• Non ci sono risultati.

ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE RAMO: AMBIENTE E TERRITORIO – VECCHIO ORDINAMENTO PRIMA SESSIONE 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE RAMO: AMBIENTE E TERRITORIO – VECCHIO ORDINAMENTO PRIMA SESSIONE 2008"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE RAMO: AMBIENTE E TERRITORIO – VECCHIO ORDINAMENTO

PRIMA SESSIONE 2008

Prova scritta del 26 giugno 2008

TEMA N. 3

Si intende studiare un acquifero semi-artesiano, per ipotesi situato nella Pianura Padana su una estensione superficiale di 35.000 metri quadrati (potenza media 50 metri con aquitard argilloso avente spessore medio pari a 2,3 metri) e che sia in periferia delimitato anche da affioramenti di argille compatte. Si richiede di progettare un suo sfruttamento industriale che sia costantemente in grado di soddisfare un contratto di fornitura ove la produzione di acqua non scenda mai sotto il valore di 1.250 metri cubi/ora..

Dettagliare le necessarie indagini ed operazioni da eseguire, dando risalto adeguato alle necessarie opere di captazione dell’acqua ed alle attività di “reservoir management” da svolgere anche in fase esecutiva.

Elaborare una analisi di influenza riguardante la variazione del parametro “produzione di acqua da contratto” entro un intorno destro del valore contrattuale su enunciato ed assunto, fino ad uno scarto massimo pari al 20 per cento.

Illustrare, anche mediante schizzo al tratto, le connotazioni generali dei completamenti dei pozzi, ed esplicitare qualunque ipotesi ulteriore sia stata assunta dal candidato (in piena concordanza con quanto sopra elencato ed enunciato. NOTA BENE: essendo il parco dei dati volutamente incompleto, sta al candidato assumere ulteriormente quelli che ritiene necessari in modo quanto meno verosimile).

Privilegiare la discussione personale e gli spunti critici.

Riferimenti

Documenti correlati

Dal punto di vista della compatibilità ambientale, risulta per altro verso importante conoscere quali siano i principali inquinanti che potenzialmente possono

Un’azienda meccanica, intenzionata ad autoprodurre energia elettrica, ha realizzato un impianto idroelettrico costituito da serbatoio, galleria, pozzo, condotta forzata,

Al progettista `e richiesto di determinare una opportuna quantit` a di banda da allocare sui canali fisici di una intrastruttura fisica pre-esistente, ed una opportuna quantit` a

Relativamente alla realizzazione di un tronco di tubazione per il trasporto di fluidi infiammabili (con lunghezza approssimativa di km 5 e portata di massa a regime pari a 50 kg/s)

TEMA N. Prima dell’immissione in atmosfera, deve essere sottoposta a depurazione, per la rimozione di tali inquinanti. Per il trattamento sono proposti in alternativa una opzione

Nella gestione dei rifiuti solidi urbani la considerazione della stechiometria e l’utilizzo di bilanci di materia e di energia costituiscono strumenti fondamentali per la

Come illustrato qui sotto, si va ad effettuare uno scavo profondo 7 metri entro un deposito a bassa permeabilità, ove la falda soggiace di circa 3 metri rispetto al piano

Nell’ipotesi che tutti gli slot di una trama possano essere occupati da traffico di utente e che venga trascurata la segnalazione, si calcoli il massimo numero di connessioni