• Non ci sono risultati.

ESERCIZI DI FISICA 1. L’acqua di un fiume scorre con una velocità di 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZI DI FISICA 1. L’acqua di un fiume scorre con una velocità di 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI DI FISICA

1. L’acqua di un fiume scorre con una velocità di 1

ms

. Una barca inizialmente su una riva, per attraversare il fiume punta la prua ortogonalmente al fiume, verso la riva opposta, con una velocità di 1

ms

.

(a) quale traiettoria seguirà la barca?

(b) quale angolo rispetto alla direzione e verso dell’acqua avrà questa traiettoria mentre la barca attraversa il fiume?

2. Un fiume di larghezza L scorre con velocità v costante ed uniforme. Una barca si trova su una delle due rive e deve raggiungere l’altra. La barca viaggia rispetto all’acqua con una velocità che vale 2v la velocità della corrente. Si vogliono sapere:

(a) l’angolo formato tra la direzione della corrente e la direzione in cui punta la prua della barca;

(b) lo spazio percorso;

(c) il tempo impiegato per l’attraversamento.

Si trovi risposta a queste tre domande nei due seguenti casi:

1) La barca attraversa il fiume nel minor tempo possibile.

2) La barca attraversa il fiume sul tragitto più corto possibile.

Riferimenti

Documenti correlati

3) 10 interconnessioni in cui sono stati posti in opera deviatoi speciali da 1.200 m di raggio (tangente 0,040), tali da consentire di percorrere il ramo deviato alla

• Una barca, dovendo andare da una riva all’altra di un fiume, si muove con velocità 10 km/h rispetto all’acqua ed in direzione perpendicolare alla riva.. Se il fiume scorre

Un treno che percorre un tratto rettilineo di metropolitana parte fermo da una stazione e si muove con accelerazione costante raggiungendo la velocità di 120 km/h in un minuto (60

(b) di quanto occorre aumentare l’angolo fra piano inclinato o orizzontale se si vuole che la frequenza fonda- mentale del suono ottenuto dalla corda sia di 120Hz.. Due corde di

Quale deve essere la minima velocità con cui di deve lanciare un oggetto di massa 1 kg dalla supercie della Terra, anché possa sfuggire all'attrazione gravitazionale terrestre

Una palla viene lanciata contro un muro con velocità di 25 m s a un angolo di 40 ◦ rispetto al suolo (orizzontale), come indicato nella figura seguente.. Il muro si trova a 22m

Un corpo viene lasciato cadere da una certa altezza sotto l’azione della sola gravità.. Un giocatore di pallacanestro, fermo vicino al canestro, salta verticalmente per un’altezza

Fra il corpo e la superficie del piano inclinato e del piano orizzontale seguente si esercita attrito dinamico. Ricavare il percorso x che il punto