Una particella di massa m ` e vincolata a muoversi su un segmento di lunghezza a (barriera impenetrabile in x = 0 e x = a). Al tempo t = 0 si ottiene il valore dell’energia:
Testo completo
Documenti correlati
Corso di Laurea Sp ecialistic a in Ingegneria
Corso di Laurea Sp ecialistic a in Ingegneria
Uno studente ha nel proprio curriculum 9 esami da 6 crediti, nei quali ha riportato una media di 24/30 , e 6 esami da 9 crediti, nei quali ha riportato una media di 21/30.. Qual `e
Sotto quali condizioni i due risultati
[r]
L’Hamiltoniano per` o non dipende dallo spin poich` e consta della sola parte vincolante spaziale quindi la parte di spin entra in maniera banale nella determinazione
Bisogna determinare A per la corretta normalizzazione. Per la determinazione dei valori medi nel tempo ` e utile considerare le equazioni del moto per gli operatori. Esso dovr`
vi) Una variet` a compatta di dimensione ě 5 possiede al pi` u un numero finito di strutture differenziabili non equivalenti... Si veda a proposito il