Matematica Discreta e Logica Matematica CdL in Informatica, Facolt`a di Scienze MM. FF. NN. Universit`a degli Studi di Salerno A.A. 2008/2009
Testo completo
Documenti correlati
Nella prima componente i vertici con ultima cifra 1,6 hanno grado 6, quelli con ultima cifra 4 hanno grado 12; nella seconda componente tutti i vertici hanno grado 6; nella terza
Si può usare il principio delle scelte multiple: ognuno dei numeri naturali da contare dipende dalla scelta delle posizioni della cifra 4 e (fissata tale scelta)
5 ; fissata una di tali scelte, le scelte delle k cifre 7 da inserire nelle k posizioni sono in numero di 3 k ; infine, fissate le scelte precedenti, le scelte delle 4k cifre <7
Si può applicare il principio delle scelte multiple, calcolando per ogni elemento di A il numero delle possibili immagini: ognuna delle 5 vocali ha 5 possibili immagini, mentre
Nel secondo caso: essendo tutte le 20 lampadine diverse una dall’altra, la soluzione è 20. (il numero delle permutazioni delle
Lʼaccelerazione del satellite è data dalla sola componente centripeta e, moltiplicata per m s (la massa del satellite), essa è uguale alla forza agente sul
Matematica Discreta e Logica Matematica CdL in Informatica, Facolt` a di Scienze
Universit` a degli Studi di Salerno A.A. Quindi determinare nell’ordine 1) il “numero di soluzioni di S” 2) un sistema ridotto equivalente ad S, 3) l’insieme Sol(S) delle soluzioni