• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

ORDINE DEL GIORNO NON APPROVATO, CON 6 VOTI FAVOREVOLI E 9 CONTRARI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 16 APRILE 2018 CON ATTO NUMERO 24.

Oggetto: ordine del giorno per l’adesione alla “Carta di Avviso Pubblico”

CONSIDERATO CHE

• La Carta di Avviso Pubblico (scaricabile all’URL http://www.avvisopubblico.it/home/wp- content/uploads/2014/05/20141025_carta-di-avviso-pubblico.pdf ) è stata redatta da un gruppo di lavoro di esperti, giuristi, funzionari pubblici e amministratori locali per indicare concretamente come un buon amministratore può declinare nella quotidianità i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione, principi verso i quali l’adesione alla Carta costituisce un vincolo.

• le politiche di trasparenza e integrità possono contribuire a rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadino e Istituzione;

• un numero considerevole di Comuni Italiani hanno adottato o stanno adottando la Carta di Avviso Pubblico

• la Legge Anticorruzione prevede l'adozione di un codice di comportamento per i dipendenti ma non per gli amministratori pubblici;

VISTI

l'art. 54 della Costituzione che così dispone: “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge”;

• la Legge 190/2012 che prevede l'adozione di codici etici per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche;

• il DPR n. 62 del 16 aprile 2103 che prevede che tutti gli enti locali si dotino di un proprio codice etico;

• il codice di comportamento del Comune di Urbino adottato con Delibera di Giunta n. 163 del 30.12.2013;

• il “Piano triennale della prevenzione della corruzione 2017-2019” approvato con deliberazione di Giunta n. 19 del 31.01.2017.

TUTTO CIO PREMESSO IL CONSIGLIO COMUNALE

aderisce alla “Carta di Avviso Pubblico”, invita la Giunta a fare altrettanto e chiede all'Amministrazione del Comune di Urbino di fare menzione nel piano triennale anti-corruzione della presente adesione.

Riferimenti

Documenti correlati

La domanda di ammissione alla procedura di mobilità esterna, redatta in carta libera compilando lo schema allegato al presente avviso di mobilità e debitamente sottoscritta

la Fondazione che porta il suo nome intende mostrare al pubblico le collezioni private e pubbliche meno conosciute o difficilmente accessibili dell’artista siciliano vissuto

che il Sindaco si attivi esercitando quanto in suo potere presso Poste Italiane affinchè sia garantita l’apertura di sei giorni al pubblico dell’ufficio postale di

la riforma è stata costruita innanzitutto per risolvere questi cinque “nodi” e può essere quindi descritta lungo sei linee di azione: 1) una piena integrazione

CHE si ritiene possa essere un modo semplice, ma concreto di pensare all'ambiente in cui viviamo, aumentando la dotazione di verde pubblico, migliorando la qualità della vita

Evidenziato che su iniziativa della Giunta Regionale, è stata da tempo proposta una Legge Regionale che, qualora approvata, consentirebbe di procedere con la valorizzazione

CHE dal 1947 al 2001, ininterrottamente per 53 anni, è stato Magnifico Rettore dell'Università di Urbino, che è stata poi intitolata al suo nome nel 2003, risultando chiaro che

Visti i principi della Carta Internazionale dell'Educazione Fisica e lo Sport adottati dalla Conferenza Generale dell'UNESCO nel Novembre 1978, in particolare, dove si sottolinea