• Non ci sono risultati.

Hello! Benvenuti. Inizia così la nostra avventura... Hi!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Hello! Benvenuti. Inizia così la nostra avventura... Hi!"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Benvenuti

Inizia così la nostra avventura ...

Hi!

Hello!

(2)

Insegnanti e discipline

(3)

1° A

Ins. ? Italiano, storia, cittadinanza, arte

STERZA LUCIA Matematica, scienze, geografia, musica, motoria, tecnologia, alternativa

DI CARLO VALERIO Religione

CALLEGARO GIORGIA Inglese

(4)

1° B

Ins. SARAH SCANIO Italiano, storia, cittadinanza, arte

DI GIORGIO MARINA Matematica, scienze, geografia, musica, motoria, tecnologia, alternativa

DI CARLO VALERIO Religione

FANTI NADIA Inglese

(5)

1° C

SICILIANO SABRINA Italiano, storia, cittadinanza, arte, alternativa

CARISTO ANTONELLA Matematica, scienze, geografia, musica, motoria, tecnologia

TRUPIA ALESSIA Religione

Ins. ?

Inglese

(6)

1° D CROSERA MARINA Italiano, storia, cittadinanza, arte

CONDEMI CANDIDA Matematica,

musica, tecnologia

Ins. ? Geografia, scienze, motoria

TRUPIA ALESSIA Religione

MUGHEDDU YLENIA Inglese

(7)

8,35 -10,30 LEZIONE 10,30 -10,45 INTERVALLO 10,45 -12,10 LEZIONE 12,10 -12,35 MENSA 12,35 -14,15 INTERVALLO 14,15 -16,15/16,25 LEZIONE

Organizzazione della giornata

(8)

Informazioni

Si raccomanda la massima puntualità sia al mattino sia al pomeriggio

All’uscita ogni bambino verrà

consegnato al genitore o a chi è delegato

Per delegare è necessario compilare un modulo e allegare

fotocopia carta d’ identità di chi ritira

I moduli sono scaricabili sul sito https://icpaderno.edu.it/

ATTENZIONE: un minorenne non può ritirare un alunno

(9)

Informazioni

Tutte le comunicazioni tra insegnanti e genitori

avvengono tramite quadernino delle comunicazioni o su

Regel (registro elettronico)

Compilare la prima pagina del quadernino delle comunicazioni con

le informazioni richieste

Per le uscite anticipate, le entrate

posticipate (10,30 e 14,30) e le assenze occorre comunicare

la richiesta sul quadernino

Per assenze far riferimento al Patto di corresponsabilità

(10)

Informazioni

Durante l’intervallo del mattino è possibile portare

da casa una merenda leggera (frutta, crackers,

grissini, panino vuoto, succo). No merendine o

patatine

Non è possibile portare da casa nessun alimento

Merenda Compleanni

(11)

Verranno consegnate le cedole librarie che vanno firmate e portate in cartoleria per ritirare i libri di testo:

● LAGO BLU

● ALBERO DELLE MERAVIGLIE

● I LIKE ENGLISH

Libri di testo

ATTENZIONE Tutti i libri vanno rivestiti con copertina plastificata per la sanificazione

(12)

9,00 - 12,00

Orario prima settimana

Lunedì 14

Giovedì 17

8,35 - 14,30 Pranzo a scuola

Martedì 15

8,35 - 12,30

Venerdì 18

8,35 - 14,30 Pranzo a scuola

Mercoledì 16

8,35 - 14,30 Pranzo a scuola

Da lunedì 21

8,35 - 16,15 (1°B) 8,35 - 16,25 (1°A, 1°C, 1°D)

(13)

Materiale

Astuccio completo

2 colle stick, forbici

1 rotolone scottex

1 igienizzante piccolo, 1 mascherina chirurgica di scorta (in una bustina), 1 pacchetto di fazzoletti (da tenere nello zaino)

4 quadernoni a quadretti da 1 cm (con copertina rossa, blu, verde e rosa)

2 quadernoni a quadretti di prima (5 mm) con margine

1 portalistino da 30 fogli (inglese)

10 buste trasparenti per raccoglitore ad anelli

1 cartelletta di cartone rigida per fogli

1 quadernino a quadretti da usare come diario (con copertina)

Grembiule nero

Scarpe da ginnastica in un sacchetto da portare nel giorno indicato per l’attività motoria

TUTTO IL MATERIALE VA CONTRASSEGNATO CON IL NOME

(14)

Parole preziose

Collaborazione

tra scuola e famiglia

Tempo

per conoscere le persone, gli spazi, l’organizzazione

Fiducia

negli insegnanti

Pazienza

per abituarsi alle novità

(15)

Tablet o Pc

Gli insegnanti consigliano di dotare ciascun alunno di un

PC o Tablet per lo svolgimento di

alcune attività didattiche

(16)

Hello!

Buon anno

scolastico!

Riferimenti

Documenti correlati

Con bagno privato, A/C e riscaldamento, biancheria da letto e da bagno, pulizia e manutenzione, scrivania da studio, TV a schermo piatto, Wi-Fi ad alta velocità e accesso a una

SON QUESTE LE REGOLE SCACCIAVIRUS DA RISPETTARE TUTTI INSIEME CE LA POSSIAMO FARE!. Sono troppo bravi questi

Nelle aree successive i temi indagati sono, invece, quelli della composizione, con un viaggio che dalla musica informatica arriva a quella di frontiera, della diffu- sione

R Promozione delle discipline STEM per le alunne della scuola primaria e secondaria anche con attività CLIL.. S Educazione alla lettura: programmazione condivisa sulla competenza

(vedi progettazione UDA in allegato, le unità didattiche sono riportate su REGEL area programmazione settimanale).. COSA

Camboni Maria Lisa 14 Matematica, Storia, Geografia, Scienze, tecnologia, Educazione al suono e musica, Educazione fisica. Giuseppa 11 Matematica, Scienze,

Matematica, scienze, musica, arte e immagine, scienze motorie, alternativa,

Italiano, storia, geografia, immagine, inglese Matematica, scienze, musica, tecnologia, ed.fisica