• Non ci sono risultati.

3 Progettazione della Nuova Passerella “Gualandi” a Pisa UNIVERSITA’ DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3 Progettazione della Nuova Passerella “Gualandi” a Pisa UNIVERSITA’ DI PISA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNI

VERSI

TA’

DI

PI

SA

Facol

t

à

di

I

ngegner

i

a.

Anno

Accademi

co

201

0/

201

1

TESI

DI

LAUREA

MAGI

STRALE

I

N

I

NGEGNERI

A

EDI

LE:

Par

apet

t

o

ed

I

mpal

cat

o

-.

Vi

st

e

d’

i

nsi

eme

Scal

a

1

:

300

.

Par

t

i

col

ar

i

TAV.

N.

3

Pr

oget

t

azi

one

del

l

a

Nuova

Passer

el

l

a

“Gual

andi

a

Pi

sa

Rel

at

or

e

-.Prof.Ing.Maurizio Froli (D.I.C.,Università diPisa)

Co-

r

el

at

or

i

-.Prof.Ing.Massimo Dringoli (D.I.C.,Università diPisa) .Prof.Ing.Nunziante Squeglia .Prof.Ing.Nunziante Squeglia (D.I.C.,Università diPisa) .Prof.Ing.Giampaolo Munafò (D.I.C.,Università diPisa) .Ing.Leonardo Lani (D.I.C.,Università diPisa)

Candi

dat

o

-.Davide Tonelli .Davide Tonelli 9,0 m.s.l.m. 7,5 m.s.l.m. 6,0 m.s.l.m. 5,0 m.s.l.m. 1,5 m.s.l.m. 0,0 m.s.l.m.

N

Par

t

i

col

ar

e

i

mpal

cat

o

Par

t

i

col

ar

e

par

apet

t

o

Pr

ospet

t

o

Ovest

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Vegetali e Microbiche. Tesi

La modellazione nazionale è stata fatta sommando i risultati ottenuti suddividendo l'intero territorio in 5 macro-aree: nord-ovest, nord-est, centro sud e isole.

3.1 Introduzione alle misure generali adottate nella filiera 39. 3.2 Cenni storici e introduzione alla filiera agroalimentare del pane

in questa articolazione è consentito solo quando siamo in atteggiamento di flessione, infatti, quando la gamba è estesa sulla coscia, femore e tibia creano un blocco che

Oggetto di studio di questo elaborato è stata la riqualificazione di un piccolo giardino interno della Certosa di Calci, che si trova nella parte del monastero concessa

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Idraulica, dei Trasporti e del Territorio - Curriculum TRASPORTI e TERRITORIO. Tesi di

Il conflitto (sì, ancora il conflitto!) di interessi degli amministratori di s.p.a.: tra la rivendicazione di un ruolo attivo all’amministratore interessato ed il.

Per la fase iniziale del lavoro sulle dipendenze maremmane del priorato gerosolimitano di Pisa ho utilizzato le ricerche e gli scritti di Maria Luisa Ceccarelli Lemut e di