• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AUDITORIUM SAN GAETANO

PADOVA

INNOVAZIONI, TECNICHE D’IMMAGINE E MODELLI PREDITTIVI IN RADIOTERAPIA E ONCOLOGIA CLINICA “ECCELLENZE DEL TRIVENETO A CONFRONTO”

CONVEGNO AIRO TRIVENETO

I.R.ON.M.A.N.2019

Innovazioni in Radioterapia ONcologica e Multidisciplinarietà nell’Approccio alle Neoplasie

Events Srl - Provider ECM n. 1023 Via Mantegna 1 – 60019 Senigallia (AN) Tel. 071.7930220 - Fax 071.9252094 [email protected] www.events-communication.com

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PROVIDER ECM

FACULTY

ABU RUMEILEH IMAD Radioterapia Azienda ULSS 3 Serenissima, Mestre – Venezia

ALONGI FILIPPO Radioterapia Oncologica, Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria, Negrar (VR), Università di Brescia BAGGIO VITTORIO Radioterapia Oncologica ULSS 2 Marca Trevigiana, Treviso

BAIOCCHI CRISTINA Radioterapia, AULSS 8 Berica, Vicenza BASSO UMBERTO Oncologia, IOV IRCCS, Padova

CORTI LUIGI Radioterapia IOV-IRCCS, Padova DE PAOLI ANTONINO Oncologia Radioterapica, CRO Aviano

DE RENZI FILIPPO Radioterapia, AULSS 1 Dolomiti, Belluno FIORICA FRANCESCO Radioterapia, AULSS 9 Scaligera, Legnago

FRANCHIN GIOVANNI Oncologia Radioterapica, CRO Aviano

GAVA ALESSANDRO Radioterapia Oncologica, ULSS 2 Marca Trevigiana, Treviso

IANNONE TIZIANA Radioterapia, AULSS 1 Dolomiti, Belluno MANDOLITI GIOVANNI Radioterapia, ULSS 5 Polesana, Rovigo

MAGRI ELENA Radioterapia Oncologica, Apss Trento MARI CRISTINA Radioterapia, AULSS 8 Berica, Vicenza MAZZAROTTO RENZO Radioterapia, AOUI, Verona PAIUSCO MARTA SC Fisica Sanitaria, IOV-IRCCS, Padova PARISI GIUSEPPE Radioterapia, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata, Udine

PEROTTI CAROLA MARIA ELISA Radioterapia Oncologica, Azienda ULSS 3 Serenissima, Mestre – Venezia

PERROTTI FRANCESCA Radioterapia Oncologica, ULSS5 Polesana, Rovigo

SAVA TEODORO Oncologia, AULSS 6 - Euganea Distretto di Cittadella e Camposampiero, Padova

SEPULCRI MATTEO Radioterapia, IOV-IRCCS, Padova SCHIATTARELLA ANNA Radioterapia, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata, Trieste

SIMONI NICOLA Radioterapia, AOUI, Verona

VANONI VALENTINA Radioterapia Oncologica, Apss Trento ZAGONEL VITTORINA Oncologia Medica 1, IOV-IRCCS, Padova

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE La partecipazione è gratuita.

Iscrizioni on-line sul sito:

www.events-communication.net/ironman2019 La Segreteria confermerà via e-mail le iscrizioni accettate fino ad esaurimento dei posti.

CON IL PATROCINIO DI

CO RDO

INAT

IEN SCREO

TIFICO

: CORTI LUIGI CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI

29 N O V E M

B R E

(2)

PROGRAMMA

8:30

Registrazione dei partecipanti

8:50

Predisposizione ed apertura dei seggi per il rinnovo del Consiglio AIRO Triveneto

9:00

Introduzione

9:15

Saluto delle Autorità

• I PARTE

Moderatori: Cristina Baiocchi, Giovanni Franchin, Valentina Vanoni

9:30

Linfomi imaging e radioterapia. Stato dell’arte ed esperienza istituzionale Anna Schiattarella

9:50

Metastasi cerebrali: imaging e trattamenti focali. Stato dell’arte ed esperienza istituzionale

Cristina Mari

10:10

IGBT: uso dell’imaging in BRT.

Stato dell’arte ed esperienza istituzionale Elena Magri

• II PARTE

Moderatori: Francesco Fiorica, Giovanni Mandoliti, Renzo Mazzarotto

10:30

SBRT lung: stato dell’arte ed esperienza istituzionale

Matteo Sepulcri

10:50

H&N: stato dell’arte ed esperienza istituzionale

Francesca Perrotti

11:10

SBRT Pancreas Nicola Simoni 11:30 Coffee Break

• I PARTE

Moderatori: Imad Abu Rumeileh, Alessandro Gava, Tiziana Iannone

12:00

Radiomica in radioterapia Marta Paiusco

12:20

Radiomica nel carcinoma della mammella Carola Maria Elisa Perotti

12:40

Radiomica nel carcinoma del polmone Giuseppe Parisi

13:00

Radiomica nel carcinoma del retto Antonino De Paoli

13:20

Discussione 13:30 Lunch

• II PARTE (Sessione monografica prostata) Moderatori: Luigi Corti, Teodoro Sava, Vittorina Zagonel

14:30

Grandangolo MCSPC e MCRPC:

come e quando trattare Umberto Basso

14:50

Radioterapia stereotassica ablativa e nuovi farmaci

Filippo Alongi

15:10

Radioterapia stereotassica ablativa in MCRPC: quale imaging e perché?

Filippo De Renzi

15:40

Prostate Cancer Unit: a che punto siamo?

Vittorio Baggio

16:00

Discussione

16:30

Conclusioni e test ecm

16:45

Spoglio schede e risultati elettorali

RAZIONALE

L’approccio multidisciplinare del paziente oncologico permette la condivisione delle strategie di trattamento specie negli snodi critici che prevedono scelte terapeutiche diversificate. Obiettivo del Convegno è discutere delle numerose patologie tumorali trattate offrendo al paziente una medicina sempre più personalizzata. La seconda parte del Convegno sarà dedicata alla radiomica e ai modelli predittivi.

La radiomica è una disciplina che analizza le immagini mediche e integra le informazioni estratte dall’imaging radiologico con le conoscenze clinico-biologiche dei tessuti oggetto di indagine. In sostanza, con opportuni algoritmi e metodi matematici la radiomica consente di ottenere dalle immagini delle informazioni che non sarebbe possibile elaborare tramite la semplice osservazione visiva e che possono rivelarsi importanti per perfezionare una diagnosi e rendere un trattamento più efficace.

COORDINATORE SCIENTIFICO

Dr. Luigi Corti

U.O.C. Radioterapia IOV-IRCCS Padova

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Vittorio Baggio

Radioterapia ULSS 2 Marca Trevigiana, Treviso Laura Bandera

Radioterapia Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Trento

Carlo Furlan

Radioterapia CRO, Aviano (PN) Giampaolo Montesi

Radioterapia ULSS5 Polesana, Rovigo

SEDE

Auditorium San Gaetano Via Altinate 71, Padova

ECM

Il Convegno partecipa al programma ECM con l’accreditamento delle seguenti figure professionali: Biologo, Fisico, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo (tutte le discipline), Psicologo,

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica.

Sono stati attribuiti n. 4,2 crediti formativi.

II SESSIONE: RADIOMICA E MODELLI PREDITTIVI

I SESSIONE:

RT E IMAGING

Riferimenti

Documenti correlati

Franchin Giovanni SOC Oncologia Radioterapica, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO) IRCCS Gava Alessandro Radioterapia Oncologica, ULSS 2 Marca Trevigiana,

Giuseppe Aprile, Vicenza Giuseppe Azzarello, Mirano (VE) Giordano Beretta, Milano Andrew Biankin, Glasgow Andrea Bonetti, Legnago (VR) Paolo Bruzzi, Genova Orazio Caffo, Trento

12.00 Confronto di esperienze: l’applicazione delle evidenze scientifiche al singolo caso clinico Liliana Belgioia (UOC Radioterapia Oncologica – IRCCS Policlinico San Martino-Genova

Rossi, Università degli Studi di Verona Mariateresa Nardi IOV - Istituto Oncologico Veneto - IRCCS, Padova.. Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Giuseppe SANGUINETI | Radioterapia, Dirigente Medico UOC Radioterapia IRCCS Istituto Tumori Regina Elena, Roma Daniele SANTINI | Oncologia, Responsabile UOS Day Hospital

Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, Università degli Studi di Milano. Radioterapia Oncologica 1 e Programma Prostata,

Amadori Alberto - Immunologia e Diagnostica Molecolare Oncologica, IOV-IRCCS, Padova Angelini Andrea - Clinica Ortopedica, Azienda Ospedaliera Università di Padova Basso Umberto

Radioterapia Oncologica 1 e Programma Prostata, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano.