• Non ci sono risultati.

Tema n. 3 Politecnico di Torino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 3 Politecnico di Torino "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 3 Politecnico di Torino

Esame di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Ramo Telecomunicazioni

Nuovo ordinamento Prova Pratica - Sezione B

Prima sessione 2007 – 27 Giugno 2007

Si consideri la rete in figura 1, composta da tre router R1, R2 ed R3, interconnessi tra loro.

Occorre numerare gli host delle sottoreti secondo il seguente schema:

Subnet A, B, C: 180.24.60.X Subnet D: 180.24.80.0 Sapendo che:

le sottoreti A, B e C devono supportare, rispettivamente, 150, 40 e 10 host, gli host 180.24.60.Y con Y che va da 240 a 250 devono essere nella subnet B.

Si progetti l’indirizzamento della rete attraverso i seguenti passi:

1. Scrivere il piano di indirizzamento di ogni sottorete 2. Individuare esplicitamente gli indirizzi dei router

3. Scrivere le tabelle di instradamento dei tre router in modo che sia garantita la connettività bidirezionale (i) all’interno di ciascuna LAN, (ii) all’interno della rete e (iii) verso Internet.

Si compilino le tabelle nel seguente formato:

Indir. IP Destinazione Netmask IP Gateway Indir. IP Interfaccia

… … … …

Quali criteri di progetto, si scelgano quelli che minimizzano il numero di righe nelle tabelle di instradamento e, ove possibile, si usino netmask di lunghezza minima.

Subnet B

R3

R1 R2

Subnet A

Subnet C Subnet D

INTERNET

Figura 1

Riferimenti

Documenti correlati

un corpo di Kg 100 cade liberamente nel vuoto ( senza resistenza dell’aria); esso acquista una certa velocità, e di conseguenza una certa “forza viva”; indicate la formula

In uno stabilimento industriale si ha un trasformatore trifase 6.000/380 V, con centro stella a terra; come si può fare per avere una rete alla tensione monofase di 220 V. E se

Progettare il ponte di 1° categoria in CAP riportato in figura (sono escluse dal progetto le spalle laterali / le misure indicate sono

- le superfici dei 2 effetti, nell’ipotesi che siano uguali, e la portata di vapore di rete necessaria per condurre l’operazione. - le portate di acqua refrigerante al

Con riferimento alla trave riportata in figura, nell’ipotesi delle seguenti fasi costruttive:. - fase 1: posizionamento delle travi e delle

Utilizzando i dati acquisiti, e una serie di altri dati sulla rete autostradale (per esempio lunghezze delle tratte, segnaletica e sua dislocazione, ecc.), il servizio deve

• i parcheggi devono essere dotati di un cancello con apertura a distanza e che ciascuna automobile deve essere dotata di un dispositivo che permette il riconoscimento univoco di

Supponendo che la rete fornisca il metano a 5 bar determinare la tipologia, determinare le caratteristiche di massima e la prevedibile potenza elettrica assorbita dal compressore