Attuare il governo clinico nelle aziende sanitarie. Il modello organizzativo GIMBE tra normative, evidenze, esperienze (II)
Testo completo
Documenti correlati
148, ha prescritto una riduzione della dotazione organica del personale dirigenziale, ivi compreso quello del settore ricerca, nonché di quello non dirigenziale del comparto
2 della legge, “L’Agenzia persegue quali proprie finalità istituzionali la promozione della competitività e dell’innovazione dei sistemi produttivi, dell’efficientamento
A questo proposito e con specifico riferimento al modello organizzativo applicabile alle gare delle competizioni della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile e
2020/2021; -Affiancamento al Dirigente Scolastico nel coordinamento dei progetti PON in corso di attuazione e da attuare, con particolare riferimento agli aspetti didattici
Il primo decreto attuativo della legge 38, l’Accordo Stato-Regioni 16 -12-2010 “Linee guida per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento degli interventi regionali
− nel presidio, nella pianificazione ed erogazione dei servizi relativi alla manutenzione dei manufatti ed alla gestione integrata dei rifiuti; nella definizione con il supporto
Specifica attenzione è posta alla definizione ed orga- nizzazione dipartimentale come luogo capace di svi- luppare la pratica del Governo Clinico, l’implementa- zione di
sovrappone una “rete tecnica” all’organizzazione diparti- mentale; assegna agli uffici di staff il ruolo di coordina- mento delle attività delle reti; permette, grazie