• Non ci sono risultati.

1_appello_di_geometria_e_algebra_20_gennaio_2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1_appello_di_geometria_e_algebra_20_gennaio_2015"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI FOGGIA

C. d. L. Triennale in Ingegneria dei Sistemi Logistici e dell’Agroalimentare

1° Appello di Geometria e Algebra Data: 20 gennaio 2015

COGNOME:_______________________ NOME:__________________ Matr.:________________

1. Dare la definizione di applicazione lineare.

2. Date tre matrici quadrate A,B,C dimostra che A

×

(B+C) = A

×

B + A

×

C.

3. Data la funzione f : RR2 '

'"(x, y)ÎR2

: f (x, y)=(2x+y, x+2y), a) Verificare che f è un’applicazione lineare;

b) Calcolare una base e la dimensione di Im(f); c) Calcolare una base e la dimensione di Ker(f); d) Stabilire se f è ingettiva, surgettiva, bigettiva.

4. Nel riferimento cartesiano ortonormale RC(O,i,j,k) sono dati il punto P(1, -1, 0), la retta r di equazioni 2x + y -1 = 0, x – z = 0 e il piano

p

: 2 x + y – z = 0.

a) Calcolare le equazioni della retta s passante per P e parallela ad r;

b) Calcolare le equazioni della retta t passante per P e perpendicolare al piano

p

; c) L’equazione del piano

p

’ passante per P e parallelo al piano

p

;

d) La distanza fra i piani

p

e

p

’.

5) Classificare la conica di equazione 2x2-4xy-y2+2x-6y+1=0.

(2)

Soluzione Q1) Vedi dispensa 4 – Applicazioni Lineari.

Q2) Dimostriamo la proprietà supponendo che le matrici A,B,C siano di ordine 2:

A= a11 a12 a21 a22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷, B= b11 b12 b21 b22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷, C= c11 c12 c21 c22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷. 1. A×(B+C)= a11 a12 a21 a22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷×

[

b11 b12 b21 b22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷+ c11 c12 c21 c22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷

]

= A×(B+C)= a11 a12 a21 a22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷× a11b11+a11c11+a12b21+a12c21 a11b12+a11c12+a12b22+a12c22 a21b21+a21c21+a22b21+a22c21 a21b12+a21c12+a22b22+a22c22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷ = = a11(b11+c11)+a12(b21+c21) a11(b12+c12)+a12(b22+c22) a21(b21+c21)+a22(b21+c21) a21(b12+c12)+a22(b22+c22) æ è ç ç ö ø ÷ ÷ = = a11b11+a11c11+a12b21+a12c21 a11b12+a11c12+a12b22+a12c22 a21b21+a21c21+a22b21+a22c21 a21b12+a21c12+a22b22+a22c22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷. 2. A×B+A×C= a11 a12 a21 a22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷× b11 b12 b21 b22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷+ a11 a12 a21 a22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷× c11 c12 c21 c22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷ = = a11b11+a12b21 a11b12+a12b22 a21b21+a22b21 a21b12+a22b22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷ + a11c11+a12c21 a11c12+a12c22 a21c21+a22c21 a21c12+a22c22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷ = = a11b11+a11c11+a12b21+a12c21 a11b12+a11c12+a12b22+a12c22 a21b21+a21c21+a22b21+a22c21 a21b12+a21c12+a22b22+a22c22 æ è ç ç ö ø ÷ ÷. Dunque: A

×

(B+C) = A

×

B + A

×

C. Q3) Sia f : RR2 ''"(x, y)ÎR2: f (x, y)=(2x+y, x+2y) a) Dimostriamo che f è un’applicazione lineare:

"u, vÎR2Ù"kÎR: f (u+v)= f (u)+ f (v) f (k×u)=k×f (u) ì í î . 1. f (u+v)= f ((x, y)+(z, t))= f (x+z, y+t)=(2(x+z)+(y+t), (x+z)+2(y+t))=

(3)

=(2x+2z+y+t, x+z+2y+2t)=(2x+y, x+2y)+(2z+t, z+2t)= f (x, y)+f (z, t)= f (u)+ f (v). 2. f (k×u)= f (kx, ky)=(2kx+ky, kx+2ky)=k(2x+y, x+2y)=k×f (x, y)=k×f (u).

Dunque, f è un’applicazione lineare.

b)

Calcoliamo una base e la dimensione di Im(f).

"u'ÎIm( f ) : u'= f (u)= f (x, y)=(2x+y, x+2y)=(2x, x)+(y, 2y)=x(2,1)+y(1, 2)Þ ÞIm( f )=L(u1, u2), dove u1 = (2,1) e u2 = (1,2).

Poiché 2 1

1 2 =4-1=3¹0Þ(u1, u2)sono L.I. ne segue che

B

=

{

u1, u2

}

è una base di im(f) e che dim Im(f) = 2.

c) Calcoliamo una base e la dimensione di Ker(f).

"uÎKer( f ) : f (u)=0Þ f (x, y)=0Þ(2x+y, x+2y)=(0, 0)Þ 2x+y=0

x+2y=0 ì í î Þ x=0 y=0 ì í î Þ ÞKer( f )=

{ }

0 . La dimensione di Ker(f) è 0.

d) Poiché Ker( f )=

{ }

0 , f è ingettiva e poiché dim Im(f) = 2ÞIm( f )=R2 e la funzione f è anche surgettiva, quindi bigettiva.

Q4) Siano P(1,-1,0), r: 2x+y-1=0

x-z=0

ì í

î e p: 2x+y-z=0.

a) I parametri direttori della retta r sono i minori estratti della matrice

A= 2 1 0 1 0 -1 æ è ç ö ø ÷: ℓ= 1 0 0 -1 = -1; m= -2 0 1 -1 =2;n= 2 1 1 0 = -1.

(4)

x-1 ℓ = y+1 m = z-0 n Û x-1 -1 = y+1 2 = z -1Þ x-z-1=0 y+2z+1=0 ì í î .

b) I coefficienti di

p

sono a = 2, b = 1, c = -1. Poiché la retta t è perpendicolare al piano

p

, essa ha parametri direttori

ℓ=a=2, m=b=1, n=c= -1 Di conseguenza le equazioni cartesiane di t sono:

x-1 ℓ = y+1 m = z-0 n Û x-1 2 = y+1 1 = z -1Þ x+2z-1=0 y+z+1=0 ì í î .

c) Poiché p'/ /p Þa'=a=2, b'=b=1, c'=c= -1; di conseguenza, l’equazione del piano

p

'

è: 2(x-1)+1(y+1)-1(z-0)=0Þ2x+y-z-1=0. d) Poiché P(1,-1,0) Î

p

', si ha: d(p',p)=d(P,p)= 2x0+y0-z0 4+1+1 = 2-1-0 6 = 1 6. Q5) Sia C la conica di equazione 2x2

-4xy-y2+

2x-6y+1=0. La matrice associata alla forma quadratica della conica è

A00 = 2 -2 -2 -1 æ è ç ö ø ÷,

la matrice associata alla conica è

A= 2 -2 1 -2 -1 -3 1 -3 1 æ è ç ç ç ö ø ÷ ÷ ÷. Poiché det(A00)= -2-4= -6<0 la conica è un’iperbole e poiché

(5)

det(A)=

2 -2 1

-2 -1 -3

1 -3 1

= -2+6+6-(-1+18+4)= -11¹0 l’iperbole è non degenere.

Riferimenti

Documenti correlati

Introduce e coordina Maria Antonietta Nunnari, Pedagogista e Formatrice, Gruppo Nazionale Nidi Infanzia 19 Novembre 2019.. “Dare tempo al tempo…

In modo analogo, possiamo affermare che ogni segnale può anche essere espresso come convoluzione di se stesso per l’impulso unitario (non traslato)... Il suo segnale derivato è

[r]

[r]

[2] Dare la definizione di serie convergente, divergente ed irregolare (Facoltativo: fornire qualche esempio) [3] Dare la definizione di funzione continua e di funzione derivabile in

[1] Dare la definizione di derivata destra e sinistra di una funzione in un punto e di punti angolosi, cuspidi e flessi a tangente verticale.. [2] Dare la definizione di

[2] Dare la definizione di derivata direzionale per una funzione di due variabili, enunciare la formula del gradiente.. [3]Enunciare e dimostrare il Criterio di monotonia (relazione

[1] Dare la definizione di limite di funzione nel caso lim x→1 f (x) = −∞, scrivendo esplicitamente gli intorni.. [2] Dare la definizione di funzione continua e di funzione