide SANINI

MariaTeresa VACCA Vincenzo BORASI Mario FIAMENI Mario OREGLIA Carlo GIANOGLIO Cesare BOFFA Giovanni SAGGESE Massimo CIVITA Sergio DEOUAL Pietro CAVALLERO Paolo MOSCA Crescentino BOSCO Gianfranco DEL COL Ludovica TORDELLA Guido CAPOSIO

Dip. di Matematica

Dip, di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali

Dip. di Scienza dei Materiali e Ingegneria Chimica Dip.di Energetica

"

Dip. di Georisorse e Territorio

1st. di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Dip.di Ingegneria Strutturale

(33)

Piero PALUMBO Roberto ROSSETTI Francesco BELLINO

Dip.di I ngegneriaStrutturale

CIVILE 33

(34)

34 CIVILE

PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN

INGEGNERIA CIVILE

Anno 7°periododidattico 2°periodo didattico I IN456 Analisi matematica I IN474 Geometria I

IN462 Chimica IN470 FisicaI

IN466 Disegno (1/2 corso) IN466 Disegno (1/2 corso) Il IN013 Analisi matematica Il IN277 Meccanica razionale

IN164 Fisica Il IN449 Topografia (*) IN118 Disegno edile (**) IN514 Geologiaapplicata (*)

~

III IN359 Scienza delle costruzioni IN027 Architettura tecnica IN410 Tecnologia dei materiali IN175 Fisica tecnica

e chimica appl icata IN398 Tecnicadelle costruzioni

SEZIONE EDILE

IV IN264 Meccanica applicata alle IN074 Complementidi scienza macchine e macchine delle costruzioni

IN204 Idraulica y

IN149 Elettrotecnica Z IN029 Architettura tecnica Il

V IN159 Estimo IN024 Architettura e composi-

W zione architettonica

K T

X

SEZIONE IDRAULICA

IV IN264 Meccanicaapplicata alle IN207 Idrologia tecnica macchine e macchine Y

IN204 Idraulica Z

IN 198 Geotecn ica IN149 Elettrotecnica

V X W

IN109 Costruzioni idrauliche K IN001 Acquedottie fognature T

(35)

CIVILE 35

SEZ IONE T RASPORTI

Anno 10periododida ttico 20

periodo didattico

IV IN264 Mec can ica ap p lica ta alle IN407 Tecnica ed eco nomi a de i macch ine e macc hin e trasport i

IN204 Id ra ulica Y

IN149 Elet tr o tec n ica Z IN029 Arc hitettura tecnicaIl

V IN159 Est im o X

IN106 Costruzio nidistrad e,fe r- K

rovie ed aeroporti T

W

(*) Insegna mentoan ticipato deltriennio . (**) InsegnamentosostitutivodiGeo m e tria1/.

X, Y,Z, W, K, T costituiscono sei materiediindirizzo. Gliindirizziattuat ine ll' a.a.

19 8 3-8 4 sono di seguito elenca ti (il primo numero che prec ed e ogn i insegna mento indi ca ilrispetti vo periodo did attico ).

(36)

36 CIVILE

SEZIONE EDILE

Indirizzo PROGETTISTICO EDILIZIO

W V IN568 Tecnologia, rappresentazioni progettualieproduzioneedilizia K V IN122 Documentazione architettonica

Y IV IN233 Industrializzazione ed unificazione edilizia Z IV IN520 Impianti termotecnici

T V I N518 Illuminotecnica (Proqettistico Edilizio A) oppure 2° IN495 Acustica appl icata (Progettistico Edilizio B)

X V IN455 Urbanistica

Indirizzo PROGETTISTICO URBANISTICO Y IV IN455 Urbanistica

W V IN182 Fotogrammetria

Z IV IN026 Architettura ed Urbanistica tecniche K V IN122 Documentazione architettonica

T V IN525 Istituzioni di statistica (Progettistico Urbanistico A) oppure 2° IN041 Calcolo numerico e programmazione (Progettistico Urbanistico B)

X V IN389 Tecnica dei cantieri

IN520 IN407 IN106 V

V V

·Indirizzo PROGETTISTICO GENERALE

Y IV IN509 Disciplina giuridica delle attività tecnico-ingegneristiche Z IV IN455 Urbanistica

W V IN109 Costruzioni idrauliche (Progettistico Generale A)oppure 1°

IN001 Acquedotti e fognature (Progettistico Generale B) Impianti termotecnici

Tecnica ed economia dei trasporti

Costruzioni di strade, ferrovie ed aeroporti

Indirizzo STRUTTURISTICO

Y IV IN041 Calcolo numerico e programmazione

Z IV IN562 Sperimentazione su materiali e strutture (Strutturistico A) oppure 2° IN557Sicurezza strutturale(Strutturistico B)

..w

V IN401 Tecnica delle costruzioni Il

K V IN524 Ingegneria sismica e problemi dinamici speciali 2° T V IN541 Prefabbricazione struttura le

X V IN233 Industrializzazione ed unificazione edilizia

Indirizzo GEOTECNICO

W V IN198 Geotecnica T V IN199 Geotecnica Il

K V IN272 Meccanica delle rocce

Z IV IN562 Sperimentazione su materiali e strutture (Geo tecnico A) op- pure 2° IN557Sicurezza strutturale(Geo tecnico B)

Y IV IN389 Tecnica dei cantieri

X V IN041 Calcolo numerico e programmazione

(37)

CIVILE :37

Indirizzo CANTIERISTICO

T V I N389 Tecnica deicantieri

W V IN509 Disciplinagiuridica delle attivitàtecnico-ingegner istiche Y IV IN233 Industrializzazioneed unificazioneedilizia

Z IV I N562 Sperimentazione su materiali e strutture (Cantieristico A) oppure 2°··IN541 Prefabbricazione strutturale (Cantieri- stico B)

X V IN183 Fotogrammetria applicata

1

°

X V IN106 Costruzioni di strade, ferrovie ed aeroporti

(38)

38 CIVILE

SEZIONE IDRAULICA

Indirizzo IDRAU L1CO APPLICATIVO

X V IN069 Complementi di idraulica 2° W V IN228 Impianti speciali idraulici

Y IV IN074 Complementi di scienza delle costruzioni 2° K V IN389 Tecnica dei cantieri

T V IN199 Geotecnica Il

Z IV INOn Complementi di Topografia

Indirizzo TOPOGRAFICO TERRITORIALE (lDR.)T V INOn Complementi di topografia

Y IV IN041 Calcolo numerico e programmazione 1° X V IN182 Fotogrammetria

K V IN183 Fotogrammetria applicata

Z IV IN026 Architettura ed urbanistica tecniche 2° W V IN389 Tecnica dei cantieri

SEZIONE TRASPORTI

Indirizzo ESERCIZIO TRASPORTI

K V IN504 Complementi di tecnica ed economia deitrasporti 2° X V IN567 Tecnica del traffico e della circolazione

Y IV IN355 Ricerca operativa

T V IN107 Costruzioni di strade, Ferrovie ed aeroporti IlZ IV IN455 Urbanistica

W V IN509 Discipl ina giuridica delle attività tecnico-ingegneristiche

Indirizzo TOPOGRAFICO TERRITORIALE (TRASP.)Y IV INOn Complementi di topografia

X V IN041 Calcolo numerico e programmazione 1° W V IN182 Fotogrammetria

K V IN183 Fotogrammetria applicata 2° Z IV IN455 Urbanistica

T V IN509 Disciplina giuridica delle attività tecnico-ingegneristiche

Indirizzo INFRASTRUTTURE SUL TERRITORIOW V IN182 Fotogrammetria

Z IV IN026 Architettura ed urbanistica tecniche

T V IN107 Costruzioni di strade, Ferrovieed Aeroporti IlX V IN525 Istituzioni di statistica

Y IV IN355 Ricerca operativa 2° K V IN389 Tecnica dei cantieri

(39)

2° IN389

3)

2° IN074 2° IN026 1° IN 198 1° IN401 1° IN159

CIVILE 39

CRITERI DI APPROVAZIONE DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Saranno approvati i piani di studio comprendenti complessivamente almeno 29 materi etrale quali:

a} Le seguent i 19 materie:

1

°

IN456 AnalisimatematicaI 1° IN46 2 Chi m ica

2° IN466 Disegno 2° IN 47 0 FisicaI 2° IN474 Geometr ia I

1° IN013 AnalisimatematicaIl 1° IN164 FisicaIl

2° IN277 Meccani carazionale 1° IN118 Disegno edile

1

°

I N359 Scienza dellecostruzi oni 1° IN204 Idraulica

2° IN514 Geolo gia applicata 2° IN449 Top ograf ia

1° IN410 Tecno lo giadeimateri al i e chi micaapp licata 2° IN175 Fisicatecnica

2° IN398 Tecn ica delle cost ruzio ni

1° IN264 Meccanica app licataalle macchine e macchine 1° IN149 Elett rotecnica

2° IN027 Arch it ettu ratecnica

b} almeno uno dei seguentigruppi di5materie per la sezioneEdile:

1) 1° IN029 Architettura tecnica Il

2° IN074 Comp lement i discienza delle costru zioni 1

°

IN 122 Doc ument azione architettoni ca

2° IN024 Arch it ettura eco mposizione archi tettonica 2° IN455 Urbanist ica

2) 2° IN074 Comp lement i di scienza delle costruzioni

1° IN041 Tecnica dellecost ruzioniIl , oppure 1° IN198 Geot ecnica 2° IN541 Pref abbricazio nest rutturale .

2° IN233 Indust rializ zazio ne ed unif icazione edilizia, oppure 1° IN029 Arch it ettu ra tecni ca Il .

Tecnicadei cantieri

Compl ement idi scienza dell ecostruzion i

Arch itettu ra edur banistica tecni che,oppure 1

°

IN 109 Cost ruzi o- niidrau liche

Geotecnica

Tecnicadell ecostruz ion iIl,oppure 1° IN106 Costruz ioni distra- de,ferrovie edaero por ti

Est imo

(40)

40 CIVILE

almeno uno dei seguenti gruppidi 5 materie per la sezione Idraulica:

1

°

IN074 Complementi di scienza delle costruzioni 1° IN109 Costruzioni id rau lic he

IN001 Acquedotti e fognature 1

°

IN 198 Geotecnica

IN207 Idrologia tecnica 1° IN109 Costruzioni idraul iche 1° IN069 Complementi di idraulica 2° IN207 Idrologia tecnica

IN228 Impianti speciali id ra u lic i

IN041 Calcolonumerico e programmazione

almeno uno dei seguenti gruppi di 5 materie per la sezione Trasporti:

4)

5)

c) 1)

2)

d)

1)

2)

IN074IN198IN199 1

°

IN 106IN159IN074IN524IN401IN198IN562

IN407IN504 1

°

IN106IN026IN567IN407IN106IN107IN074 1

°

IN198

Complementi di scienza delle costruzioni Geotecnica

Geotecnica Il

Costruzioni distrade, ferrovie ed aeroporti Estimo

Complementi discienza delle costruzioni Ingegneria sismica e problemi dinamici speciali Tecnicadelle costruzioni Il

Geotecnica

Sperimentazionesu materiali e strutture oppure 2° IN557Sicurez- za strutturale

Tecnica ed economia dei trasporti

Complementi di tecnica ed economia dei trasporti Costruzionidi strade, ferrovie ed aeroporti Architettura ed urbanistica tecniche Tecnica del traffico e della circolazione Tecnica ed economia dei trasporti

Costruzioni di strade, ferrovie ed aeroporti Costruzioni di strade, ferrovie ed aeroporti Il Complementi di scienza delle costruzioni Geotecnica

e) 5 materie da scegl iersi fra le seguenti:

IN001IN024IN026IN029IN041IN069IN074INonIN106IN107

Acquedotti e fognature

Architettura e composizione architettonica Architettura ed urbanisticatecniche Architetturatecnica Il

Calcolo numerico e programmazione Complementi diidraulica

Complementi discienza delle costruzioni Complementi di topografia

Costruzioni distrade, ferrovie ed aeroporti Costruzioni di strade, ferrovie ed aeroporti Il

(41)

IN109 IN122 IN159 IN182 IN183 IN198 IN199 IN207 IN228 IN233 IN257 IN272 IN355 IN389 IN401 IN407 IN455 IN495 IN504 IN509 IN517 IN518 IN520 IN524 IN525 IN541 IN557 IN562 IN566 IN567 IN568

CIVILE 41

Costruzioni idrauliche

Documentazione architettonica Estimo

Fotogrammetria

Fotogrammetriaapplicata Geotecnica

GeotecnicaIl Idrologia tecnica

Impianti specialiidraulici

Industrial izzazioneed unificazione edilizia Matematica applicata

Meccanica del le rocce Ricerca operativa Tecnicadei cantieri Tecnicadelle costruzion i Il Tecnica ed economia dei trasporti Urbanistica

Acustica applicata

Complementi di tecnica ed economia dei trasporti Disciplina giuridicadelleattività tecnico -ingegneri stiche Idrogeologia applicata

Illuminotecnica Impianti termotecnici

Ingegneriasismica e problemidinamici speciali Ist itu zioni distatistica

Prefabbricazione strutturale Sicurezza strutturale

Sperimentazione su materialie strutture Tecnica della sicurezza ambientale Tecnica del traffico e della circolazione

Tecnologia,rappresentazioniprogettualie produzioneedilizia

(42)

42 CIVILE

NOTE SULLE SUCCESSIONI TEMPORALI DA RISPETTARE NEL COMPILARE IL PIANO DI STUDI

a) I CorsidelTrienni odevonoessere successivi a quelli del Bienn io .

b) Tutti gli insegnament i di discipl ine struttu r istiche devono esserepreceduti da Scienza delleCostruzioni.

c) Tecnica delleCostruzion i Il deve esserepreceduto da Tecnica delle Costruz io- ni e Complementi di Scienzadell eCostruzioni.

d) Tecnica ed Economia dei Trasportideveessere preceduto da Meccanica Appli- cataalle Macchin ee Macchine.

e) Impiantitermotecnici deve essere preceduto da Fisrt;.a Tecnica.

f) Per le sottoelencate discip line valgono la successione logicaindicata dalla nu- merazione e la conseguente collocazione negl i anni del triennio:

1 - ArchitetturaTecnica 3°anno

2-Tecnologia, rappresentazioniprogettualie produzione

edilizia 4°o 5° anno

3 - Architettura Tecnica Il 4° anno

4 - Architetturae UrbanisticaTecniche 4°o 5°anno 5 - Industrial izzazione ed Unificaz ione Edilizia 4° o 5°anno

6 - Urbanistica 4°o 5°anno

7 - Documentazione Architettonica 4°o 5° anno

8 - Architettura e Composizone Architettonica . 5° anno ed inoltre:

Architettura ed Urbanistica Tecniche è sostitutivo di ArchitetturaTecnica Il più Urbanistica per gl i studenti che non intendono seguire le due predette discipline e pertanto non può essere associato nei piani distudio individuali

con tal idiscipline. .

Architettura e Composizione Architettonica dev' essere preceduto da Architet- tura Tecnica Il, Urbanisticae da Documentazione Architettonica.

Si consiglia per Industrial izzaz ione ed Unificaz ione Edilizia la precedenza di Tecnologia, Rappresentazioni, Progettuazionee Produzione Edilizia.

NOTA BENE:

Il corso di Disciplina Giuridica delle Attività Tecnico-Ingegner ist iche può essere seguito indifferentementeal 4° o al 5° anno (1° o 2°periodo didattico).

Il corso di ESTI MO può essere eccezionalmente anticipato al 4° anno.

(43)

CIVILE 43

Il corso diArchitettu rae UrbanisticaTecniche è racco ma nd ato come sosntu- tivo dei corsi di Architettu raTecnica Il e diUrban istica , per glistudenti non edili. Tale co rso può sostitu ire Arch itettura Tecnica Il nelle prec ed enze al corso di Industrializzaz ioneed Unificaz ione Ediliz ia.

Dal 1977-78 i corsi di Arch ite ttu ra e Composizione Archit etton ica e di Ar- chitettu ra Tecnica Il si sono scambiat i contenuto didattico e successione tempora le rispetto agliannipassati.

g) Complementi di Topografia, Fotogrammet ria e Fotogrammetria applicata devono essere precedut ida Topograf ia.

h) Fotogrammetr iaApplicatadeve essereprecedutada Fotogrammetria.

(44)

Riferimenti

Documenti correlati

Tubazioni in acciaio zincato senza saldatura filettate UNI 8863 serie leggera, complete di raccorderia, pezzi speciali, giunzioni con raccordi filettati o con raccordi scanalati

Il sistema di regolazione previsto consente la gestione locale, in ogni ambiente d’installazione, mediante sonde di temperatura interfacciate con il sistema di

a) personale docente e ricercatore (professori di I e di II fascia, ricercatori universitari, assistenti del ruolo ad esaurimento, professori straordinari a tempo determinato

Nell'ambito degli indirizzi cui il corso partecipa, potranno essere fomiti validi apporti di competenze specifiche della materia per gli sviluppi di esercitazioni

la Guida rip orta pro grammi e organ ico dei quattro Dip artimen ti sui qua li si appog- gia dire t tam ente il Corso di Laurea in A rchite t tura e ripo rta , sinteticamente, gli

Roberto Apostolo, Composizione architettonica la annualità Francesco Barrera, Composizione architettonica 2 a annualità Pasqualino Carbone, Composizione architettonica la

Questa Guida richiama inizialmente delle notizie generali sui piani di studio ufficiali e le norme per la presentazione dei piani di studio individuali. Il seguito è stato

/I corso si propone di fornire agl i studenti una preparazione di base per lo studio di problemi con l'uso di coordinate in relazione alla geometria analitica del piano e dello