• Non ci sono risultati.

LA SIGNORA Ph( i) Nko

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA SIGNORA Ph( i) Nko"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA SIGNORA Ph( i) Nko

Cosm. p. 33

[...] la felicità che mi veniva da lei era insieme quella di celarmi io puntiforme in lei, e quella di proteggere lei puntiforme in me, era contemplazione viziosa (data la promiscuità del convergere forme di tutti in lei) e insieme casta (data l'impenetrabilità

punti-forme di lei). Insomma, cosa potevo chiedere di più?

E tutto questo, così come era vero per me, valeva pure per ciascuno degli altri. E per lei: conteneva ed era contenuta con pari gioia, e ci

accoglieva e amava e abitava tutti ugualmente.

Cosm. p. 55

Ho scoperto un passaggio nella catena dei monti: di là s'estende un'immensa pianura di pietra, abbandonata da poco dalle acque. Saremo i primi a stabilirci là, popoleremo territori sconfinati, noi e i

nostri figli.

Cosm. p. 64

La lunga migrazione che mi mise in salvo, la compii attraverso un cimitero di carcasse spolpate, in cui solo una cresta, o un corno, o una piastra di corazza, o un brandello di pelle tutta scaglie ricordava lo

splendore antico dell'essere vivente.

Profilo in acciaio HE 100

Sistema di aggancio a doppia Z

Profilo in acciaio HEA 500 Profilo in acciaio IPE 500

Profilo in acciaio HE 100 Profilo in acciaio IPE 200

Tirante in acciaio Profilo distanziatore Lamiera grecata

Lamiera forata 1cm Ø2cm

Tirafondi in acciaio filettati

Flangia di fissaggio del pilastro

Plinto di fondazione in cls armato Profilo in acciaio T 50

Profilo tubolare in acciaio Ø2cm

Profilo in acciaio T 50

Piastra in acciaio

Profilo in acciaio L 50

Cosm. p. 99

E in questo esprimermi ci mettevo tutti i pensieri che avevo per quella là, lo sfogo della rabbia che mi faceva, il modo amoroso di pensarla, la volontà di essere per lei, d'essere io che fossi io, e per lei che fosse lei, e l'amore per me stesso che mettevo nell'amore per lei, tutte le cose

che potevano essere dette soltanto in quel guscio di conchiglia [...]

Cosm. p. 99

Dal margine di quel mantello carnoso che avevo sul corpo, mediante certe ghiandole, cominciai a buttar fuori secrezioni che prendevano una curvatura tutto in giro, fino a coprirmi d'uno scudo duro e

poroso [...] DETTAGLIO A 1:20 ASSONOMETRIA 1:100 ASSONOMETRIA 1:20 A \\ BOTTINI_RIVA/ARALDI_METROPOLITANI/QFWFQ/TAV.8

Riferimenti

Documenti correlati

Il conduttore viene connesso ad un generatore di tensione costante ∆V , in modo che i due contatti elettrici siano sulle due basi del cono, metallizzate in modo che su ognuna delle

Nel caso in cui ci fosse un conduttore cavo (di qualsiasi forma interna ed esterna) con al suo interno una carica Q (positiva) allora sulla superficie interna del conduttore si

Tutte e quattro le fenditure giacciono nello stesso piano (quello della figura). Supponendo che l’intero sistema sia posto nel vuoto, determinare:. 1) Il valore massimo della

Le linee del campo magnetico sono perci` o tutte chiuse, dato che quelle del campo elettrico possono iniziare o finire solo su una carica elettrica.. Le linee del campo magnetico

MOGLIE: - Caro, avrei proprio voglia MOGLIE: - Caro, avrei proprio voglia di passare una bella serata..?. di passare una

[r]

Intensit a radiante: Potenza emessa per unit a di angolo solido (in una data. direzione), da tutta la sorgente (si usa in parti olare per

Per sapere l'altezza di una torretta, si concca nel terreno un bastone, in modo che sia perpendicolare ad esso; si misura la parte visibile del bastone (h = 130cm) e l'ombra da