• Non ci sono risultati.

INFORMATIVA SUI RISCHI RELATIVI AI DERIVATI OTC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMATIVA SUI RISCHI RELATIVI AI DERIVATI OTC"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 /5

INFORMATIVA SUI RISCHI RELATIVI AI DERIVATI OTC

La presente Informativa illustra alcuni rischi relativi agli strumenti derivati negoziati su mercati non regolamentati (o «over-the- counter»), di seguito denominati «derivati OTC».

AVVERTENZA SUL RISCHIO

Si consiglia al cliente, anche potenziale, cui è rivolta l’Informativa in oggetto (il

«Cliente») di valutare attentamente i rischi descritti nella stessa. Nell’Informativa, FlowBank SA («FlowBank» o «noi») non descrive, né spiega tutti i rischi e gli altri aspetti significativi delle operazioni sui derivati OTC. Le informazioni fornite nella presente Informativa non sostituiscono una consulenza finanziaria professionale.

Inoltre, FlowBank non ha alcun obbligo di informare il Cliente sulle conseguenze fiscali o legali delle operazioni sui derivati OTC.

La presente Informativa deve essere letta congiuntamente alle Condizioni Generali di FlowBank e alle condizioni applicabili alle operazioni sui derivati OTC, riportate e accettate nell'interfaccia di negoziazione del conto del Cliente. Quest’ultimo è altresì tenuto a leggere tutte le altre informative relative ai rischi, le schede informative e le altre informazioni fornite da FlowBank in relazione ai derivati OTC. Infine, il Cliente è invitato a leggere la brochure «Rischi nel commercio di strumenti finanziari», pubblicata dall'Associazione svizzera dei banchieri e disponibile sul sito www.swissbanking.org.

Campo di applicazione

La presente Informativa si applica alle operazioni sui derivati OTC, ossia alle operazioni su strumenti derivati che non sono negoziati su una piattaforma come una borsa o un sistema multilaterale di negoziazione.

L’Informativa in oggetto si applica altresì ai contratti per differenza («CFD») e alle operazioni sui derivati OTC che hanno come attività sottostante strumenti del mercato valutario e dei metalli preziosi (le «Operazioni sul Forex e sui Metalli Preziosi»). Prima di

acquistare CFD o di effettuare Operazioni sul Forex e sui Metalli Preziosi, si consiglia vivamente al Cliente di leggere, oltre a questa Informativa, le avvertenze sui rischi relativi ai CFD e alle Operazioni sul Forex e sui Metalli Preziosi pubblicate da FlowBank.

COMPLESSITÀ ED ESPERIENZA RICHIESTA

I derivati OTC possono assumere molte forme diverse e avere caratteristiche molto differenti. I rischi comportati da ciascun derivato OTC dipendono dalle caratteristiche dello stesso. Il Cliente deve, quindi, esaminare attentamente le condizioni dei derivati OTC, prima di effettuare operazioni su tali strumenti.

Le operazioni su derivati OTC possono essere molto complesse e comportare rischi molto significativi. Prima di acquistare o vendere derivati OTC, il Cliente deve assicurarsi di disporre dell'esperienza e delle conoscenze necessarie per comprendere tutti i meccanismi e i rischi coinvolti.

Come tutti i derivati, i derivati OTC sono strumenti il cui tasso varia in funzione di una o più attività sottostanti. Generalmente, il funzionamento del mercato delle attività sottostanti riveste una grande importanza per comprendere i rischi dei derivati OTC. Il Cliente deve, quindi, disporre dell'esperienza e delle conoscenze necessarie per comprendere il mercato delle attività sottostanti e il suo impatto sui derivati OTC.

A questo proposito, si richiama l’attenzione del Cliente sul fatto che i movimenti sul mercato delle attività sottostanti possono essere notevolmente amplificati dai meccanismi dei derivati. È possibile che una variazione esigua del prezzo di un'attività sottostante comporti perdite sostanziali.

Il Cliente accetta, inoltre, che la responsabilità di FlowBank è limitata, ai sensi delle Condizioni Generali. FlowBank non può essere ritenuta responsabile per le perdite subite dal Cliente semplicemente a causa

(2)

2 /5

INFORMATIVA SUI RISCHI RELATIVI AI DERIVATI OTC

degli investimenti che questi effettua in derivati OTC.

RISCHI SPECIFICI DEI DERIVATI OTC 1. Negoziazione bilaterale

I derivati OTC non sono né quotati, né ammessi alla negoziazione in borsa, né su una piattaforma di negoziazione organizzata.

Quando investe in un derivato OTC, il Cliente effettua un’operazione bilaterale con una controparte, che può essere FlowBank o un altro istituto. Tuttavia, salvo indicazione contraria nelle condizioni dell'operazione, FlowBank è la controparte del Cliente in tutte le operazioni sui derivati OTC.

Nella negoziazione di derivati OTC, la controparte del Cliente non esegue l'ordine di questi di concludere l’operazione su una piattaforma di negoziazione, ma vende o acquista il derivato OTC direttamente da lui.

Di conseguenza, è la controparte del Cliente che determina il prezzo al quale il derivato OTC può essere acquistato o venduto.

Inoltre, salvo indicazione contraria, i derivati OTC sono illiquidi e, quindi, non trasferibili.

È possibile che per un derivato OTC non venga proposto nessun prezzo o che solo una controparte sia disposta a offrire prezzi per derivati OTC di un certo tipo. Dunque, il confronto tra le quotazioni fornite da una controparte del Cliente e quelle fornite da altre controparti può essere limitato. Inoltre, se il mercato dell’attività sottostante di un derivato OTC è poco liquido o se il Cliente ha difficoltà ad accedere ai dati relativi a tale mercato, il confronto tra la quotazione di una controparte e le condizioni di mercato dell’attività sottostante può essere difficile o addirittura impossibile.

2. Rischio di controparte

Poiché la negoziazione di derivati OTC avviene bilateralmente tra il Cliente e la sua controparte, questo è esposto direttamente all'inadempienza o all'insolvenza della controparte. Se la controparte del Cliente è

inadempiente o insolvente, le operazioni sui derivati OTC in essere tra di essa e il Cliente possono essere liquidate senza preavviso. Tale liquidazione e, più in generale, l'inadempienza o il fallimento della controparte possono causare perdite sostanziali per il Cliente.

Generalmente, la controparte del Cliente non è tenuta a effettuare un’operazione sui derivati OTC, né a fornire i prezzi di tali operazioni. Se accetta di effettuare un’operazione su un derivato OTC e poi desidera chiudere la propria posizione prima della scadenza del derivato OTC, se pertinente, il Cliente potrà farlo solo se la controparte accetta di trattare con lui.

3. Prezzi dei derivati OTC e premio applicato dalla controparte

Generalmente, il prezzo dei derivati OTC viene stabilito facendo riferimento al prezzo dell’attività sottostante. Si possono prendere in considerazione anche molti altri fattori, tra cui la volatilità del sottostante o la data di scadenza del derivato OTC, se si tratta di uno strumento a termine. Si esorta il Cliente a informarsi sui metodi di calcolo del prezzo dei derivati OTC e prendere dimestichezza con essi, prima di effettuare qualsiasi operazione.

FlowBank richiama l'attenzione del Cliente sul fatto che il prezzo di alcuni derivati OTC può essere calcolato in modo da dare alla controparte un margine di manovra significativo. Effettuando un’operazione, il Cliente acconsente a queste modalità.

Inoltre, nella negoziazione dei derivati OTC, alla controparte del Cliente, in linea di principio, viene corrisposto un premio (spread o mark-up). Il premio corrisponde alla differenza tra il prezzo che la controparte può ottenere a sua volta e quello applicato al Cliente. Il premio viene stabilito a discrezione della controparte.

È responsabilità del Cliente stabilire se il prezzo e le relative modalità di fissazione sono adeguati per lui/lei.

(3)

3 /5

INFORMATIVA SUI RISCHI RELATIVI AI DERIVATI OTC

4. Sistema di richiesta di quotazione Se il Cliente desidera effettuare delle operazioni sui derivati OTC, è possibile che la negoziazione si basi su un sistema di richiesta di quotazione (request for quote), che verrà indicato nell'interfaccia di negoziazione nel conto del Cliente o che verrà comunicato in altro modo a quest’ultimo. Questo significa che il prezzo offerto o richiesto (la «quotazione»), visualizzato sul sito web di FlowBank o nell'interfaccia di trading nel conto del Cliente, è puramente indicativo. Per poter effettuare un’operazione, il Cliente deve presentare domanda alla controparte (che può essere FlowBank o un'altra controparte).

La controparte può, a sua discrezione, rispondere offrendo al Cliente una quotazione definitiva, che può differire in modo significativo dalla quotazione indicativa. Le quotazioni indicative non vincolano né FlowBank, né altre eventuali controparti del Cliente. Un’operazione sui derivati OTC a seguito di una quotazione definitiva si conclude quando viene confermata dalla controparte del Cliente.

Quando la negoziazione si basa su un sistema di «richiesta di quotazione», la controparte non è tenuta a offrire una quotazione al Cliente che ne faccia richiesta.

Non vi è, quindi, alcuna garanzia che il Cliente possa effettuare l’operazione desiderata. Molti sono gli eventi che possono indurre una controparte a rifiutarsi di fornire quotazioni o per cui essa può non essere in grado di farlo. Può accadere in caso di elevata volatilità, di eventi eccezionali che influenzano il mercato delle attività sottostanti, di malfunzionamenti dei sistemi di FlowBank o di eventi legati alla specifica situazione delle controparti (ad esempio, ingiunzioni da parte delle autorità di vigilanza o procedure interne legate alla gestione del rischio).

Se il Cliente ha scelto la controparte con cui effettuare un’operazione, FlowBank non è in alcun modo responsabile per l'inadempienza o l'insolvenza della controparte.

5. Inapplicabilità delle norme sugli investimenti collettivi

I derivati OTC non sono investimenti collettivi di capitale ai sensi della Legge federale sugli investimenti collettivi di capitale. Di conseguenza, i derivati OTC non sono stati e non saranno autorizzati, né soggetti alla supervisione dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA). Quando effettua operazioni sui derivati OTC, il Cliente non può pretendere di essere tutelato dalla normativa svizzera vigente in materia di investimenti collettivi di capitale.

6. Operazioni allo scoperto

Le operazioni allo scoperto sono possibili solo per alcuni derivati OTC, se indicati o risultanti dall'interfaccia di negoziazione nel conto del Cliente. Se si verifica un evento particolare e il Cliente ha una posizione allo scoperto non autorizzata, questi deve chiuderla quanto prima, poiché anche FlowBank è autorizzata a chiudere la posizione senza preavviso.

7. Margine e liquidazione

Alcune operazioni sui derivati OTC possono essere eseguite con un effetto leva, sotto forma di operazioni a margine. Questo significa che il Cliente può effettuare operazioni sui derivati OTC il cui valore totale supera il proprio investimento. In tal caso, FlowBank richiede al Cliente di mantenere un margine sul suo conto, a titolo di garanzia. Le operazioni sui derivati OTC con effetto leva sono estremamente rischiose.

L’effetto leva massimo consentito così come il margine necessario per mantenere una posizione con effetto leva sono stabiliti da FlowBank, a suo insindacabile giudizio e al solo scopo di tutelare i suoi interessi. L’effetto leva massimo e i requisiti di margine possono cambiare in qualsiasi momento. Non appena apre una posizione, il Cliente è l'unico responsabile di informarsi sui requisiti

(4)

4 /5

INFORMATIVA SUI RISCHI RELATIVI AI DERIVATI OTC

applicabili e sull’effetto leva massimo, nonché di prendere tutte le decisioni necessarie.

Se i requisiti di margine o di leva non sono soddisfatti, FlowBank ha il diritto, ma non l'obbligo, di chiudere tutte le posizioni del Cliente e di vendere le attività depositate sul suo conto. Prima di chiudere le posizioni e di vendere le attività del Cliente, FlowBank è autorizzata a contattare quest’ultimo, inviandogli degli Avvisi (definiti nelle Condizioni Generali di FlowBank), a provare a contattarlo telefonicamente o visualizzare un messaggio corrispondente sul suo conto.

FlowBank può altresì decidere di non notificare al Cliente che è richiesto un margine più elevato, di chiudere le posizioni del Cliente e vendere le attività depositate sul suo conto. Se decide di chiedere al Cliente di fornire un margine maggiore, FlowBank può fissare scadenze molto brevi per la fornitura di fondi aggiuntivi o modificare le scadenze precedentemente stabilite. Pertanto, il Cliente potrebbe non avere la possibilità o abbastanza tempo per aumentare il margine o, rispettivamente, ridurre la leva, prima che le sue posizioni vengano chiuse e le sue attività vendute.

Il Cliente riconosce espressamente che tutti i valori patrimoniali da lui depositati presso FlowBank sono dati in pegno a favore di quest’ultima, a titolo di garanzia delle operazioni effettuate. FlowBank può liquidare i valori patrimoniali costituiti in pegno, se il Cliente non soddisfa i requisiti di margine.

In generale, FlowBank ha il diritto di procedere, anticipatamente, alla liquidazione, con effetto immediato, di tutte le posizioni sui derivati OTC aperte, se il Cliente non rispetta i propri impegni nei suoi confronti o se ritiene che il Cliente corra il rischio di non essere più in grado di rispettare i propri impegni.

Per alcuni derivati OTC, la chiusura di una posizione può richiedere l’esecuzione di un’operazione inversa rispetto a quella effettuata per aprire la posizione in questione. In tal caso, il Cliente accetta che FlowBank possa eseguire l'operazione di chiusura, anche se ciò comporta perdite

significative per lui. Tali perdite possono essere superiori all'importo investito dal Cliente e al valore della posizione chiusa. Il Cliente può, quindi, subire perdite che superano il suo investimento e il valore delle posizioni da lui aperte.

Alcuni derivati OTC possono dare luogo alla consegna fisica di uno o più sottostanti. Salvo indicazione contraria, FlowBank non consente la consegna fisica, né adotterà le misure necessarie per accettare o effettuare la consegna di attività per conto del Cliente.

Inoltre, salvo indicazione contraria, FlowBank ha il diritto, ma non l'obbligo, di chiudere le posizioni sui derivati OTC, onde evitare la consegna fisica, anche in assenza di istruzioni da parte del Cliente.

Se FlowBank permette o non impedisce una consegna fisica, il Cliente è l'unico responsabile di organizzarne le modalità e ne sostiene i costi.

ASSENZA DI CONSULENZA

FlowBank non fornisce consulenza finanziaria, fiscale, né legale. Qualsiasi informazione fornita da FlowBank al Cliente è puramente fattuale e non tiene conto delle circostanze personali di quest’ultimo (ad esempio, il suo patrimonio disponibile o la sua propensione al rischio). In risposta a una domanda del Cliente, FlowBank può fornire informazioni fattuali sui mercati o informazioni sui derivati OTC, ivi comprese informazioni sulle proprie procedure, sui rischi associati a tali strumenti e sui modi, in generale, di ridurre al minimo tali rischi. La fornitura di queste informazioni non è, né deve essere intesa alla stregua di consulenza.

Qualsiasi decisione di effettuare un’operazione sui derivati OTC è una decisione del Cliente, il quale è esortato a ottenere una consulenza professionale indipendente, da un consulente adeguatamente qualificato, su qualsiasi questione di investimento, finanziaria, legale, regolamentare e fiscale, prima di effettuare qualsiasi operazione sui derivati OTC.

(5)

5 /5

INFORMATIVA SUI RISCHI RELATIVI AI DERIVATI OTC

Inoltre, FlowBank non valuta se le operazioni sui derivati OTC che il Cliente desidera effettuare sono opportune, adeguate o raccomandate in considerazione della situazione di quest’ultimo. Spetta al Cliente stabilire se le proprie risorse finanziarie sono idonee alle operazioni in questione e il livello di rischio che esse comportano. Qualsiasi decisione del Cliente di effettuare operazioni sui derivati OTC è responsabilità esclusiva di quest’ultimo.

RESTRIZIONI LEGALI

Le operazioni sui derivati OTC possono essere soggette a determinate restrizioni, che dipendono in particolare dal luogo di residenza, di costituzione o dalla sede del Cliente.

Accettando la presente Informativa ed effettuando operazioni sui derivati OTC, il Cliente conferma di essere autorizzato, ai sensi della legge a lui applicabile, a eseguire tali operazioni. Inoltre, la controparte del Cliente è autorizzata a non effettuare un’operazione sui derivati OTC, se ritiene che la normativa applicabile a lei stessa, all’operazione o al Cliente non lo consenta o lo consenta solo a condizioni diverse da quelle che lei propone.

Anche i derivati OTC sono soggetti a regolamentazione sulla base delle dichiarazioni del vertice del G20 di Pittsburgh del 2009. Tale normativa impone determinati requisiti per i derivati OTC, tra cui la segnalazione delle operazioni, la limitazione del rischio o i requisiti di margine. La normativa può influire sulla capacità delle controparti di effettuare operazioni sui derivati OTC, nonché sui termini e le condizioni delle operazioni. Il Cliente deve pertanto tenersi informato sulle norme applicabili ai derivati OTC e sul loro possibile impatto sulle operazioni effettuate. Inoltre, si richiama l’attenzione del Cliente sul fatto che a lui o alla sua controparte può essere richiesto di segnalare l’esecuzione, la liquidazione o la modifica di operazioni sui derivati OTC a un repertorio di dati o a un'autorità. Salvo indicazione contraria di FlowBank, il Cliente è l'unico responsabile delle dichiarazioni alle quali è tenuto, ai sensi della legge a lui applicabile.

CONDIZIONI DELLE OPERAZIONI

Effettuando un’operazione sui derivati OTC, il Cliente è vincolato dai termini della stessa e si impegna a rispettarli. Il Cliente si impegna altresì a non utilizzare sistemi automatizzati, algoritmici o simili che generano un gran numero di istruzioni per sollecitare delle quotazioni dalle controparti.

Dichiaro di aver letto, compreso e accettato la presente Informativa e le Condizioni Generali.

Luogo e data Firma del Cliente

Riferimenti

Documenti correlati

I TITOLI OGGETTO DELLE EMISSIONI DESCRITTE NELLA PRESENTE N OTA SONO SOGGETTI IN GENERALE AL RISCHIO CHE IN CASO DI LIQUIDAZIONE L ’E MITTENTE NON SIA IN GRADO DI PAGARE

Le Condizioni Definitive, unitamente al documento di registrazione (“Documento di Registrazione”) sull'emittente Banca popolare dell’Emilia Romagna società cooperativa, alla

Considerando che il tasso nominale annuo della prima cedola è prefissato al 2,50% e prendendo a base una obbligazione di taglio minimo Euro 1.000, di seguito si ipotizza il caso

Nel caso in cui si voglia utilizzare una o più convenzioni assicurative barrare l’apposita casella di autorizzazione all’invio della documentazione associativa (tessera e certificato

Qualora il Parametro di Indicizzazione utilizzato per il calcolo delle cedole, come specificato nelle Condizioni Definitive, sia il tasso BCE, l'investitore deve tenere presente

Le presenti Condizioni Definitive si riferiscono alla Nota Informativa relativa al Programma di emissione dei Prestiti Obbligazionari “SANFELICE 1893 Banca Popolare

Le Obbligazioni a tasso variabile di cui alle presenti Condizioni Definitive sono titoli di debito a medio lungo termine per i quali l’Emittente garantisce il rimborso del 100% del

Le Obbligazioni denominate “ChiantiBanca 02.04.2012 – 2015 3,75% Tasso Fisso Semestrale” oggetto delle presenti Condizioni Definitive sono titoli di debito denominati