• Non ci sono risultati.

11 5.3 Diffusione degli acidi clorogenici in alimenti di origine vegetale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "11 5.3 Diffusione degli acidi clorogenici in alimenti di origine vegetale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Pag.:

1. INTRODUZIONE……… 1

2. STRESS OSSIDATIVI E ANTIOSSIDANTI NELLA DIETA………... 2

3. ATTIVITA’ BIOLOGICHE DEGLI ESTRATTI DI CARCIOFO……… 4

4. I COMPOSTI FENOLICI……….…. 8

5. L’ACIDO CLOROGENICO……….…. 10

5.1 Chimica dell’acido clorogenico………... 10

5.2 Biosintesi dell’acido clorogenico……….… 11

5.3 Diffusione degli acidi clorogenici in alimenti di origine vegetale………... 14

5.4 Ruolo fisiologico degli acidi clorogenici nelle piante superiori……….. 15

6. MICORRIZE ARBUSCOLARI………. 18

6.1 Pianta ospite e simbiosi fungina………. 19

6.2 Sviluppo e struttura della simbiosi………. 19

6.3 Assorbimento di nutrienti e trasporto alla pianta ospite………. 20

6.4 Trasporto di carbonio al fungo simbionte………... 21

6.5 Effetti non nutrizionali dei funghi micorrizici……… 21

7. EFFETTI DELLE MICORRIZE ARBUSCOLARI SUL METABOLISMO…... 23

8. MICORRIZE ARBUSCOLARI NELLE COMPOSITE………. 26

9. APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE DEI FUNGHI AM……… 27

9.1 Utilizzazione della biodiversità dei funghi………. 27

9.2 Selezione di isolati infettivi ed efficienti……… 27

9.3 Produzione dell’inoculo e tecnica di inoculazione………. 28

10. SCOPO DELLA TESI………. 30

11. MATERIALI E METODI……….….. 33

11.1 Schema sperimentale………. 33

11.2 Materiale biologico e terreno………. 33

11.3 Composti chimici e strumentazioni………... 35

11.4 Invaso dei carducci ed inoculo fungino………. 35

11.5 Condizioni di crescita……… 36

11.6 Campionamenti e parametri misurati………. 37

11.7 Calcolo della percentuale di infezione fungina nelle radici………... 39

(2)

11.8 Preparazione degli estratti fogliari………. 40

11.9 Metodo di analisi dei fenoli totali (TPC)………... 41

11.10 Metodo di analisi del potere antiradicalico (ARP)……… 42

11.11 Elaborazione statistica………... 44

12. RISULTATI……….…. 45

12.1 Colonizzazione radicale fungina……… 45

12.2 Crescita delle piante………... 47

12.3 Contenuto in composti fenolici……….. 54

12.4 Potere antiradicalico………... 56

13. DISCUSSIONE……… 58

14. RINGRAZIAMENTI………... 64

15. BIBLIOGRAFIA……….…. 65

Riferimenti

Documenti correlati

• SUBERINA: insieme delle sostanze secrete da alcune cellule vegetali, costituito da una miscela di acidi e di ossiacidi grassi saturi e non saturi fortemente polimerizzati

Nell'acido formico i due legami carbonio-ossigeno hanno lunghezze diverse, mentre nel formiato di sodio i legami carbonio-ossigeno dello ione sono identici (la lunghezza è

Ricordiamo che la reazione di neutralizzazione è una reazione tra un acido e una base; se si tratta di un acido e di una base forte il pH finale sarà uguale a 7, ma se abbiamo a

I derivati degli acidi carbossilici danno reazioni

La struttura terziaria delle proteine, cioè la sua struttura tridimensionale, è il ripiegamento della catena polipeptidica tramite interazioni deboli come legami a idrogeno,

Gli acidi grassi insaturi sono invece più o meno carenti di idrogeno: in particolare, si dicono monoinsa- turi se nella catena di carbonio è presente un doppio legame e mancano,

Un po’ come avviene nella formazione dei legami dativi, una base si com- porta da donatore di una coppia di elettroni, mentre lo ione idrogeno di un acido (sempre secondo

Acidi e Basi.