2) Un corpo di massa m
Testo completo
Documenti correlati
Una piccola massa m viene tirata da una corda per risalire un piano inclinato, che forma un angolo rispetto all’orizzontale.. Il coefficiente di attrito dinamico tra
Considerando la dinamica del punto materiale nel punto pi` u in alto della pista, si deve avere: −N − mg = −ma quindi (vedi figura) in quel punto sia la reazione normale N della
Esso è legato, mediante una fune che passa su una puleggia priva di attrito, ad un secondo blocco appeso in aria, e dunque libero di cadere verticalmente, avente massa m=2.1 kg..
b) supponendo ora il tratto d scabro e con coefficiente di attrito dinamico µ d , determinare µ d tale per cui la velocità alla fine del tratto piano d sia la metà di
[r]
a) La minima velocità che permette alla particella di raggiungere il punto C alla sommità della guida (con velocità nulla) si calcola uguagliando l’energia cinetica in O
• Per la valutazione di G 0 è consigliabile il calcolo passando attraverso la valutazione della velocità delle onde sismiche di taglio (in m/s) e della densità di massa in kN/mc e
“OSTACOLA” IL MOTO DURANTE IL MOVIMENTO DEL CORPO. L’ATTRITO DINAMICO è PARALLELO ALLA SUPERFICIE ED HA STESSA DIREZIONE MA VERSO OPPOSTO RISPETTO AL MOTO. Attrito dinamico). LA