• Non ci sono risultati.

77 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "77 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA A SCRUTATORE

PER LE ELEZIONI REGIONALI E IL REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA 20 E LUNEDÌ 21 SETTEMBRE 2020

Entro il 21 agosto 2020 è possibile candidarsi per il ruolo di scrutatori per le prossime elezioni. Priorità ad alcune categorie

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha pubblicato l’avviso pubblico per la nomina degli scrutatori alle consultazioni per il Referendum popolare confermativo concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” e per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta Regionale nei giorni 20 e 21 settembre 2020.

Il Comune nominerà gli scrutatori, per ogni sezione elettorale del comune, scegliendoli tra i nominativi compresi nell'albo degli scrutatori (come risultante dopo l’aggiornamento annuale) in numero pari a quello occorrente. Inoltre, procederà alla formazione di una graduatoria di ulteriori nominativi, per sostituire gli scrutatori nominati in caso di eventuale rinuncia, impedimento o modifica del loro stato lavorativo.

Sono infatti utilizzati alcuni criteri di preferenza in base ai quali la Commissione elettorale comunale sceglie gli scrutatori:

1) persone in stato di disoccupazione ai sensi dell'articolo 12 del regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale 4 febbraio 2004, n. 7/R, iscritte nell'elenco anagrafico di cui all'articolo 5 del medesimo D.P.G.R. n. 7/R/2004;

2) persone prese in carico dai servizi sociali, in condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata ai sensi dell'articolo 7, comma 6, lettera a), della legge regionale 24 febbraio 2005, n.

41;

3) persone in possesso di un reddito ISEE ordinario uguale o inferiore a Euro 7.500,00, come risulta da certificazione ISEE valida;

4) studenti.

I cittadini, già iscritti all’Albo degli Scrutatori del Comune, in possesso di almeno uno dei requisiti ai punti 1-2-3-4 che intendano candidarsi ad espletare le funzioni di scrutatore per le prossime consultazioni regionali e referendarie del 20 e 21 settembre 2020 devono presentare una autocertificazione delle condizioni personali sopra indicate entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 21 agosto 2020.

Le autocertificazioni, redatte secondo l'apposito modulo predisposto dall'amministrazione, reperibile c/o l'ufficio elettorale o scaricabile dal sito web del Comune, dovranno pervenire nel termine sopra indicato all'Ufficio Protocollo posto in Piazza Remo Bertoncini n. 1 mediante:

PEC: [email protected] e-mail: [email protected] fax: 0571/487310

oppure SOLO SU APPUNTAMENTO (telefonare allo 0571487350-0571487248) direttamente all’ufficio protocollo/URP.

Si ricorda che ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso, è punito ai sensi del Codice Penale e delle vigenti leggi in materia.

Per informazioni e per scaricare il modulo di partecipazione è possibile consultare il sito istituzionale del Comune: www.comune.castelfranco.pi.it.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Comune di Castelfranco di Sotto promuove quindi una serie di iniziative rivolte ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di I grado e primarie di Castelfranco, ma anche

L’associazione “Noi di Viale Italia aps” ha ideato un’iniziativa che coinvolge i plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto e

Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) – Ufficio di Protezione Civile è stato attivato, al fine di assicurare, nell’ambito del territorio del Comune di Castelfranco di Sotto,

Domani al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto (alle ore 21,15) torna nell’ambito della rassegna Vetrina Teatro uno spettacolo amatoriale di grande

Chi può partecipare al bando e beneficiare dell’assegnazione delle borse di studio: gli studenti residenti nel Comune di Castelfranco di Sotto il quale percorso scolastico

Per poter partecipare alla selezione non si deve ricoprire alcuna carica elettiva presso il Comune di Castelfranco al momento della nomina (oppure dimettersi, a

C’è stata una grande partecipazione alle iniziative organizzate dal Comune di Castelfranco di Sotto lo scorso fine settimana nell’ambito della manifestazione nazionale promossa

Arriva con questa ispirazione dal 26 giugno al 28 luglio a Castelfranco di Sotto l’evento “Parchi in movimento”, un’iniziativa che promuove lo sport all’aria