• Non ci sono risultati.

ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE - RAMO AMBIENTE E TERRITORIO VECCHIO ORDINAMENTO - Seconda Sessione Anno 2005, 29.11.2005 TEMA N. 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE - RAMO AMBIENTE E TERRITORIO VECCHIO ORDINAMENTO - Seconda Sessione Anno 2005, 29.11.2005 TEMA N. 3"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE - RAMO AMBIENTE E TERRITORIO VECCHIO ORDINAMENTO -

Seconda Sessione Anno 2005, 29.11.2005 TEMA N. 3

Con riferimento ad un corso d'acqua che scorre con corso pressoché rettilineo in una zona pedemontana quasi pianeggiante, si chiede innanzitutto (in linea generale) di enunciarne possibili regimi di scorrimento e quindi, in forma quantitativa, di studiare la evoluzione del fondo di tale alveo fluviale avente larghezza 10 metri e lunghezza 400 metri (dominio del presente Tema di Esame) sapendo che la pendenza media del fondo in condizioni di equilibrio vale 0.005 al defluire di una portata di acqua unitaria nominale di 0.035 metri cubi/secondo per metro di larghezza, secondo i quesiti che verranno di seguito formulati.

Si sa inoltre che la granulometria del materiale sciolto che costituisce il fondo dell'alveo in questione è caratterizzata da un d90=0,0065 metri e da un d5O=0.0015 metri, essendo la densità media di tale materiale pari a 2700 kg/metro cubo ed il fattore di ondulazione del fondo pari al 96 per cento. Si ipotizza che il trasporto solido avvenga soltanto in corrispondenza del fondo e che si possano ritenere attendibili a tale riguardo equazioni quali (ad esempio) quelle date da Einstein - Chien, od altre appropriate inerenti la fenomenologia di carattere fisico che viene qui richiesto di studiare.

L' alveo per definizione termina inoltre con una soglia "fissa" all'estremo di valle, soglia che risulta non modificabile dagli accadimenti che si verifichino (e/o che vadano evolvendo) a monte.

Relativamente ad un processo fisico di erosione e di successivo deposito in tale alveo fluviale si considerino come minimo le evoluzioni del fenomeno del trasporto solido che avviene al fondo conseguenti alle due sotto riportate condizioni imposte entrambe a monte (da considerarsi in rigorosa sequenza):

la portata solida di regime venga soppressa all'istante iniziale del fenomeno (qui detto tempo zero);

la portata solida di regime venga nuovamente immessa a partire da un istante considerato come istante iniziale di un fenomeno di ripascimento ove qui la pendenza iniziale sia quella di equilibrio raggiunta in presenza di erosione, calcolata con riferimento al quesito di cui al punto precedente.

In entrambi i casi individuare e schematizzare l'evoluzione del profilo del fondo, e valutare le portate solide che attraversano la sezione terminale assegnata, operando opportune discretizzazioni spazio - temporali.

Dimensionare inoltre gli argini del fiume in questione nelle eventualità di dovere far fronte ad eventi ove la portata nominale di acqua sopra assegnata venga ad aumentare di 30, 100, 300 e 1000 volte a parità di tutto il resto. Dare espressione grafica appropriata ai risultati ottenuti e descrivere sinteticamente le procedure operative e le sequenze da seguire nel corso delle fasi realizzative.

Valutare quindi la portata di acqua estraibile da un campo pozzi ubicato ad una distanza media di 100 metri dall'alveo fluviale in questione (e drenante da un acquifero che venga alimentato in continuo dal fiume in questione) in condizioni di ordinaria amministrazione e di normale esercibilità a livello industriale.

NOTA BENE:

Corredare lo svolgimento del presente Tema di Esame esponendo osservazioni personali possibilmente di carattere critico, accompagnando lo svolgimento con schizzi al tratto e con grafici.

Motivare inoltre tutte le scelte operate ed esplicitare qualunque ipotesi ulteriore sia stata ritenuta necessaria e quindi assunta personalmente dal candidato (obbligatoriamente in assoluta concordanza con quanto più sopra già elencato ed enunciato dal testo del presente Tema di Esame).

Riferimenti

Documenti correlati

Illustrare, anche mediante schizzo al tratto, le connotazioni generali dei completamenti dei pozzi, ed esplicitare qualunque ipotesi ulteriore sia stata assunta dal candidato (in

Nella gestione dei rifiuti solidi urbani la considerazione della stechiometria e l’utilizzo di bilanci di materia e di energia costituiscono strumenti fondamentali per la

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o

In figura 1 è rappresentato schematicamente un sistema di sollevamento del tipo ad argano con riduttore di velocità R a vite senza fine-ruota elicoidale3. Il sistema è comandato da

Si determini la profondità S dello scavo che dia luogo ad un coefficiente di sicurezza al sollevamento del fondo scavo pari a 2 e si determini il corrispondente valore della

L’acqua per il raffreddamento costa 0.01 €/m 3 , l’energia elettrica prodotta vale 0.08 €/Kmh el , il costo di impianto è trascurabile per il raffreddamento diretto e pari

Tramite prove sul campo, si è inoltre rilevato che un terminale, posto a distanza di 1 metro da una stazione base, riceve un segnale con potenza pari a 1 mW.. Per soddisfare

1° piano: pronto soccorso, camere di degenza dei reparti di chinirgia generale, ortopedia 2° piano: camere operatorie, rianimazione. Nel blocco B