• Non ci sono risultati.

CANCELLI SCORREVOLI TELESCOPICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CANCELLI SCORREVOLI TELESCOPICI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

HI - MOTIONS Srl Via dell’Indus tria, 91 36030 Sarcedo ( VI) ITALY

T +39 0445 367536 F +39 0445 367520 [email protected] w w w.himotions.it

himotio ns.it

Esistono diverse soluzioni per chiudere un varco, residenziale o industriale

Nella maggior par te delle situazioni i sis temi di chiusur a più apprez zati, in ter mini di elevata fles sibilità e maggior pos sibilità di ges tire il pas saggio di mez zi pesanti, sono r appresentati dalle chiusure scor revoli.

Perché scegliere un cancello

scorrevole telescopico

All’inter no delle tipologie di

c ancelli scor revoli esis tono diver se soluzioni applic abili. In par ticolare, nei c asi in cui lo spazio di manovr a è limitato, la soluzione ideale per chiudere gr andi varchi è

r appresentata proprio dal c ancello scor revole telescopico. Ques ta soluzione consente di ridur re al minimo lo spazio occupato dal c ancello nell’area di manovr a.

HI - MOTIONS ha proget tato una nuova gamma di acces sori, disponibili anche in kit, per la cos tr uzione di c ancelli scor revoli telescopici a due o più ante che prevedono lo scor rimento su altret tante guide a ter r a par allele.

Perché scegliere

i sistemi HI-MOTIONS

· Pos sibilità di ef fet tuare l’ins tallazione

con due modalità di fis saggio: inferiore o later ale.

· Ins tallazione facilitata gr azie al video tutorial che ripercor re in modo semplice e veloce le principali fasi di realiz zazione.

Meno spazio più velocità

I c ancelli telescopici inoltre hanno la c ar at teris tic a di aprire il varco al doppio della velocità di un c ancello scor revole tr adizionale.

C ancelli S cor revoli Tele s co pici

CANCELLI SCORREVOLI TELESCOPICI

751500068 - 04/19/00

(2)

HI - MOTIONS Srl Via dell’Indus tria, 91 36030 Sarcedo ( VI) ITALY

T +39 0445 367536 F +39 0445 367520 [email protected] w w w.himotions.it

himotio ns.it

Esistono diverse soluzioni per chiudere un varco, residenziale o industriale

Nella maggior par te delle situazioni i sis temi di chiusur a più apprez zati, in ter mini di elevata fles sibilità e maggior pos sibilità di ges tire il pas saggio di mez zi pesanti, sono r appresentati dalle chiusure scor revoli.

Perché scegliere un cancello

scorrevole telescopico

All’inter no delle tipologie di

c ancelli scor revoli esis tono diver se soluzioni applic abili. In par ticolare, nei c asi in cui lo spazio di manovr a è limitato, la soluzione ideale per chiudere gr andi varchi è

r appresentata proprio dal c ancello scor revole telescopico. Ques ta soluzione consente di ridur re al minimo lo spazio occupato dal c ancello nell’area di manovr a.

HI - MOTIONS ha proget tato una nuova gamma di acces sori, disponibili anche in kit, per la cos tr uzione di c ancelli scor revoli telescopici a due o più ante che prevedono lo scor rimento su altret tante guide a ter r a par allele.

Perché scegliere

i sistemi HI-MOTIONS

· Pos sibilità di ef fet tuare l’ins tallazione

con due modalità di fis saggio: inferiore o later ale.

· Ins tallazione facilitata gr azie al video tutorial che ripercor re in modo semplice e veloce le principali fasi di realiz zazione.

Meno spazio più velocità

I c ancelli telescopici inoltre hanno la c ar at teris tic a di aprire il varco al doppio della velocità di un c ancello scor revole tr adizionale.

C ancelli S cor revoli Tele s co pici

CANCELLI SCORREVOLI TELESCOPICI

751500068 - 04/19/00

(3)

A S

LA

LA = [(A+B)/2] + S S

60 T T 60

T T 60 B

min. 30

himotio ns.it himotio ns.it

7

11

5 2

1 12 4

3 8

6

9

10

1 2 3 4 5 6

7 8 9 10 11 12

+ 2x

A n t a 1:

Pe s o Mas s imo ( kg) A n t a 2:

Pe s o Mas s imo ( kg) Pe s o Mas s imo

Tot ale ( kg) A n t a 1:

Velo cit à (m /min) A n t a 2:

Velo cit à (m /min) Ø Fu ne (mm)

4 0 0 4 0 0 8 0 0

9 18

4

450 450 9 0 0 5 [INOX ]

6 0 0 6 0 0 120 0 5

350 350 70 0

12 24

4

4 0 0 4 0 0 8 0 0 5 [INOX ]

50 0 50 0 10 0 0 5

250 250 50 0

15 30

4

3 0 0 3 0 0 6 0 0 5 [INOX ]

450 450 9 0 0 5

20 0 20 0 4 0 0

18 36

4

250 250 50 0 5 [INOX ]

4 0 0 4 0 0 8 0 0 5

150 150 3 0 0

21 42

4

20 0 20 0 4 0 0 5 [INOX ]

3 0 0 3 0 0 6 0 0 5

Tabella di guida alla scelta della fune:

A seconda del dimensionamento delle ante e della velocit à di manovr a è pos sibile individuare la f une più adeguat a da utiliz z are e conoscere i limiti di impiego del sis tema s tes so.

In ques to c aso il box puleggia viene posizionato sot to l’ant a. L a f une scor rendo sot to la par te infer iore per met te di az zer are l’impat to es tetico, gr azie anche ai c ar ter later ali (281.11). Ques to tipo di mont aggio consente l’ins t allazione di più di due ante.

È neces sar io pres t are at tenzione al diametro minimo delle r uote (min.120 mm) e alle dimensioni del profilo dell’ant a T (min.60 mm, ma x. 120 mm).

A (m) B (m m) S (m m) T (m m)

N o t e [c o n s ig liato] [mi ni m o] [c o n s ig liato]

f i n o a 4 m 50 4 0 0 6 0 -120 u t iliz z a r e u na s t af f a d i

g ui d a (28 3. 3 0X-28 3.4 0X )

o l t r e 4 m 150 8 0 0 6 0 -120 u t iliz z a r e d u e s t af fe d i

g ui d a (28 3. 3 0X-28 3.4 0X )

Montaggio inferiore:

Prevede l’ins t allazione del box puleggia later almente all’ant a consentendo di az zer are i vincoli relativi al diametro delle r uote e alle dimensioni del profilo ant a T. Ques t a configur azione non per met te l’as semblaggio di più di due ante.

HI - MOTIONS r icorda c he p er una cor ret t a ins t allazione in consider azione delle nor mative vigenti è neces s ar io r is p et t are i f r anc hi minimi di sic urez z a unit amente alla ver ific a delle for ze op er ative in gioco nell’impianto.

A (m) B (m m) S (m m) T (m m)

[c o n s ig liato] [mi ni m o] [c o n s ig liato]

f i n o a 4 m 50 4 0 0 q u al s ia s i

o l t r e 4 m 150 8 0 0 q u al s ia s i

Montaggio laterale: Disegno tecnico e quote minime:

ANTA 2 ANTA 1

Guarda il video con le is tr uzioni di mont aggio.

C ancelli S cor revoli Tele s co pici C ancelli S cor revoli Tele s co pici

Disponibili diverse tipologie di kit.

Componenti del sistema telescopico:

Car ter zincati per montaggio inferiore o laterale

Box puleggia fissa per fune, zincato

Box puleggia regolabile per fune, zincato

Staf fa zincata per fissaggio fune a terra

Staf fa zincata di connsessione tra le due ante

Staf fa a ‘’L’’

zincata per profilo 283

Tappo profilo guida zincato

Staf fa guida

zincata con 4 rulli Fune

Profilo guida zincato

Piastra di guida regolabile a fissare

Ruota zincata con suppor to interno 281.11

281. 21

282.401 282.501

282.411 282.511

282.521 282.541

282.531

282.551 283.011

283.013

283.014 283.30X

283.40X

284.401 284.501 284.503 283.3X X

283.4X X 283. 20 0

283. 201 109.120T 111.120T

(4)

A S

LA

LA = [(A+B)/2] + S S

60 T T 60

T T

60 B

min. 30

himotio ns.it himotio ns.it

7

11

5 2

1 12 4

3 8

6

9

10

1 2 3 4 5 6

7 8 9 10 11 12

+ 2x

A n t a 1:

Pe s o Mas s imo ( kg) A n t a 2:

Pe s o Mas s imo ( kg) Pe s o Mas s imo

Tot ale ( kg) A n t a 1:

Velo cit à (m /min) A n t a 2:

Velo cit à (m /min) Ø Fu ne (mm)

4 0 0 4 0 0 8 0 0

9 18

4

450 450 9 0 0 5 [INOX ]

6 0 0 6 0 0 120 0 5

350 350 70 0

12 24

4

4 0 0 4 0 0 8 0 0 5 [INOX ]

50 0 50 0 10 0 0 5

250 250 50 0

15 30

4

3 0 0 3 0 0 6 0 0 5 [INOX ]

450 450 9 0 0 5

20 0 20 0 4 0 0

18 36

4

250 250 50 0 5 [INOX ]

4 0 0 4 0 0 8 0 0 5

150 150 3 0 0

21 42

4

20 0 20 0 4 0 0 5 [INOX ]

3 0 0 3 0 0 6 0 0 5

Tabella di guida alla scelta della fune:

A seconda del dimensionamento delle ante e della velocit à di manovr a è pos sibile individuare la f une più adeguat a da utiliz z are e conoscere i limiti di impiego del sis tema s tes so.

In ques to c aso il box puleggia viene posizionato sot to l’ant a. L a f une scor rendo sot to la par te infer iore per met te di az zer are l’impat to es tetico, gr azie anche ai c ar ter later ali (281.11). Ques to tipo di mont aggio consente l’ins t allazione di più di due ante.

È neces sar io pres t are at tenzione al diametro minimo delle r uote (min.120 mm) e alle dimensioni del profilo dell’ant a T (min.60 mm, ma x. 120 mm).

A (m) B (m m) S (m m) T (m m)

N o t e [c o n s ig liato] [mi ni m o] [c o n s ig liato]

f i n o a 4 m 50 4 0 0 6 0 -120 u t iliz z a r e u na s t af f a d i

g ui d a (28 3. 3 0X-28 3.4 0X )

o l t r e 4 m 150 8 0 0 6 0 -120 u t iliz z a r e d u e s t af fe d i

g ui d a (28 3. 3 0X-28 3.4 0X )

Montaggio inferiore:

Prevede l’ins t allazione del box puleggia later almente all’ant a consentendo di az zer are i vincoli relativi al diametro delle r uote e alle dimensioni del profilo ant a T.

Ques t a configur azione non per met te l’as semblaggio di più di due ante.

HI - MOTIONS r icorda c he p er una cor ret t a ins t allazione in consider azione delle nor mative vigenti è neces s ar io r is p et t are i f r anc hi minimi di sic urez z a unit amente alla ver ific a delle for ze op er ative in gioco nell’impianto.

A (m) B (m m) S (m m) T (m m)

[c o n s ig liato] [mi ni m o] [c o n s ig liato]

f i n o a 4 m 50 4 0 0 q u al s ia s i

o l t r e 4 m 150 8 0 0 q u al s ia s i

Montaggio laterale:

Disegno tecnico e quote minime:

ANTA 2 ANTA 1

Guarda il video con le is tr uzioni di mont aggio.

C ancelli S cor revoli Tele s co pici C ancelli S cor revoli Tele s co pici

Disponibili diverse tipologie di kit.

Componenti del sistema telescopico:

Car ter zincati per montaggio inferiore o laterale

Box puleggia fissa per fune, zincato

Box puleggia regolabile per fune, zincato

Staf fa zincata per fissaggio fune a terra

Staf fa zincata di connsessione tra le due ante

Staf fa a ‘’L’’

zincata per profilo 283

Tappo profilo guida zincato

Staf fa guida

zincata con 4 rulli Fune

Profilo guida zincato

Piastra di guida regolabile a fissare

Ruota zincata con suppor to interno 281.11

281. 21

282.401 282.501

282.411 282.511

282.521 282.541

282.531

282.551 283.011

283.013

283.014 283.30X

283.40X

284.401 284.501 284.503 283.3X X

283.4X X 283. 20 0

283. 201 109.120T 111.120T

(5)

HI - MOTIONS Srl Via dell’Indus tria, 91 36030 Sarcedo ( VI) ITALY

T +39 0445 367536 F +39 0445 367520 [email protected] w w w.himotions.it

Riferimenti

Documenti correlati

30, comma 1, delle legge 109/1994 è univoca, sicché non può revocarsi in dubbio che in forza di essa rientra nella facoltà del concorrente ad appalti di lavori pubblici

HELM Accessori per cancelli sospesi HELM 950/1 per luce passaggio fino a 6500 millimetri. Cancelli fino a 6500 mm luce passaggio - Sistema a

Il tema della correlazione tra anziani che vivono in uno stato di solitudine e maggior rischio di malattia è sempre più presente in letteratura. I medici hanno un ruolo

Alla fine del 2011, erano 137'800 le persone (ovvero l'1,7% della popolazione residente permanente in Svizzera, 2500 persone in più rispetto al 2010) con almeno un domicilio

La lunghezza minima della cremagliera corrisponde alla corsa del cancello tra il fine corsa di CHIUSURA e la fine corsa di APERTURA + 180 mm.. Lunghezza massima

Il valore di taratura deve essere individuato sul campo ad installazione avvenuta e deve essere regolato nel rispetto delle vigenti Norme di Sicurezza (EN 12445).

Ÿ Il costruttore declina ogni e qualsiasi responsabilità qualora vengano installati dei dispositivi e/o componenti incompatibili ai fini dell’integrità del prodotto, della

Mediante l’utilizzo di un sistema di trasmissione a cinghia che accompagna il movimento telescopico dei pannelli, l’apertura e la chiusura, così come lo scorrimento dei pannelli,