• Non ci sono risultati.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA NUCLEARE

CRITERI DI APPROVAZIONE DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTROTECNICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA NUCLEARE

Dei corsi di laurea in Ingegneria, il Nuclea re èsen za dubbio tra qu ellidipiù n-diale, sia nel fu t ur o immediato che lontano.Ciòalm e no pe rquanto riguardaquella cospicua fraz io ne del fabbisogno "e nergetico totale, che viene utilizzata previa conversion e inelett rici t à.

In base a queste considerazion i, a part ire dalla fine degli an ni '50, vennero istituit i anche in Italia, presso i Politecnici e numerose Facoltà di Ingegner ia, i corsi dilaurea in Ingegneria Nucleare. Nel loro ambito sono oggisist em ati c am e n te approfonditi gli st u di sugli aspetti im p iantisti c i dei reattori di potenz a còsidd ett i provati, sia per quanto attien e alla spe ci fic ità termotecnica e meccan ica di questi impianti, dal punto di vista dell'ingegner ia della produzione e trasfo rmazione energetica, sia per gli aspetti fisici, legati alla natura nucleare e non chimicadella fonte primaria.

La categoria di ingegneri che la laurea nucleare ambirebbe forma re è, in certa misura, inconsueta. Oltre ai fondamenti dell'impiantistica convenzion ale , essi dovrebbero conoscere un po' più a fondo dei colleghile leggifisich edella struttura del nucleo, dei legami atomici nelle molecole e nei cristalli, l'Interazione tra il campo elet tr o ma gnetico e le particelle elementa ri,coll'ob iett ivo di poter valuta re, gestire e eve n t ual me n t e perfez ionare macchine, material i e sist em i di controllo, per il cui funzionam ento le leggi di cui sopra sono fondamentali e non soltanto accessorie.

Dato che prest azioni, affi da bili tà e sicurezza diquestitipidi impi an ti devon o pote r raggiun gere livelli molto elevati, e che spesso non esiste anco ra una ne tta de lim itaz ion e tra progresso della ricerc ae realizzazio ne ind ustriale, èevidenteche ne lla prop ria formaz ione e prof essione l'ingegne re nucleare dovrà affronta re meto-dologie teoriche e di calco lo di una certa sofisticazione. E' auspicab ile che ne possa estendere in futuro l'applicazione ad altri settori della ene rget ica e dell'in -gegneria in generale-.

Esiste inoltre, per così dire, una seconda anima dell'ingegneria nucleare: quella che le proviene dall'essersi cimentata fin dall'origine in campi nei quali esisteva una forte spinta all'innovazione . Ciò ha prodotto, nell'allievo e nel pro-fessionista nucleare, una maggiore propens io ne ed attitudine ad occuparsi di ri-cerca, in moltisettori della fisica applicata, dell'ingegneria avanzata, de icontrolli, dei materiali,delle radiazioni, della sicurezzaecc..

Ciò non deve tuttavia indurre chi si accinge a frequentare questa Facoltà a considerarla in qualche modo una variante di un corso di laurea in Fisica (Appli-cata). Qui la finalizzazione ingegneristico-impiantistica è netta e prevalente, a prescindere dal fatto che alcuni dei cinque ind irizz i si presentino con una carat-terizzazione apparentemente più teorica e con rilevanti implicazioni ditipo fisico

p fisico -matematico.

94 NUCLEARE

Gli indir izzi sono cinque, suffi cie n t eme nte diversif icat i da risp ond ere alla magg ior pa rt e de lla domanda cultu ra le degli allievi, ed orie nt at i a dare una fo r-mazion e prof ession a le che pe rmetta lor o ditrovare sb occ o in qu a lcuno de isetto ri ca ratt e ristic idell'industriao dei laborato ri di ricerc a.

Indirizzo termotecnico . L' indirizzo termotecn ico è impia nt isti c o, cio é fina liz-zat o alla prog ettazione, co st ru zio ne ed ese rc iz io degli im piant i nuc lea ri di pot en za. Vien e ap prof ondito il funzionamento del l' imp ianto da l.punto di vist a te rm oflu idod in amico per prep ara re alla progett a zion e te rm oid raul ica del no cci ol o, sia de i reat tori term ici che veloci , ed all'a nalisidella din amica gene ralede ll' imp ia nt o. Partico lare rilievo viene dato allo st udio degl i incide nti ip otetici inun im pia nt o nucleare, so prattu tto dalpunto divistate rmo id raul ico, per cui sistu dia no in mo d o det t agliat o iprob lemidisca m bio term ico emoto deiflui dico n nessiall'ebolliz ionee alla sep ara z io nedi fase.

Indirizzo meccanico. E' fina lizzato allo stu diode ll'impia nto nuclearedipot e n-za ede i suoi componentiprinc ip alida lpunto di vistade lprog ett omecc an ico-str utturale e de ll' aff idabilit à, in condizion id'ese rciz io e di inc ide nte . E' posta pa rt icolare enfasi sui metod i nu mer ic i di calc ol o de lle str u tt ure, sia in campo stat ico, sia inca m po din ami co. La prep a raz ione èfinal izz atoa svo lge reattivit à professional e in sett or i in cui è richiesta una conoscen za dei moderni metod i di progettazione, anchenon necessariam ente in ambito nucleare.

Indirizzo neutronico. Approfond isce gli aspe t t i essenzialidella fisici a dei reat-to r ie dell a neut ron icaapplicata, sia sta t ica siadinamica, con lo scopodi prepa -rar e alla prog ettazio ne neut ronica delle centrali dipot enzae asvolger e lavoro di ricerca ap pli ca t a anc h e nel settore del ciclo dico m b usti bil e . Vengono in particola re ap prof o n diti , anc h e con metod i diteoria deltraspo rto, quei p ro-blem icon nessicon la dina mica neut ro nica spazial e che sono fond am enta liper ilcalcolode llapotenz a lo caleneitra nsit or idi incide nte .

Indirizzo dinamica e controllo. Analizza iproblemidella sta bili tà, della rego la-zione e de l controllo degli im pia nti dipotenza nel lo ro complesso ,con part i-colare riguard o alla protez ion e e sicurezza nucl eare. Sono affrontat i i criteri e i metodi per la prog ettazione deisist emi dicontrollo e rego lazi o n e negli impianti termoidraulici, co nve nzio nali e non, e per lo studio del comporta -mento dinamico disistemico m p less i.

Indirizzo fisico. E' orientato alla formazione di tecnici e ricercatori in vari settoridella fisica applicata, in modo particolare della fisica delnucleo e degli stat i aggregati della mate r ia. Fornisce in o ltre st ru m en t i di base per operare nel settore energetico in sen so lato , ap pr o fo nde nd o probl em atiche fisich enon so lo dell'ene rg ianuclea reconvenz ion ale ,ma deiplasm i(fusione) e della conver-sione fotovoltaica dell'ene rg iasolar e. Forn isce infi ne una preparaz ion especi al i-sti ca ne lcampo dellera diazio niedellastrum entaz ion efisica.

E' previsto inoltr e che gli allievinucleari, mediante una ap p ro priat a sc e lt a dicorsi esistenti in statuto, possano consegu ire una prepa razione , alm e no propedeutica, sia nel settore dei materiali, energet ici e non, rilevanti per l'indust ria nucleare, sia in quello della fisicadei plasmi e dei reattori afusione.

NUCLEARE 95

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SilvioEdoardoCORNO

Dip. diEnerget ica

COMMISSIONE PER L'ESAME DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI E

COMMISSIONE PER LE PROVE DI SINTESI

CarloARNEODO Dip. di Energet ica

PaoloCA MPANA RO Dip.di Energetica

GrazianoCU RTI Dip.di Meccanica

FrancescaDEMICHELIS Dip.di Fisica

Luigi GON ELLA Dip.di Fisica

96 NUCLEARE

PIANO UFFICIALE DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN

INGEGNERIA NUCLEARE

Anno 1°periododidattico 2°periodo didattico

I IN459 Anal isimatemat icaI IN477 Geo met riat IN465 Chimica IN473 Fisica I

IN469 Disegno (1/2corso) IN469 Diseqno (1/2co rso)

Il IN460 Analisimatem aticaIl IN487 Meccanicarazion al e IN485 FisicaIl IN073 Com plementidi mat erna-IN481 Disegno meccanico (*) tica(**)

IN047 Ch imicaapp licata (* * *)

Il

r

IN360 Scienzadell e cost ruzio ni IN270 Meccanicadell emacchin e IN174 Fisicatecn ica IN167 Fisica at omica

IN049 Chimica degl i imp ianti IN483 Elett rotecn ica nuclear i

IV IN173 Fisicanucleare IN248 Macch i ne IN171 Fisicadel reatto renu- IN226 Impiant i nucleari

cleare Y

X

V IN145 Elettro nica nucleare IN093 Costruzionedimacchine

U W

V Z

(O) Insegnamentoanticipatodeltriennio.

(00) InsegnamentosostitutivodiGeo m etria Il.

(000) Insegnam en toappartene nte altriennio dicuisicon sig lia l'anticipo.

NUCLEARE 97

I corsiX,Y,U,V,W,Zsono corsi annuali.

All e23 mat erie sopra indicatevannoassociate altre6 mater iediindirizzo.

I 5 indirizzi che la Faco lt à real izzerà nell'A.A. 1983/8 4 son o riportati qu i di seguit o, con gli elenchi delle materie che licost itu iscono.La letteramaiuscola che precede con t raddi st ingue l'in segnamento stesso nel piano di studio, mentre i due num eri segnalano rispettivamente il per iodo didatt ico el' anno di appart enenza del corso.

Termoc i neticadegl i impiantinucleari Termoidrau lica bifasedegliimpianti nuclear i Termocinet icadel reattore

Tecnolo gienucleari

Din amic a econt rollo degli im piant inucleari Complement idi impiantinucleari

Termoc inetica degli impianti nucleari Tecnologia meccanica

Tecnicadelle costruzion iind ustriali Tecno logienuclear i

Calcol o struttura le di compon enti nucleari Compl ementidi impianti nucleari

Indirizzo NEUTRONICO

X 1° IV IN571 Termoc inetica degli impianti nucl ear i Y 2° IV' IN041 Calcolonumerico eprogramm azione U 1° V I N349 Reatto ri nucleari

V 1° V IN426 Tecn ologienucleari

W 2° V INl14 Din amica econt rollodegli im pia nti nucl eari

Calcolo numericoeprogramm azio ne Reattorinuc leari

Protezione esicu rezzanegli im p ianti nuclear i Dinamica econtrollodegliimp iantinucleari Complementidi imp ianti nuclear i

98 NUCLEARE

Indirizzo FISICO X 1° IV IN172

Y 2° IV IN380

U 1° V IN349

V 1° V IN281

W 2° V IN559

Z 2° V IN301

Fisicamatematica Strumentazione fisica Reattori nucleari

Meccanica statisticaapplicata

Sorgentidi rad iazio nie macchine accelerat ric i Misure nucleari

Le materie di indirizzo dovranno essere frequentate nei vari anni diregola a partire dal 3°, in modo da prevedere. per ogni periodo didattico, non più di 4 e non meno di2 materie in totale. Inoltre, nello stabilire una successionetemporale delle frequenze eventualmentediversada quella indicat a, sidovràtene rconto anche deivincolidi propedeuticità,nonché dellecompatibilità di orario .

Tutti gli studenti che abbiano già frequentato le seguentimaterienel loro piano di studi

IN344 Protezione e sicurezzanegli impiantinucleari (sern.) IN135 Elementi di programmazione (sern.)

IN136 Elementi distatistica (sern.) IN252 Macchine acceleratrici (sern.)

corsi divenuti nel 1982/83 annuali,hanno il diritto di sostenere l' esa me del corso frequentato nella dimensione di corso semestrale.

NUCLEARE 99

CRITERI DI APPROVAZIONE DEI PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI