• Non ci sono risultati.

ENPACL - Analisi situazione previdenziale del VENETO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ENPACL - Analisi situazione previdenziale del VENETO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

2011

2012

2013

Iscritti all'Ordine 1.932 1.918 1.920 Iscitti all'ENPACL 1.889 1.878 1.877 di cui Maschi 1.083 1.071 1.059 di cui Femmine 806 807 818

2011

2012

2013

n. contribuenti 1.933 1.926 1.923 Importo complessivo 5.727.638 6.165.365 10.137.267 Importo medio 2.963 3.201 5.272 n. contribuenti 1.892 1.886 1.880 Importo complessivo 5.128.768 5.203.462 5.187.736 Importo medio 2.711 2.759 2.759 n. contribuenti 20 17 16 Importo complessivo 76.758 122.703 114.000 Importo medio 3.838 7.218 7.125

2011

2012

2013

Dichiarazione dovute 1.945 1.945 1.931 Dichiarazioni omesse 53 59 51 Dichiarazioni pervenute 1.892 1.886 1.880 Con V.Affari = a zero 263 222 207 Con V.Affari > di zero (*) 1.629 1.664 1.673 Totale Volume Affari 256.438.405 260.173.090 259.386.780 Volume Affari medio (*) Veneto 157.421 156.354 155.043 Volume Affari medio (*) Nazionale 95.656 93.856 91.915

2011

2012

2013

n. pensionati 745 772 824 Importo complessivo 8.022.498 8.836.153 9.811.881 Importo medio 10.768 11.446 11.908 n. pensionati 381 381 393 Importo complessivo 4.901.596 5.128.473 5.362.564 Importo medio 12.865 13.461 13.645 n. pensionati 114 138 176 Importo complessivo 1.772.886 2.289.738 2.931.083 Importo medio 15.552 16.592 16.654 n. pensionati 9 9 11 Importo complessivo 62.276 66.380 109.337 Importo medio 6.920 7.376 9.940 n. pensionati 10 11 10 Importo complessivo 76.991 90.039 82.185 Importo medio 7.699 8.185 8.219 n. pensionati 218 216 216 Importo complessivo 1.187.634 1.234.924 1.298.328 Importo medio 5.448 5.717 6.011 n. pensionati 13 17 18 Importo complessivo 21.116 26.599 28.383 Importo medio 1.624 1.565 1.577

2011

2012

2013

2,54 2,43 2,28 3,26 3,05 2,92

2011

2012

2013

1,36 1,30 1,57

Soggettivo

di cui reversibilità o indirette di cui rendite

Facoltativo

COMPLESSIVO VENETO VENETO di cui Anzianità di cui Invalidità di cui Inabilità

ENPACL - Analisi situazione previdenziale del VENETO

Rapporto Iscritti-pensionati

NAZIONALE

Rapporto Contributi -Pensioni

PENSIONI

Integrativo

di cui Vecchiaia

VOLUME AFFARI DICHIARATO NEL

CONTRIBUTI ACCERTATI

(2)

1,51 1,43 1,60 NAZIONALE

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi della situazione e formulazione delle ipotesi progettuali

• conoscere quali sono gli Enti autonomi locali (Comune, Provincia, Regione) e capire quali funzioni svolgono sul territorio;.. • analizzare e capire le funzioni degli

2 – Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo e utilizza strumenti

Dato l’orario del tempo pieno ed un atteggiamento d’impegno generalmente piuttosto discontinuo di una buona parte del gruppo classe, si cercherà di realizzare l’attività di studio

L’accorpamento delle 2 ore settimanali mi darà la possibilità , previa autorizzazione dei genitori, di svolgere le lezioni pratiche, in strutture limitrofe all’Istituto

Tenendo conto di questa situazione di partenza e nel rispetto delle peculiarità dei singoli, la programmazione fa riferimento a quella annuale del Dipartimento di Scienze Motorie

L’accorpamento delle 2 ore settimanali mi darà la possibilità , previa autorizzazione dei genitori, di svolgere le lezioni pratiche, in strutture limitrofe all’Istituto

Tenendo conto di questa situazione di partenza e nel rispetto delle peculiarità dei singoli, la programmazione fa riferimento a quella annuale del Dipartimento di Scienze Motorie