• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato – Prima sessione – 14 gennaio 2010 Sezione B – Laurea triennale Settore civile-ambientale Prova pratica - Tema strutturale n. 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato – Prima sessione – 14 gennaio 2010 Sezione B – Laurea triennale Settore civile-ambientale Prova pratica - Tema strutturale n. 3"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato – Prima sessione – 14 gennaio 2010 Sezione B – Laurea triennale

Settore civile-ambientale

Prova pratica - Tema strutturale n. 3

Si richiede la progettazione esecutiva di solaio in cemento armato adibito ad utilizzo residenziale con dimensioni in pianta 10×15 m.

Nell’ipotesi che la distanza fra due pilastri consecutivi risulti non inferiore a 4.0 m in entrambe le direzioni predisporre i seguenti elaborati:

- relazione illustrativa avente lo scopo di descrivere i criteri di calcolo seguiti e di giustificare la scelta dei materiali e degli schemi strutturali;

- relazione di calcolo delle strutture principali e secondarie;

- disegni schematici delle armature (longitudinali e trasversali) di una trave principale.

Riferimenti

Documenti correlati

Si vuole costruire nella zona di Torino un edificio industriale con solaio realizzato attraverso una struttura mista acciaio-calcestruzzo caratterizzata da travi principali

Si vuole costruire, in un comune della Provincia di Torino posizionato ad una quota di 650 m s.l.m., una copertura della lunghezza di 50.0 m e della larghezza di 6.0 m3. È

− L’officina nella quale lavorate, deve installare una torre evaporativa, per contenere la temperatura dell’acqua di raffreddamento di determinate apparecchiature in

- relazione illustrativa avente lo scopo di descrivere i criteri di calcolo seguiti e di giustificare la scelta dei materiali e degli schemi strutturali;. - relazione di

Si supponga che un’Azienda Ospedaliera intenda installare un dispositivo TC di ultima generazione al fine di offrire, oltre ai tradizionali servizi diagnostici TC, il servizio di

[r]

La stabilità dell’edificio è assicurata da controventi verticali e di falda.. L’edificio è ubicato nella periferia urbana

- Entrare in roccia con uno scavo in trincea, normalmente alla strada, fino a raggiungere il limite del volume roccioso da asportare;.. - Abbattere con ordinarie volate di mine