• Non ci sono risultati.

26 Ottobre 2009 VERIFICA DI GEOMETRIA Classe 3°A Risolvi i seguenti problemi:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "26 Ottobre 2009 VERIFICA DI GEOMETRIA Classe 3°A Risolvi i seguenti problemi:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

26 Ottobre 2009 VERIFICA DI GEOMETRIA Classe 3°A Risolvi i seguenti problemi:

1. Il lato di base e l’altezza di un prisma quadrangolare regolare sono lunghi rispettivamente 13 dm e 15 dm. Calcola l’area della superficie totale ed il volume del prisma.

2. Un prisma retto, alto 19 cm, ha per base un triangolo rettangolo avente i cateti di 21 cm e 28 cm.

Calcola la misura della superficie laterale del prisma.

3. Un prisma retto, alto 35 cm, ha per base un rettangolo i cui lati misurano 10 cm e 14 cm.

Determina il volume del prisma.

4. Calcola la misura del perimetro di un prisma retto la cui superficie laterale è 2563,2 cm

2

e la cui altezza misura 36 cm.

26 Ottobre 2009 VERIFICA DI GEOMETRIA Classe 3°A Risolvi i seguenti problemi:

5. Il lato di base e l’altezza di un prisma quadrangolare regolare sono lunghi rispettivamente 13 dm e 15 dm. Calcola l’area della superficie totale ed il volume del prisma.

6. Un prisma retto, alto 19 cm, ha per base un triangolo rettangolo avente i cateti di 21 cm e 28 cm.

Calcola la misura della superficie laterale del prisma.

7. Un prisma retto, alto 35 cm, ha per base un rettangolo i cui lati misurano 10 cm e 14 cm.

Determina il volume del prisma.

8. Calcola la misura del perimetro di un prisma retto la cui superficie laterale è 2563,2 cm

2

e la cui altezza misura 36 cm.

26 Ottobre 2009 VERIFICA DI GEOMETRIA Classe 3°A Risolvi i seguenti problemi:

9. Il lato di base e l’altezza di un prisma quadrangolare regolare sono lunghi rispettivamente 13 dm e 15 dm. Calcola l’area della superficie totale ed il volume del prisma.

10. Un prisma retto, alto 19 cm, ha per base un triangolo rettangolo avente i cateti di 21 cm e 28 cm.

Calcola la misura della superficie laterale del prisma.

11. Un prisma retto, alto 35 cm, ha per base un rettangolo i cui lati misurano 10 cm e 14 cm.

Determina il volume del prisma.

12. Calcola la misura del perimetro di un prisma retto la cui superficie laterale è 2563,2 cm

2

e la cui altezza misura 36 cm.

26 Ottobre 2009 VERIFICA DI GEOMETRIA Classe 3°A Risolvi i seguenti problemi:

13. Il lato di base e l’altezza di un prisma quadrangolare regolare sono lunghi rispettivamente 13 dm e 15 dm. Calcola l’area della superficie totale ed il volume del prisma.

14. Un prisma retto, alto 19 cm, ha per base un triangolo rettangolo avente i cateti di 21 cm e 28 cm.

Calcola la misura della superficie laterale del prisma.

15. Un prisma retto, alto 35 cm, ha per base un rettangolo i cui lati misurano 10 cm e 14 cm.

Determina il volume del prisma.

16. Calcola la misura del perimetro di un prisma retto la cui superficie laterale è 2563,2 cm

2

e la cui

altezza misura 36 cm.

Riferimenti

Documenti correlati

Quale discoteca risulta più conveniente se Elena pensa di invitare 90 persone?. Fino a quale numero di invitati conviene una discoteca

VERIFICA: risolvi questi piccoli problemi di tempo.. SIAMO

(N.150 pag.499) Un solido è formato da tre cubi di ottone (ps = 8,5) sovrapposti aventi gli spigoli rispettivamente uno la metà dell'altro; l'area della superficie laterale del

Un trapezio isoscele ha il perimetro di 95 cm. a) Calcola la misura di

 In un triangolo isoscele il perimetro misura 85 cm: sapendo che ognuno dei due lati obliqui è il triplo della base, calcola la misura di ognuno di essi?. Quanto misura la base

- È un prisma quadrato con l'altezza congruente ai lati - Tutti gli spigoli di un cubo sono congruenti tra loro.. - Gli angoli solidi interni misurano

Calcola in colonna con la

Calcola il volume di un prisma a base quadrata alto 30 cm sapendo che l’area della sua superficie laterale è di 24 dm 22. Un prisma quadrangolare regolare ha lo spigolo di base di