• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Paesaggista Prima sessione 2015 – 17 giugno Sezione A - SETTORE PAESAGGISTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Paesaggista Prima sessione 2015 – 17 giugno Sezione A - SETTORE PAESAGGISTICA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Paesaggista Prima sessione 2015 – 17 giugno

Sezione A - SETTORE PAESAGGISTICA PROVA PRATICA - Tema n. 1

PROGETTAZIONE DI UN ECOQUARTIERE

Nell'ambito individuato dalla planimetria in allegato in scala 1:10.000, riferita ad un quartiere del centro di una grande città del Nord, si evidenzino le strategie di progetto, caratterizzate da una molteplicita' di azioni integrate di contesto, per arrivare in piu' fasi di intervento a realizzare un ecoquartiere.

Nello specifico si consideri di arrivare in piu' fasi e in tempi successivi attraverso politiche partecipative a:

* migliorare l’accessibilità, introducendo sistemi di mobilità sostenibile incentrati sul trasporto pubblico a emissione zero e su percorsi slow alternativi;

* trasformare la città in piattaforma energetica attiva, producendo energia con fonti alternative riferendosi comunque ad una situazione edilizia esistente e di centro urbano;

* migliorare la qualità dell’aria e razionalizzare le risorse;

* ridurre il consumo di acqua e la produzione dei rifiuti;

* utilizzare sistemi costruttivi per l’edilizia a elevate prestazioni ambientali, in particolare mirati alla ristrutturazione di edifici a energia positiva;

* elevare la densità degli usi del suolo, al fine di evitare la monofunzionalità degli spazi;

* valorizzare i saperi e le competenze presenti sul territorio, attraverso la creazione di reti partecipative;

* far emergere la continuità e la qualità degli spazi di uso pubblico, eventualmente riqualificando quelli ritenuti caratterizzanti, valorizzando anche i segni di permanenza e le presenze di riconosciuto valore storico-culturale;

* rafforzare la riconoscibilità dell’area, considerando che un ecoquartiere dovra' essere principalmente un posto dove e' piacevole vivere.

Il candidato sviluppi minimo due punti, producendo a suo giudizio una serie di elaborati grafici in scala da lui ritenuta opportuna, per illustrare le scelte di progetto, la tempistica di azione e le sue priorita' progettuali, pensando anche uno slogan che riassuma il progetto stesso e le sue finalita'.

Si richiede l'elaborazione di un testo, corredato da schemi planimetrici, di non più di 8 facciate protocollo.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

2) tipologia di programmazione lavori che dovrà sviluppare il professionista nelle varie fasi di incarico (studio di fattibilità, progettazione preliminare, progettazione

Il candidato discuta le principali metodologie per la valutazione economica e finanziaria degli investimenti reali, illustrando per ciascun metodo, quali sono i

Il candidato dovra' tenere conto che nell'area in oggetto sono presenti scavi archeologici (indicati sulla planimetria), che potra' eventualmente provvedere alla demolizione o

3) le attività che implicano l'uso di metodologie standardizzate, quali la progettazione, direzione lavori e collaudo di singoli organi o componenti di impianti e

Ai fini della realizzazione di un progetto nello specifico settore di competenza il candidato definisca, descriva e commenti le differenti fasi che precedono e

Nel progetto dell’impianto di riscaldamento di una palazzina adibita a residenza con carattere continuativo (fig.1) si intende valutare la prestazione energetica ed effettuare

II fabbisogno di nuova edilizia per uffici si sta sempre più orientando alla compenetrazione di funzioni (servizi, ristoro, ambiti relax,...) e innovando con soluzioni tecnologiche

Progettazione di un dispositivo biomedicale impiantabile: Il candidato descriva, utilizzando precisi riferimenti numerici, i passaggi necessari alla sua realizzazione con