• Non ci sono risultati.

Problema n. 11 Due moli di gas perfetto monoatomico compiono il seguente ciclo di trasformazioni:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema n. 11 Due moli di gas perfetto monoatomico compiono il seguente ciclo di trasformazioni:"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Problema n. 11

Due moli di gas perfetto monoatomico compiono il seguente ciclo di trasformazioni:

• A-B) espansione isobara reversibile dallo stato A a temperatura TA =T* e volume VA =V* allo stato B di volume 3V* ;

• B-C) espansione adiabatica fino allo stato C di volume VC =6V* ;

• C-D) compressione isobara reversibile fino allo stato D di temperatura TD =T* ;

• D-A) compressione isoterma reversibile.

Sapendo che la quantità di calore scambiata dal gas nella compressione C-D è, in valore assoluto, la metà della quantità di calore scambiata nella espansione A-B, determinare:

1) la temperatura TC del gas nello stato C e il volume VD del gas nello stato D;

2) il rendimento del ciclo;

3) se il ciclo è reversibile o irreversibile, giustificando la risposta.

(2)

Soluzione

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

1) il valore della costante a ed il lavoro del gas nella trasformazione A-B;. 2) il rendimento del

di calore scambiata durante una trasformazione isocora di un gas perfetto dato che..

Q1) Tre moli di gas monoatomico subiscono il seguente ciclo di trasformazioni quasi statiche: A-B compressione adiabatica , B-C espansione isobara, C-D espansione adiabatica,

Una mole di gas perfetto biatomico compie un ciclo come quello rappresentato in figura, dove AB ` e una trasformazione a volume costante, BC una trasformazione a temperatura costante

f Quanto vale la velocità della cometa nel punto più vicino al Sole, se il momento angolare della cometa si conserva. (Calcola il momento angola- re rispetto al centro

 Nella scala Celsius il punto 0 è fissato alla temperatura di congelamento dell'acqua e il punto 100 alla temperatura di ebollizione dell'acqua..  Entrambe le temperature

Successivamente il blocco viene tirato, applicando una forza di 2, 9 N, e quindi inizia ad oscillare con una frequenza pari a 4, 89 Hz.. Calcola la massa

Due moli di gas perfetto monoatomico passano dallo stato iniziale A allo stato finale C attraverso una espansione isobara AB, seguita da una espansione adiabatica BC. Calcolare:. a)