• Non ci sono risultati.

Programma del corso di TEORIA DEI GRUPPI tenuto dalla Prof. Mercede MAJ nell'anno accademico 2019/2020 Richiami, prime definizioni e risultati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma del corso di TEORIA DEI GRUPPI tenuto dalla Prof. Mercede MAJ nell'anno accademico 2019/2020 Richiami, prime definizioni e risultati"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Programma del corso di TEORIA DEI GRUPPI

tenuto dalla Prof. Mercede MAJ nell'anno accademico 2019/2020

Richiami, prime definizioni e risultati

Gruppi. Esempi. Gruppo simmetrico di grado n. Gruppi di matrici.

Gruppi di simmetrie, gruppi diedrali. Sottogruppi. Sottogruppo generato da una parte. Sottogruppo di Frattini e sua

caratterizzazione come insieme dei non generatori.. Prodotto di sottogruppi. Identita’ di Dedekind. Laterali sinistri e laterali destri.

Trasversali sinistri e trasversali destri. Indice di un sottogruppo.

Proprieta’ dell’indice. Teorema di Poincare’. Teorema di Lagrange.

Sottogruppi normali e gruppo quoziente. Derivato di un gruppo.

Coniugio tra elementi di un gruppo, centro di un gruppo.

Centralizzante di un sottoinsieme, equazione delle classi. Nocciolo e chiusura normale di un sottogruppo. Coniugio tra sottogruppi di un gruppo. Normalizzante di un sottogruppo.

Gruppi ciclici. Ordine di un elemento. Gruppi periodici, aperiodici, misti. p-gruppi, p-gruppi abeliani elementari, p-sottogruppi di Sylow di un gruppo.

Omomorfismi e teoremi di omomorfismo. Automorfo di un gruppo.

Esempi. Automorfo interno di un gruppo e suo isomorfismo con

G/Z(G).

(2)

Sottogruppi caratteristici e pienamente invarianti. Esempi. Prodotti diretti e prodotti semidiretti. Esempi.

Gruppi di permutazione. Permutazioni, cicli, decomposizione di una permutazione in prodotto di cicli . Struttura ciclica di una

permutazione. Ordine di un ciclo e di una permutazione.

Permutazioni coniugate. Permutazioni pari e permutazioni dispari.

Gruppo alterno di grado n. Sottogruppi e sottogru ppi normali del gruppo simmetrico e del gruppo alterno di grado 3 e 4. Teorema di Galois sulla semplicita’ del gruppo alterno di grado n, per n> 5.

Azione di un gruppo su di un insieme

Definizione di azione e di rappresentazione di permutazioni.

Esempi e legame tra i due concetti. Orbite e stabilizzanti. Lagame tra la cardinalita’ dell’orbita di un elemento e l’indice del suo

stabilizzante. Esempi. Applicazioni.

Il teorema di Sylow. Applicazioni del Teorema di Sylow. Gruppi di ordine pq. Argomento di Frattini-Capelli.

Sulla struttura di un gruppo

Serie di un gruppo, raffinamenti, serie di composizione, fattori di composizione. Lemma di Zassenhaus (dim facoltativa), Teorema di Schreier (dim facoltativa). Teorema di Jordan-Holder.

Gruppi abeliani

Struttura dei gruppi abeliani finiti. Gruppi abeliani liberi. Gruppi

abeliani proiettivi. Struttura dei gruppi abeliani finitamente

generabili. Gruppi abeliani divisibili. Gruppi abeliani iniettivi.

(3)

Struttura dei gruppi abeliani divisibili.

Gruppi risolubili

Definizione di gruppo risolubile. Esempi. Serie derivata.

Caratterizzazione della risolubilita’ in termini di serie derivata.

Sottogruppi e quozienti di un gruppo risolubile. Risolubilita’ dei gruppi di ordine pq, p

2

q, p

2

q

2

. Enunciato del Teorema di Burnside e del Teorema di Feit-Thompson.

Il teorema di Schur-Zassenhaus. I Teoremi di Hall sui gruppi risolubili finiti.

Gruppi nilpotenti

Definizione di gruppo nilpotente. Esempi. Serie centrale superiore . Serie centrale inferiore (dim facoltativa). Caratterizzazione della nilpotenza in termini della serie centrale superiore.

Caratterizzazione della nilpotenza in termini della serie centrale inferiore (dim facoltativa). Sottogruppi e quozienti di un gruppo nilpotente, prodotto diretto di due gruppi nilpotenti. Proprieta’ dei gruppi nilpotenti. Caratterizzazioni dei gruppi nilpotenti finiti.

Teorema di Wielandt (dim. facoltativa) Teorema di Fitting (dim facoltativa).

Condizioni finitarie

Gruppi supersolubili (dim facoltative).

Gruppi risolubili a condizione massimale sui sottogruppi. Gruppi

policiclici (dim facoltative)

(4)

Gruppi risolubili a condizione minimale sui sottogruppi. Gruppi di Černikov (dim. facoltative)

Testi consigliati

M. CURZIO, P. LONGOBARDI, M. MAJ Lezioni di Algebra, Liguori 1996 J. F. HUMPHREYS A Course in Group Theory, Oxford University Press, 2001

D.J.S. ROBINSON An Introduction to Abstract Algebra , de Gruyter, 2003

D.J.S. ROBINSON A Course in the Theory of Groups, Springer Verlag, 1996

J.S. ROSE A Course on Group Theory, Dover, 1994

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Prima di applicare i risultati appena citati per studiare la probabilit` a di generare i sottogruppi massimali di G ∈ {Sym n , Alt n }, nel terzo capitolo vedremo un’appli-

Caratterizzazione della nilpotenza in termini della serie centrale inferiore (dim facoltativa). Sottogruppi e quozienti di un gruppo nilpotente, prodotto diretto di un numero

Per far questo può tornare utile forse il concetto (la cui esistenza dipende dall’as- sioma della scelta) del cosiddetto insieme completo di rappresentanti per le classe

(Suggerimento: Il punto essenziale è mostrare che l’operazione sia ben definita, ma per favore rivedete tutti i dettagli.)..

CORSO DI TEORIA DEI GRUPPI FOGLIO DI ESERCIZI # 3. Esercizio 3.1 (Terzo teorema

(1) Mostrate che ogni p-gruppo abeliano finito è prodotto diretto di gruppi ciclici.. (2) Mostrate che ogni gruppo abeliano finito è prodotto diretto di

(2) come gruppo di funzioni su Z/nZ, e dunque come prodotto semidiretto interno..

(2) Si mostri con un esmepio che non tutti i gruppi hanno una base.. (3) Si definisca un gruppo libero F su un