• Non ci sono risultati.

Calabria: il 20 e 21 febbraio Pat Cox in visita ufficiale. Incontri con esponenti del settore trasporti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Calabria: il 20 e 21 febbraio Pat Cox in visita ufficiale. Incontri con esponenti del settore trasporti"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Visita del Coordinatore Europeo del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox, in Sicilia e Calabria


19-21 Febbraio 2018 Programma Lunedì 19 Febbraio 2018 – Palermo

17:30-19:00 Visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, presso il Porto di Palermo ( Alle 17:30 è previsto un tempo dedicato alla stampa per eventuali interviste)

-

Ringraziamenti e breve introduzione degli obiettivi della visita da parte della Direttrice Affari Europei di WISDO, Alessandra Arcodia

-

Saluti di benvenuto e intervento del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Pasqualino Monti.

-

Video di Presentazione sui Porti di Palermo e Termini Imerese

-

Intervento del Coordinatore del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox

-

Scambio di opinioni.

20:00 Cena di lavoro con l’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Sicilia, Marco Falcone (Alle ore 20:00 è previsto un tempo dedicato alla stampa per eventuali interviste - vi pregiamo di prendere contatto con noi per aggiornamenti sul luogo della cena)

Martedì 20 Febbraio 2018 – Augusta, Messina & Calabria

8:00-10:30 Trasferimento in automobile al Porto di Augusta

10:30-12:30 Visita all’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mare di Sicilia Orientale, presso il Porto di Augusta ( alle 12:00 è previsto un tempo dedicato alla stampa per eventuali interviste)

-

Ringraziamenti e breve introduzione degli obiettivi della visita da parte della Direttrice Affari Europei di WISDO, Alessandra Arcodia

(2)

-

Presentazione dell’AdSP Mare di Sicilia Orientale, Porti di Augusta e Catania.

Intervengono: il Presidente dell’AdSP Mare di Sicilia Orientale, Andrea Annunziata; il Segretario Generale dell’AdSP Mare Sicilia Orientale, Carlo Guglielmi; il Direttore marittimo della Sicilia Orientale, Contrammiraglio Gaetano Martinez; il Comandante del Porto di Augusta C. V. (CP) Attilio Montalto.

-

Intervento del Coordinatore Europeo del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox

-

Inaugurazione della sede siciliana della Fondazione CS Mare da parte della Presidente Evelin Zubin

-

Presentazione del Memorandum d’Intesa tra l’AdSP Mare Sicilia Orientale e Transport Malta

-

Intervento del Presidente di Confindustria Siracusa, Diego Bidona

-

Intervento del Direttore di Confindustria Catania, Giovanni Grasso

-

Scambio di opinioni

12:30-13:30 Networking Lunch

14:30-17:00 Trasferimento in treno da Augusta a Messina. Durante il viaggio, incontro con le Autorità ferroviarie, con l’ Autorità Portuale di Messina, con l’AdSP Mare di Sicilia Orientale e con rappresentanti della società civile (alle 16:52, orario di arrivo alla stazione centrale di Messina del treno regionale veloce 3858 proveniente da Augusta, è previsto un tempo dedicato alla stampa per eventuali interviste, all’interno della Stazione Centrale)

-

Breve introduzione degli obiettivi della visita da parte della Direttrice Affari Europei di WISDO, Alessandra Arcodia

-

Intervento del Dirigente della Direzione commerciale ed esercizio rete per la Direttrice Tirrenica Sud, Rfi, Andrea Esposito

-

Intervento del Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale di Messina, Antonino De Simone

-

Intervento del Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Messina, Ettore Gentile

-

Intervento del Presidente di Rete Civica per le Infrastrutture nel Mezzogiorno, Fernando Rizzo

-

Intervento della Direttrice Affari Europei di WISDO, Alessandra Arcodia

-

Intervento del Coordinatore Europeo del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox

-

Scambio di opinioni.

(3)

17:00-17:45 Visita dei terminali di approdo per i traghetti e del terminale per il traghettamento ferroviario al Porto di Messina.

18:00-18:30 Trasferimento in traghetto a Villa S. Giovanni.

18:30-19:15 Visita dei terminali di approdo per i traghetti e del terminale per il traghettamento ferroviario a Villa S. Giovanni. (Alle ore 19:00 è previsto un tempo dedicato alla stampa per eventuali interviste)

19:15-19:45 Trasferimento a Reggio Calabria

21:00 Cena di lavoro con il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e con gli Assessori Francesco Russo e Roberto Mussammo

Mercoledì 21 Febbraio 2018 – Gioia Tauro


8:00- 09:00 Trasferimento a Gioia Tauro

09:00-11:00 Visita del Porto di Gioia Tauro. Conclusione della Visita (Alle ore 10:30 è previsto un tempo dedicato alla stampa per eventuali interviste)

Riferimenti

Documenti correlati

Visto, inoltre, il processo verbale della seduta in data 18.07.2017, convocata con Avviso pubblicato sul profilo di committente in data 13.07.2017, allegato al

Risposta: si conferma che, per ogni postazione oggetto di servizio (porto storico, parco del capannone, banchina pubblica sponda Nord di porto canale, varco doganale e uffici

Oggetto, durata della concessione e canone demaniale marittimo Sulla base del presente atto, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale concede alla TREVISANI PIETRO

Valutato che internamente alla Direzione Tecnica, e più in generale all’Autorità di Sistema Portuale, non è al momento possibile espletare adeguatamente gli incarichi di Direttore

Approvazione copertura finanziaria del maggior importo a seguito modifica contrattuale ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 285 del 26.11.2020 approvava gli elaborati

A.15) il certificato d’iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., rilasciato in data non anteriore a sei mesi, dal quale si possano ricavare i nominativi

Le modalità di svolgimento della gara e presentazione dell'offerta, nonché i criteri di valutazione saranno riportati nelle lettere di invito che saranno inoltrate da

LAVORI DELLA INFRASTRUTTURA A SERVIZIO DEL DIPORTO NAUTICO ALLA CALA E CONNESSE OPERE DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE - VOSTRO DARE PER RIMBORSO DELLE SPESE DA NOI SOSTENUTE